La musica nell’antica Grecia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regioni della Grecia antica
Advertisements

Nell’antica Grecia Nella confederazione romano-italica Oggi
Vita a Sparta La vita Sparta era molto dura, tutti praticavano
LA DONNA A SPARTA.
PLESSO P.SSA DI PIEMONTE
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
Una presentazione di: Daniel De Iaco
Theatron. Teatro Antico alla Sapienza. Il progetto Theatron. Teatro Antico alla Sapienza, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Belardinelli (docente ordinario.
Sguardi sulla storia volume 1
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
Titolo arial bold 32 pt Sottotitolo arial regular 22 pt
La Grecia PENISOLA BALCANICA ORDINAMENTO POLITICO= Republica (UE)
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Lezione 6/1 Mitografia e archeologia.
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Questa presentazione vuole essere un modo giocoso e divertente per avvicinare i bambini al mondo della “musica classica”. Per ovvi motivi di copyright.
PITAGORA E IL PITAGORISMO
Sparta e Atene due poleis a confronto.
Sguardi sulla storia volume 1
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
Le età della Grecia Età arcaica VIII-VI secolo a.c.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
LE GUERRE TRA GRECI E PERSIANI
I bambini spiegano i programmi
Excel 1 - Introduzione.
EBRAISMO: INTRODUZIONE - INDICE
DOPO LA GUERRA DEL PELOPONNESO
Cliccare su Sede di Potenza
Cliccare su Sede di Potenza
Sparta e Atene due poleis a confronto.
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU
1.
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
SPARTA E ATENE: due modelli politici
Personaggi e guerre dell’antica Grecia
FRANCESCA MORANTE, IRENE GUZZO, LUDOVICA FRACASSI
Crisi e declino della polis
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Prof. Patrizio De Gregori
EVENTI E MANIFESTAZIONI PROLOCO DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DELL’UNIONE RENO GALLIERA
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ACROPOLI
Sparta e Atene: due modelli politici
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Inserire collegamenti ipertestuali in PowerPoint
Trionfo e caduta di Atene.
La Grecia della pòlis © Pearson Italia spa.
Prof. Patrizio De Gregori
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
DIGITARE NOME CORSO DI LAUREA ………… …………………………………………………………
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Introduzione a PowerPoint
Titolo dell’intevento / Title of the paper
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Titolo arial bold 32 pt Sottotitolo arial regular 22 pt
Titolo arial bold 32 pt Sottotitolo arial regular 22 pt
Guerra del Peloponneso
Progettare Una Presentazione
Aggiungere un titolo diapositiva 1
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un carattere per diapositiva.
Album fotografico di Halloween
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un solo carattere per ogni diapositiva.
L’impero persiano e il conflitto con la Grecia
VISITA GUIDATA CLASSI 4^ a. s. 2017/2018 PLESSO ROSMINI
Una presentazione di Enzo Mardegan
I giochi olimpici nell’antica Grecia
Click su Abilita modifica
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un solo carattere per ogni diapositiva.
Transcript della presentazione:

La musica nell’antica Grecia Le colonie della Magna Grecia Il teatro nella antica Grecia Tempio Greco Divertiamoci con la storia La donna spartana e quella ateniese IL MONDO GRECO Atene e Sparta due modelli sociali Sparta e Atene: due città differenti Lo sport nell’antica Grecia La tirannide La musica nell’antica Grecia ? HELP Impariamo a studiare

Consigli: Per fermare una diapositiva e leggerla più tranquillamente schiacciare la lettera “i”. Per visionare più velocemente le slide premere una o due volte (dipende dalla presentazione) il tasto “invio” oppure il tasto sinistro del mouse. MAIN