InfoLit al Botta2 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WEB OF SCIENCE ISI Web of Knowledge
Advertisements

DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Il più grande database di abstracts tecnico-scientifici –14,000 riviste peer reviewed (entro la fine del 2004, comprese 1700 riviste Elsevier) –4,000.
Carla Barbieri Elena Bernardini
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 27 novembre 2009 R EF W ORKS.
RefWorks A cura di Laura Prosdocimi, Mariagrazia Campello
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 24 marzo 2009 R EF W ORKS.
REALIZZARE BIBLIOGRAFIE CON Ricerca su Banche dati Esportazione risultati Uso di EndNote Web.
Biblioteca di Scienze del Farmaco Biblioteca del Polo centrale di Medicina ENDNOTE WEB Elena Bernardini Chiara Pagani.
Scelte per la Biblioteca Digitale del Politecnico di Torino Maria Vittoria Savio Direttore del Sistema Bibliotecario.
Per calcolare l’Indice H puoi fare la ricerca su: 1 ) Web of Science 2)Scopus Su Web of Science fai la ricerca per author search stando attento alle varianti.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
Biblioteca di Scienze Politiche Biblioteca del Polo centrale di Medicina ENDNOTE BASIC Elena Bernardini Chiara Pagani.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
Devi cercare libri e articoli su un argomento?
SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Biblioteca Umanistica e della Formazione Biblioteca Scientifica e Tecnologica Biblioteca Economica e Giuridica Biblioteca.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Agente e Rappresentante Data di attivazione 8 Maggio 2017
La Ricerca Bibliografica
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
Sistema Bibliotecario di Ateneo Introduzione a
Vieni insieme a noi alla primaria
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
La ricerca bibliografica
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Vieni con noi alla secondaria
Il Comune di Napoli ha curato in particolare i percorsi di Autoimpiego
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Biblioteca di Ingegneria
a cura di Francesca De Rosa
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
Nilde Utenti: richiedi un articolo
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Vieni con noi alla secondaria
NILDE, le Università Ciber e il DD
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
Acnpsearch, nuovo opac, progetti e funzionalità
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Vieni insieme a noi alla primaria
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN – Sezione di Genova
Area dei Servizi bibliotecari e documentali di Ateneo
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
Vieni con noi alla secondaria
Progettare all’interno di un’impresa sociale
Che cosa significa essere socio di una cooperativa sociale?
COLLEGARSI ALL’OPAC DALLA URL sebina
EPG genetica sociale Tutti gli studenti frequentanti L’EPG devono sostenere 2 lezioni, una frontale ed una in laboratorio. In data 4 giugno ore 16 presso.
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
21 febbraio 2019 Dipartimento di Ingegneria e Architettura
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Università Cattolica del Sacro Cuore
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Istituto Comprensivo “S.Pellico”
Transcript della presentazione:

InfoLit al Botta2 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00 Da lunedì 20 a giovedì 23 maggio presso l’aula A (2° piano) del Botta 2 si terrà il training formativo sui principali strumenti di ricerca e di gestione bibliografica in ambito medico-scientifico. Al termine della settimana, a coloro che avranno partecipato ad almeno due corsi verrà rilasciata la Card del Polo Bibliotecario Scientifico, necessaria per l’ingresso nelle biblioteche. La partecipazione è gratuita; l’iscrizione dovrà essere effettuata attraverso l’apposito modulo compilabile direttamente alla pagina: http://www.unipv.it/bibscienze/ Per maggiori informazioni contattare: biblioteca.dellescienze@unipv.it 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00 Presentazione del Training La ricerca bibliografica Durata: 40’ Reaxys e SciFinder Scopus, IEEE Xplore e Earthquake Engineering Abstracts Il recupero dei documenti (OPAC, Fluxus, Nilde, prestito Interbibliote- cario e fornitori commerciali) Durata: 30’ ORE 13:00 Le banche dati: metodi di ricerca Durata: 20’ Google Scholar e PubMed I prodotti ISI: Web of Knowledge, Science e Journal of Citation Report Policlinico e Università: quale rete? Bibliografia, stili citazionali ed EndNote Web