La ricerca motivazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La ricerca motivazionale
Advertisements

Premessa Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi LA MOTIVAZIONE PARTE TERZA.
Lezione CG02 Obiettivi e Requisiti del Sistema di Controllo di Gestione Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
L’intenzionalità, trovando espressione nell’assunzione di modelli di azione volontaria, non si può considerare come qualcosa di insito nell’essere umano,
Pasquale Calaminici ACCOGLIENZA COME PROCESSO FORMATIVO Ovvero, un percorso che sviluppi negli allievi consapevolezza e capacità in relazione a due ordini.
SERVIZIO PUBBLICO URBANO A.M.A. Riunione COA del 16/04/2015.
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
La conoscenza e l’utilizzo di probiotici presso la popolazione italiana Milano, Isabella Cecchini, 15 Marzo 2007.
Una situazione imbarazzante
Laura Fattori, psicologa-psicoterapeuta
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Il circolo ermeneutico
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Mezzi facilitanti nel processo di maturità umana..
Salute Definizione dell’OMS
Adozione: Famiglia e Sistema educativo in argentina
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
an Intermediate Italian Course
ITHESIA: PROSPERARE IN GRUPPO
AVANZAMENTO AUTOMATICO
T-Shirt’s (Magliette) W W W . N O N S T O P . L V (KD)
Non si muove.. eppure arriva ovunque.
San Marino Marzo 2004 Nicoletta Marini
Edouard Claparede
Una situazione imbarazzante
La Via dei piccoli passi
Sociologia generale Lezione 4
Sintesi e spunti di riflessione
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
La motivazione.
Metodologia della ricerca cognitiva
FORNISCE L’ENERGIA DEL SOSTENTAMENTO FISICO,MENTALE E SPIRITUALE NABHI CHAKRA LA PORTA DEL DHARMA FORNISCE L’ENERGIA DEL SOSTENTAMENTO FISICO,MENTALE.
CRITERI PER LA BUONA FORMAZIONE DI UN OBIETTIVO
Per difendere la nostra originalità
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
Apprendimento nella lumaca Aplysia Californica
Il ruolo del gioco nell’apprendimento dei bambini
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
(‘mani pulite’, ‘panni sporchi’, ‘avere la coscienza pulita’... )
LA MOTIVAZIONE… è un motivo in azione!
Definire la comunicazione
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
programma 1) Che cos’è la salute? 2) L’alcol e i suoi effetti
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
La Parabola della Matita.
TITOLO Sottotitolo Nome e Cognome (Titolo – Community – Azienda …)
La Motivazione degli Individui per il Miglioramento delle Prestazioni
GANGLI DELLA BASE Complesso funzionale implicato nel controllo del movimento e degli aspetti Cognitivo-comportamentali.
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
PSICOLOGIA MOTIVAZIONALE PER ATLETI
GLI ELEMENTI PSICOLOGICI ANTECEDENTI ALLA COMUNICAZIONE
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
Dr.ssa Laura Alì Dr.ssa Rita Zito 18 Gennaio 2015
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
JOHN RAWLS: I BENI PRIMARI
CRITERI PER LA BUONA FORMAZIONE DI UN OBIETTIVO
I BISOGNI Il concetto di “bisogno” non è oggetto di studio esclusivo della psicologia, tuttavia può essere definito come “ un’esigenza biologica dell’organismo”
“La mia AUTONOMIA … d’azione e di pensiero”
Simon capp 4 e 5.
Questionario dipendenze comportamentali
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
L’APPRENDIMENTO L’ APPRENDIMENTO CELI MARTA e BRUNO MARIANNA.
Giulia Basciani & Melissa Visdomini 1P 2017
Energia, forza, macchine Scienze – classe V A – V B IC “Paradiso” – Messina – “P. Donato” A.s. 2019/20 Docente Daniela Ferrara
LE VERDURE.
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Transcript della presentazione:

La ricerca motivazionale pp. 178 - 183

C’è prugna e prugna A che cosa vi fa pensare questa immagine? Confrontala con questo spot: http://www.youtube.com/watch?v=X4hCn46mvJI

Associazioni inconsce e condizionamenti irrazionali http://www.youtube.com/watch?v=YMyJELSaiNY (il lavoro di Ernest Dichter) Le motivazioni in base alle quali la gente fa le proprie scelte sono determinate da fattori di cui l’individuo non è pienamente consapevole Partire dall’idea che la gente sappia ciò che vuole è un errore (Packard, i persuasori occulti, http://www.ditext.com/packard/toc.html) Perché ci si lava i denti? http://www.youtube.com/watch?v=Zlvgy-ZMuSk http://www.youtube.com/watch?v=NRYZ-RKa_Ng&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=li766_QwD0I&feature=related

Che cosa sono le motivazioni Motivazione = tensione che mette in movimento l’organismo Primo momento Pulsione (fame) Tensione (ho fame) Momento cognitivo (mangerò) Secondo momento Comportamento strumentale come ricerca di mezzi per raggiungere lo scopo (vado in negozio a comprare del pane) Terzo momento Raggiungimento della meta (mangio) Stato di quiete (non ho più fame)

Motivazioni all’acquisto (strategie di persuasione) mantenersi in salute e curare il proprio corpo; curare e proteggere colui che si ama; sfamarsi e vestirsi; essere informati; possedere belle cose; autorealizzarsi; essere approvati dal gruppo di appartenenza; avere una certa sicurezza finanziaria; dominare gli altri; controllare l’ambiente sociale.