Http://wwf.lecco.it/ BUONA PRATICA La promozione di attività speciali sul territorio orientate all’acquisizione Lello Bonelli OA WWF Lecco http://wwf.lecco.it/

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Distretto 2060 A.R ) POSSIBILE ANONIMATO DELLE DONAZIONI COMUNICANDO SOLO GLI IMPORTI VERSATI A FAVORE DEL SERVICE, NON I NOMI DEI DONATORI.
Advertisements

Con il contributo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale cultura, sport e solidarietà FVG Economy App e Open Data in Rete.
per fare della tua passione …una professione ! il tour Il tour percorrerà tutta l’Italia partendo da Milano per poi passare,Brindisi ed arrivare fino.
Il Provider EuroMultiMedia è una società che opera nel campo della comunicazione e informazione medico-scientifica. Promuove attività formative (Provider)
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
2017.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Associazione NONUNODIMENO
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
I progetti di cooperazione tra FLAG
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VALDAONE, 5 GIUGNO 2017
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
Il percorso di ascolto partecipato
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
L’indagine sull’opinione degli studenti
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
BUONA PRATICA Le Giornate Oasi e l’esperienza con i volontari aziendali. Maria Gabriella Villani OA Litorale Laziale.
BUONA PRATICA n. 5 La promozione del Panda Club sul territorio.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
I SOCIAL NETWORK, QUESTI “CONOSCIUTI”
esperienze e tecniche per crescere
Assemblea ordinaria annuale
I SOCI SENIORES nel CAI TOSCO-EMILIANO
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Proposte attività culturali
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
GIOCHI d’AUTUNNO 2016 “La matematica non conosce
I progetti di cooperazione tra FLAG
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
Presentazione servizi Tennis3M
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
02 febbraio 2018 EVENTO GRATUITO Sede del corso ore – 22.00
ATTENZIONE! 1) POSSIBILE ANONIMATO DELLE DONAZIONI
Orientamento post Diploma
Roma, 29 maggio 2014 A cura di: Massimiliano Dona Giuseppe Mermati
Associazione NONUNODIMENO
Diventa Agente di Keepsporting!
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
Incontro dei Coordinatori delle Commissioni di lavoro Mercoledì 21 novembre 2018 Aggiornamento sugli eventi formativi Organizzati dall’Ordine in collaborazione.
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
COMMISSIONI A confronto
CASCINA AUTOGESTITA TORCHIERA SENZ’ACQUA
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
Procedimento e tempistiche per le iscrizioni ed i rinnovi a QU3 per l’Anno Accademico Bozza.
Massimo Di Rienzo (RRN - Task Force Leader) Roma, 7 marzo 2012
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CON FIGLI AFFETTI DA MORBO DI HIRSCHSPRUNG
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Transcript della presentazione:

http://wwf.lecco.it/ BUONA PRATICA La promozione di attività speciali sul territorio orientate all’acquisizione Lello Bonelli OA WWF Lecco http://wwf.lecco.it/

Siamo stati Sezione WWF dagli anni 70, poi STL fino al 2015 Siamo stati Sezione WWF dagli anni 70, poi STL fino al 2015. Siamo OA dal 2015. Il nostro gruppo ha sempre considerato l’acquisizione Soci una gran scocciatura… Le buone pratiche che sto per illustrarvi, le abbiamo messe a punto nel tempo, in realtà, con lo scopo di trovare nuovi attivisti…

La nostra OA, grazie anche a queste attività, riesce ad autofinanziarsi, assicurandosi indipendenza economica e riuscendo a destinare ogni anno un contributo significativo a progetti del WWF Internazionale o del WWF Italia.

Vi parlerò di: Corsi Eventi con l’autore Eventi per bambini I corsi li facciamo da anni, da prima di sfruttarli anche per l’acquisizione Soci. Le altre due tipologie le abbiamo sperimentate da quest’anno e dallo scorso anno, sfruttando l’esperienza fatta con i corsi. Visto il successo, le ripeteremo.

Alcuni dati: anno nuovi soci 2014 2015 38 2016 33* *a ottobre. Abbiamo ancora iniziative in cantiere, per cercare di arrivare a 50 entro la fine dell’anno

Non siamo animali da banchetto e non ci piace andare in piazza… Proponiamo invece corsi, eventi, serate, incontri… finalizzati ANCHE a portare nuovi Soci.

