Classe III H in attività a Torino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Astronomia… in Teaching Science in Europe Settore Istruzione Comune di Bologna Angela Turricchia Aula didattica Planetario Settore Istruzione- Comune di.
Advertisements

Quinta conferenza mondiale THE FUTURE OF SCIENCE The Dna Revolution Venezia, settembre 2009.
Filmato? Liceo Classico G.B.Morgagni
ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO
La Città dei Ragazzi di Roma Comunità educativa residenziale Fondazione: 1945 Finanziamenti: privati (USA) Ospiti: giovani con problemi familiari Metodo.
Scuola Media Statale “G.C.Penna” Ronco Biellese. Piano d’offerta Formativa Doppia lingua in tutte le classi; Organizzazione di attività di recupero (per.
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
Scuola secondaria di I grado: classe III F Docente: Prof.ssa MP Sperandeo.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Un anno di progettualità!
RIFIUTIINFORMA . conoscenza delle fasi del riciclo dei materiali e diffusione della cultura del riuso attraverso la predisposizione di appositi laboratori.
Presentazione progetto
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
La comunicazione scritta
Commissione mista Stato Regioni
I COLORI DELLA RICERCA Scendi in piazza con FONDAZIONE VERONESI per i piccoli malati di tumore COSA e PERCHE’ Fondazione Umberto Veronesi scenderà in piazza.
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Intervento ”in classe”
L’indirizzo musicale…
Presentazione di un progetto di alternanza scuola lavoro a Torino
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
PROGETTO ACCOGLIENZA 2016/2017.
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
PROGETTO PER COMPETENZE CLASSE 4B CURNASCO
Didattiche inclusive: la relazione con il bambino e il ragazzo malato
Richieste di Calcolo 2009: BaBar
Samsung Galaxy Note 8 Fare cose più grandi By: Vikishop.it.
Un viaggio… settembre 2011 II parte Campo di Fossoli Carpi
MUSICA MOVIMENTO MUSEO
Congressino 2010 del Dipartimento
SAFER INTERNET DAY 2018 – MILANO
GIOCHI d’AUTUNNO 2016 “La matematica non conosce
GREEN DAY 20 MARZO
Commissione mista Stato Regioni
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
44° INCONTRO PROGETTO “Mens sana in corpore sano”
Cimarello-E.Taratufolo
Campus Estivo per ragazzi
Mifid II Torino, 11 aprile 2018.
CANALE FISSARIO-SAN SIRO
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
FACCIAMO CENTRO IN MOSSE
«FUMO SI, FUMO NO: NON VOGLIO BRUCIARMI!»
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
Indicazioni per i lavori da presentare a settembre 2016
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
Gli incidenti stradali
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
“La mia AUTONOMIA … d’azione e di pensiero”
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
«IO VIVO SANO» Prevenzione e vaccini.
PRIMO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Scuola dell’Infanzia Collodi
Collegio Docenti approvazione verbale seduta precedente;
Campus Estivo per ragazzi
Transcript della presentazione:

Classe III H in attività a Torino Mercoledì 28 Settembre 2016 Classe III H in attività a Torino Laboratorio: « Io vivo sano » Inizia

In data Mercoledì 28 settembre la classe terza H è stata accompagnata a Torino, dove ha partecipato a un laboratorio finanziato da CRT (progetto ‘Diderot’) e da ‘Fondazione Umberto Veronesi’ sul tema «Io vivo sano». I ragazzi hanno scoperto, tra le altre cose, che i nutrienti che assimiliamo si fissano sull'elica del DNA. La nuovissima disciplina che approfondisce questo tema si chiama Nutrigenomica e conferma quanto sia importante per la salute nutrirsi in modo corretto.