LNI Pozzuoli Gruppo Pesca giovedì 2 Febbraio 2017 ore 19.00, sede

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio Le principali funzioni di un GPS da utilizzare in pesca a cura di Goffredo Zehender Pozzuoli, giovedì 7 Aprile 2016.
Advertisements

Laboratorio su Nodi da barca Giovedì 17 MARZO 2016 a cura di Goffredo Zehender.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Declinazione del template del sito per le Commissioni Scientifiche Nazionali e le sezioni dell’Istituto Proposte grafiche Ufficio Comunicazione.
L’autovalutazione 3 Cittadini e amministrazione Nel compito avrete quattro domande e due ore di tempo per cui dovete programmare bene i vostri tempi di.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
Microbiologia degli Alimenti Kalliopi Rantsiou Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) tel:
Comunicare come e perché
La festa di San Patrizio!
SABATO 14 GENNAIO 2017 DALLE ORE 10,00 alle 12,00 LA SCUOLA INFANZIA “FAVA DON ANTONIO” BASILICANOVA PIAZZA FERRARI organizza una giornata.
Monza, Giovedì 23 FEBBRAIO 2017
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Vieni insieme a noi alla primaria
Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive 2016
Le modalità e le procedure per la gestione del sistema di modellistica per la previsione delle piene – FEWS Ing. Sandro Bortolotto – Dirigente AIPo PIM.
Previsioni vendemmiali 2017 nel Veneto, nel Nord Est, in Italia e
<Nome del gruppo di lavoro>
REALIZZAZIONE MATERIALE
Comunicare come e perché
Progettazione Industrializzazione Ricerca & Sviluppo
Vieni con noi alla secondaria
«Seniors as web users» (Jakob Nielsen)
Seminario sui terminali
Previsioni vendemmiali 2016 nel Veneto, nel Nord Est Italia
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
dal greco klíma-atos, inclinazione
1970 Testo : Giorgio Calabrese
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
INIZIO MARTEDI 3 OTTOBRE 2017
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
Argomento: SISTEMA METRICO DECIMALE
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
14/09/2018 ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO LICEO SCIENTIFICO “A. LOCATELLI” Bergamo Scienza 2012 Bergamo scienza
D’INVERNO Organizza LU-VE
RAPPORTO SUL FRANCHISING IN ITALIA ASSOFRANCHISING / QUADRANTE S.R.L.
Proviamo con una definizione....
Vieni insieme a noi alla primaria
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
SIMCO È … Simco è una delle più importanti imprese italiane di consulenza e formazione nell’ambito dell’organizzazione e delle operations aziendali, con.
Programmazione MERCOLEDÌ ore GIOVEDÌ ore (R)
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
ALUNNI: …………………………………………..
Che tempo fa in Italia? L’Italia settentrionale Il mare adriatico
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
A cura di Cristiana ricci Ufficio formazione Cgil Genova
Caos nel bacino Eridania
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
SCHEMA OPERATIVO PER IL TEMA DI ARGOMENTO STORICO
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Vieni con noi alla secondaria
INFORMAZIONE ONLINE: LA QUALITA’ E I COSTI
Liceo Progetto Studio Assistito
Indica la sede dove stai donando
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO TRIENNALE
Questa recente immagine di HiRISE, acquisita per certificare un sito di atterraggio per la missione, mostra un cratere dall’aspetto molto comune con.
Centro 2019 estivo parrocchiale
Il marketing: come vendere di più e meglio nell’attuale contesto economico Pierluigi Passaro
Analisi dei dati della Prova Nazionale
GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Transcript della presentazione:

LNI Pozzuoli Gruppo Pesca giovedì 2 Febbraio 2017 ore 19.00, sede chiacchierata su Interpretazione dei parametri climatici coordina G. Zehender

I fattori che determinano le condizioni climatiche di un’area geografica sono tali e tanti da lasciare attoniti

proviamo a chiarirci le idee:

domanda più ricorrente risposta più appropriata

Uno strumento importante sia ben tarato ed osservato a patto che sia ben tarato ed osservato

… e, in tempi moderni: i Siti meteorologici

sito del Gruppo Pesca  previsioni meteorologiche

Sito meteorologico

Sito meteorologico

Sito meteorologico

Sito meteorologico

Sito meteorologico

altre informazioni, maggiori dettagli

formazioni nuvolose

immagini da satellite

immagini da satellite

rosso di sera, bel tempo si spera!!! … e infine,…. rosso di sera, bel tempo si spera!!!