Corso sulla microfauna, 2016

1. I CORSI Ne facciamo da anni… 2-3 ogni anno Spesso in collaborazione con partner Lo scopo principale era stato, fino a due anni fa: Autofinanziarci Reperire nuovi attivisti (soprattutto!)

CORSI ORGANIZZATI FINORA Birdwatching (2012, 2015) Biospeleologia (2013, 2015) Il mio orto biologico (2014) Fotografia naturalistica (2013, 2014) Microfauna (2016) Muri a secco (sei edizioni) Scoprire la natura con il GPS (2016) …oltre a numerose «serate a tema»

Ogni corso è diverso. In genere è articolato in 4-6 sessioni, ogni lezione è tenuta da un esperto, spesso dal mondo accademico. Spesso sul campo. Partecipano soprattutto studenti universitari, appassionati dell’argomento che il corso approfondisce.

Come? Dall’anno scorso abbiamo una terza finalità: Iscrivere nuovi Soci Come?

Grazie alle iscrizioni differite La partecipazione è riservata ai Soci WWF Italia, a cui è richiesta una donazione all’Associazione WWF Lecco, per un importo minimo di € 25 Per i NON Soci è richiesta una donazione di € 50, che include l’iscrizione al WWF Italia In un corso possiamo arrivare a iscrivere una decina di nuovi Soci

Oggi il nostro gruppo è costituito da una quindicina di attivisti. TUTTI gli ultimi arrivati – una decina, con età tra i 20 e i 30 anni – sono stati partecipanti ai nostri corsi che hanno poi trovato interesse a restare nell’Associazione.

2. EVENTI CON L’AUTORE Lo abbiamo sperimentato quest’anno per la prima volta… Autore: Giuseppe Festa – «La luna è dei lupi»

Regalavamo il libro di Pasquale Festa a chi si iscriveva al WWF: 10 nuovi Soci in un colpo solo! Abbiamo contato sull’incentivazione del WWF Italia per il periodo 1/7 – 12/10, anticipando i soldi che riceveremo, per l’acquisto dei libri necessari.

3. GLI EVENTI CON I BAMBINI Chiediamo una donazione di 8-10€ Partecipazione, entusiasmo, divertimento…

Avremmo voluto proporre un regalo a chi si fosse iscritto al WWF come Socio Junior (es. Tshirt) Quindi, invece di 8 euro, 24 euro Ma l’idea ci è venuta tardi, dopo che le famiglie avevano già pagato online gli 8 euro. Per cui abbiamo iscritto solo 2 soci. La prossima volta faremo meglio 

Per tutte queste iniziative (corsi, eventi, incontri) replichiamo funzionalità che abbiamo già messo a punto e testato Iscrizione sul nostro sito con mappatura immediata e geolocalizzazione iscritti Pagamento anticipato con bonifico o Paypal (come ONLUS abbiamo commissioni inferiori) Utilizzo di mailchimp.com, servizio gratuito, per l’invio di massmailing

LA COMUNICAZIONE E’ ALLA BASE DI OGNI NOSTRA INIZIATIVA Noi facciamo tantissima comunicazione!

…SFRUTTANDO OGNI CANALE Sito http://wwf.lecco.it/ costantemente aggiornato Mailing list (oltre 300 iscritti) Comunicati stampa Facebook Twitter Linkedin Flickr Locandine

Per l'ultimo evento sul lupo abbiamo avuto oltre 4 Per l'ultimo evento sul lupo abbiamo avuto oltre 4.000 persone raggiunte via Facebook, oltre 300 dalla nostra mailing-list, una decina di uscite su stampa locale, cartacea e online, siti aggregatori di eventi, pagine web (nostra e di tutti i partner coinvolti: due parchi regionali, la Provincia, la sezione provinciale del CAI, l'associazione imprenditoriale che ci ha ospitati, lo sponsor…). Poi 1.000 locandine lasciate negli esercizi pubblici... E a seguire (dopo l'evento) di nuovo comunicati stampa, galleria fotografica sul sito, ringraziamenti ai Partner...

LEZIONI APPRESE Abbiamo capito che è importante e giusto applicarsi per iscrivere nuovi soci Organizzare bellissime attività senza riuscire a comunicarle significa aver sprecato tempo, energia, soldi... E’ frustrante Le attività devono essere pianificate molto bene, solo così si ottengono risultati e si ha soddisfazione All’inizio è più impegnativo, ma poi si vive di rendita replicando il meccanismo COMUNICARE COMUNICARE COMUNICARE

Grazie per l’attenzione!