Gesù parlava anche in parabole parabole.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DA GESU’ AI VANGELI Gesù Annuncio della Buona Notizia
Advertisements

Scritture d’arte tra micro e macro installazioni
Metodologie didattiche ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento.
La natura è sempre stata fonte inesauribile per la conoscenza e l’apprendimento e in speciale modo per i bambini, che usano come canale privilegiato le.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
NOME AZIENDA Inserire qui la core competence aziendale che serve al moderatore per introdurre l’azienda (max 15 parole) Speaker: Nome Cognome Job Title.
XIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 4,26-34.
L’IKEBANA L’ARTE DI DISPORRE I FIORI. COS'È L’IKEBANA?  L’Ikebana è l’arte di disporre i fiori ed è praticata prevalentemente in Giappone, dove è stata.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
La proposta formativa per gli adulti per l’anno
Il pesce Il PESCE era uno dei simboli più significativi nelle comunità cristiane primitive. Il termine greco ICHTHUS, «pesce», veniva utilizzato come acrostico.
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
RINASCIMENTO E NATURALISMO
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
SMONTA LA PRESENTAZIONE
SMONTA LA PRESENTAZIONE
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Anno A DOMENICA 16 Chiediamo che “Venga il Regno” delle parabole, ascoltando il Padre nostro di Romani Immagini di semi che crescono insieme, così come.
Unità didattica di Educazione Musicale
La rappresentazione delle informazioni
Capitolo I Dalla Musica Classica alla Musica Leggera
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
12.00.
PASQUA DOMENICA 4 Ascoltiamo “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentendoci vicini a Gesù Regina.
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
I fatti quotidiani si trasformano in buona notizia nelle parabole.
Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.
Volete andarvene anche voi ?.
La scoperta della scrittura
ELABORATI SVOLTI DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE
I fiori.
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesù
Un ingrediente fondamentale per capire la Divina Commedia
L'Insieme.
I codici comunicativi dell’educazione linguistica.
Anno B Domenica XI tempo ordinario 17 giugno 2018.
Gli schemi concettuali
16 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Una piccola storia.
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
10.00.
La presentazione dei personaggi
IL PROCESSO DI SCRITTURA
L’Atomo e le Molecole.
La vita e Il vento Quanto il vento é stato ed è utile all’uomo
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
III DOMENICA DI QUARESIMA
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Laboratorio di scrittura
Nasce a Firenze tra il 1280/1310 è uno stile di continuità e rottura.
DOMENICA 23 tempo ordinario anno B Regina
La preghiera del Padre nostro
Risolvere un’espressione di primo grado
M o m e n t i d e l l a v i t a…
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
L’Atomo e le Molecole.
Trinità C DOMENICA La “Musica tacita” di Frederic Mompou
PENSO CHE. . ..
Passione di nostro Signore Forma breve -1a Parte - Mc 15, 1/20
La programmazione strutturata
dal latino modus, "misura"
Traduisez les phrases suivantes
Giulia Basciani & Melissa Visdomini 1P 2017
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

Gesù parlava anche in parabole parabole

Egli insegnò loro molte cose in parabole, dicendo...

Egli insegnò loro molte cose in parabole, dicendo... La PARABOLA è un racconto, tratto dalla vita di tutti i giorni, attraverso cui viene trasmesso un insegna- mento.

è una forma di linguaggio Egli insegnò loro molte cose in parabole, dicendo... La PARABOLA è un racconto, tratto dalla vita di tutti i giorni, attraverso cui viene trasmesso un insegna- mento. La PARABOLA è una forma di linguaggio

LINGUAGGIO: DIVERSE FORME

SCRITTURA LINGUAGGIO MOLTI ANNI FA IN EGITTO OGGI IN ITALIA

MUSICALE LINGUAGGIO COLORI FIORI

ESPRESSIONI VISO LINGUAGGIO ICONE

LINGUAGGIO DEI SEGNI

DEGLI OGGETTI LINGUAGGIO

LINGUAGGIO COMPUTER CELLULARE

Alla scoperta delle parabole di Gesù, Editrice Elle Di Ci LINGUAGGIO DEGLI “ANIMATI” Alla scoperta delle parabole di Gesù, Editrice Elle Di Ci

Alla scoperta delle parabole di Gesù, Editrice Elle Di Ci LINGUAGGIO FIGURATO Gesù nel raccontare le parabole usa un linguaggio figurato che contiene delle immagini. È un linguaggio che trasferisce il nome e le caratteristiche do una cosa ad un’altra Alla scoperta delle parabole di Gesù, Editrice Elle Di Ci

per chi non vuole capire. Gesù, parlando in parabole, ha reso semplice ciò che difficile, ma che resta ugualmente difficile per chi non vuole capire.