L’agricoltura sostenibile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Advertisements

Analisi dei sistemi agricoli
A- impatto sul paesaggio, rapporto con la natura e le preesistenze B- rapporto con le infrastrutture viarie e di parcheggio C- inserimento ambientale e.
Ecco come è OGGI….
Applicazione del concetto della qualità di vita
GREEN JOBS Il concetto di economia verde chiama in causa temi quali il miglioramento delle prospettive di salute, la sicurezza energetica e nuove prospettive.
UDA CLASSE 2 ^AT PROF. C.FERRARA L'agricoltura: la storia e la sicurezza alimentare Breve storia dell'agricoltura; i tipi di agricoltura:
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
L’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA Stefano Grego WAHF World Agricultural Heritage Foundation.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Sostenibilità: la parola sostenibilità può intendere un progetto, un prodotto, una politica locale o una strategia nazionale.
Implementazione di un modello di valutazione multi-obiettivo dei progetti di difesa idraulica e idrogeologica Proposta operativa e attività di prima fase.
I Prodotti Chimici Di Nicola Vitale e Gresiano Kurati IC. BAZZANO.
Diverse forme di agricoltura Da Marco Aiello Alisena Antonio Sciacca Antonio.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
SPIGHE verdi Programma per lo sviluppo rurale sostenibile.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
MAMA-DAGA & CIRAA “E.AVANZI” - Università di Pisa
Il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CIRAA) dell’Università di Pisa.
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
Le bonifiche in cifre ha di territorio avvelenati da rifiuti industriali di ogni tipo 39 siti di interesse nazionale da bonificare individuati.
Il marketing in azienda
Il marketing in azienda
PEOPLE BUILDING FUTURE XI FORUM INTERNAZIONALE DELL'INFORMAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLA NATURA Cambiamenti climatici e agricoltura Marco Bindi Università.
Fondamenti di Economia Alcune definizioni
La Politica Agricola Comune (PAC)
Cambiamenti climatici: sviluppo agricolo e sostenibilità
Bollettino Fitosanitario Digitale
Presentazione del corso
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi dipendenti dall'agricoltura e dalle foreste 4 Preservare e ripristinare la biodiversità inclusi i.
Università di Brescia, 25 maggio 2012
La Canna del Gas Cos’è un Gruppo d’Acquisto Solidale, quali sono le sue motivazioni, come è organizzato e chi sono i produttori.
LA PROBLEMATICA AMIANTO NEL CONTESTO TERRITORIALE
Sottosviluppo & sviluppo eco-compatibile
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
Corso di formazione on-line
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Azienda Agricola Zelari Company s.s.
Lezioni di diritto dell’ambiente
Il Bilancio Ambientale Territoriale della provincia di Alessandria
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
Fonti di dati secondari
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
La mission del corso. La mission del corso OBIETTIVO GENERALE DEL PIANO DI AZIONE Il Piano nasce da un articolato percorso e si caratterizza per.
Agricoltura Sostenibile
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Raccontiamoci le favole...
PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 16.
MITOMED PLUS project Sustainable planning of maritime and coastal destinations in Tuscany and Europe Green Beach Model Portoferraio - 10 Luglio 2018 Umberto.
L’ambiente nella contrattazione collettiva
la Conservazione della Biodiversità Centro di Politiche e Bioeconomia
IMPRENDITORE.
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Turismo sostenibile.
Thomas Holtz, Markus Kelderer
PROBLEMATICHE DEL BIOLOGICO
CARATTERI GENERALI DELL’UTOPIA
INDIRIZZI dell’UNIONE EUROPEA nel
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Sfide dall’economia circolare: l’idoneità di sedimenti portuali dragati e rimediati come substrato per l’agricoltura – Il porgetto LIFE HORTISED Giordani.
L1 - WP 2 “Azioni specifiche per l’applicazione dei CAM sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari” Nadia Lucia Cerioli - Resp. Sezione "Prodotti fitosanitari.
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
Giulio è una verdura.
Corso di formazione sulla valorizzazione
Transcript della presentazione:

L’agricoltura sostenibile

COSA SI INTENDE PER «AGRICOLTURA SOSTENIBILE»?! Con il termine di AGRICULTURA SOSTENIBILE si intende un'agricoltura rispettosa non solo delle risorse naturali ma anche ma anche del lavoratore e produttore.

CHE COSA è «L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE»?! Il concetto di agricoltura sostenibile è molto ampio e complesso. Può essere visto dal punto di vista ambientale, intendendo un'agricoltura rispettosa delle risorse naturali quali acqua, fertilità del suolo, biodiversità, e che non utilizzi sostanze chimiche inquinanti. Si può anche intendere l'agricoltura sostenibile dal punto di vista economico, cioè vantaggiosa per l'agricoltore favorendo un reddito equo, la tutela della salute dell'operatore e il miglioramento della qualità della vita degli agricoltori e dell'intera società.

COS’E’ L’AGRICOLTURA INTREGRATA?! L'agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale, in quanto prevede l'uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione allo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi tecnici che hanno un impatto sull'ambiente o sulla salute dei consumatori.

ECCO I RISULTATI DELL’ AGRICOLTURA SOSTENIBILE

NEL 2015 IL TEMA PRINCIPALE DELL’EXPO E’ STAT0: