CORSI DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2013/14

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITA DI MILANO-BICOCCA CdL IN INFORMATICA Corso di Algoritmi e Ricerca Operativa Prof. Giancarlo Mauri LEZIONE 2.
Advertisements

1 Obiettivi, aree didattiche, metodologie e regole Dipartimento Nazionale Formazione.
CdL SES&SOC a.a. 2013/141 CORSI DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2013/14 L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI A.Samà.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Famiglia e disturbi psicologici. Famiglia Pedagogia Psicologia Sociologia Psicanalisi, Scuola di Palo Alto Marx, Durkheim hhh.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione VIII – Libertà di organizzazione sindacale Diritto del.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Prof.ssa Cristina Trinchero
“ ATTENZIONI CONGIUNTE ” Cuneo, 8 settembre 2015.
Motori a Combustione Interna Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Informatica.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione VI – Efficacia oggettiva del contratto collettivo Diritto del lavoro.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
AMMISSIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALI 2014/2015. Corsi a numero programmato Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità 270 posti Scienze del.
III ANNO DIRITTO COMMERCIALE 15 DIRITTO DEL LAVORO 12 DIRITTO PENALE 15 Un insegnamento da scegliere tra : DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DIRITTO ECCLESIASTICO.
Vivi tre giorni da manager Una full immersion in azienda con il proprio mentore nel mese di giugno 2014 Un progetto di orientamento al lavoro per giovani.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
L’insegnamento-apprendimento della letto-scrittura
IMAR srl Sociologia delle organizzazioni
LA RISTORAZIONE IN HOTEL.
SICR 6 Settembre 2012.
Pier Cesare Rivoltella UCSC
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Presentazione del corso di
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Il modello contrattuale
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
BOLOGNA MEDICAL SCHOOL
RUOLI DELLA COMMISSIONE
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Che cosa sono le organizzazioni
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
Piano Lauree Scientifiche
BENVENUTO AI NUOVI ASSUNTI
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
ANNO ACCADEMICO 2014/2015.
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
Benvenuti! Questo e’ un workshop low-cost
IL SAPERE DELL’INSEGNARE
Attivita’ passata e futura CCR 29 settemre 2008
ANNO ACCADEMICO 2015/2016.
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Le regole nell’organizzazione
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Dott.ssa Barbara Meloni
Corso di formazione Il corpo in movimento.
Aspetti didattici ed organizzativi
Inizio e fine dell’impresa
Patto autobiografico.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
Organizzazione Aziendale
My Portfolio Il diario delle competenze
SOP, POS e cammino critico
Organizzazione Aziendale
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La città Sociologia del Territorio A.A. 2018/19
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Corso di Sociologia Generale a. a
Transcript della presentazione:

CORSI DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2013/14 L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI A.Samà CdL SS&S a.a. 2013/14

PROGRAMMA DELLA GIORNATA 11.00 – 11.10: Negoziazione 11.10 – 12.00: Lezione – Le teoria della complessità 12.00 – 12.15 Break 12.15 – 1.00: Lezione – Le teorie della complessità 1.00 – 2.00 Lunch Break 2.00 – 3.00 : Lezione – L’organizzazione dei servizi sociali 3.00 – 3.15 Break 3.15 – 3.50: Attività Esperenziale CdL SS&S a.a. 2013/14

ATTIVITÀ ESPERENZIALE A partire dalla nostra esperienza, esempi di organizzazioni complesse sono….. 5’ individuale 5’ coppia 15’ gruppo 10’ plenaria CdL SS&S a.a. 2013/14