Era Paleozoica (530 – 230 milioni di anni fa)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emersione dall’acqua circa 600 milioni di anni fa
Advertisements

L'Era Paleozoica o Primaria
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Le Ere Geologiche.
METTIAMO IN PRATICA QUANTO DETTO E…….
LE ERE GEOLOGICHE.
LA VITA NEL MARE E SULLA TERRA
Saper guardare differenze e cambiamenti
LA VITA SULLA TERRA.
GLI ANIMALI.
LE ERE GEOLOGICHE Istituto comprensivo ”Pisacane - Poerio” Classe 3^C Lavoro di gruppo: Edoardo – Filippo – Giovanni Lorenzo - Matteo.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
LA STORIA PRIMA DELLA STORIA:
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO IL BIG BANG.
Langella Luisa Maria 1° A Veronica Di Lorenzo 1°B
L’evoluzione della terra
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
I dinosauri.
Il Mesozoico Mesozoico Inizio (Ma) Fine (Ma) Triassico ,6
GEOLOGIA STORICA Liceo Scientifico.
Classificazione.
I CINQUE REGNI DEI VIVENTI
LE ALGHE Le alghe sono piante semplici perché non sono ancora provviste di radici, fusto e foglie. Il loro corpo, il tallo, è verde per la presenza della.
NASCE LA TERRA Da 4.7 a 3.8 miliardi di anni fa si svolge il periodo più “caldo” e drammatico della Terra. Il pianeta prese corpo dalla nebulosa primordiale,
Hai mai pensato… … ….
Classificazione delle specie
Diversità biologica o biodiversità
La storia della vita sulla terra.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ANIMALI VERTEBRATI INVERTEBRATI
Il tempo geologico e la storia della vita sulla Terra
13/11/11 13/11/11 13/11/
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Comparsa della vita e sua evoluzione
phylum Anthophyta Angiosperme
ELABORATO FINALE “Analisi comparativa dei profili elettroforetici delle proteine sieriche di diverse specie animali” FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE.
DI CATERINA IARVASINI 1 E
7. I vertebrati: pesci, anfibi
23/11/11 Il Big Bang L’Universo ha avuto origine da un’enorme esplosione, il Big Bang, a cui ha fatto seguito la formazione di galassie, stelle e pianeti.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala SVOLTE EPOCALI.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala LA STORIA DELLA TERRA [N. Eldredge (1999), Le trame dell’evoluzione, Cortina 2002 R. Fortey, Terra, Codice 2005]
Il regno degli animali.
Storia Naturale.
I rettili.
Gli zoologici dividono il regno animale in due grandi insiemi:
13/11/
23/11/
1. Spiegare l’evoluzione biologica 2. La teoria di Lamarck 3
INDICE INVERTEBRATI EVOLUZIONE DESCRIZIONE MEDUSA DI COSA SI NUTRE.
LA TERRA Giulia Bassi Lisa Emiliani Letizia Galletti presentano.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
Riassunto ere preistoriche
13/11/
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
Corso di Botanica Generale e Sistematica
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
MONDO ANIMALE classificazione
Dall’Universo al Pianeta azzurro
DOMINIO: EUCARIOTI REGNO: ANIMALE PHYLUM: VERTEBRATI GENERE: PANTHERA ORDINE: CARNIVORI FAMIGLIA: FELINI CLASSE: MAMMIFERI SPECIE: PANTHERA LEO.
Invertebrati marini Prisco Vittoria 1D.
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
Ripassiamo…divertendoci
13/11/
Il Regno degli Animali.
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Guida per riconoscimento di animali e loro posizione nella classificazione (molto approssimata…) Unico scopo: mostrare ad allievi di scuola elementare.
13/11/11 13/11/11 13/11/
I FOSSILI Arena Alessandro D’Errico Federica Muzio Stefano Pellegatta Marco Rocati Manuel.
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Transcript della presentazione:

Era Paleozoica (530 – 230 milioni di anni fa) Dagli invertebrati ai primi rettili

Le tappe: Cambriano: alghe pluricellulari e trilobiti Ordoviciano: primi vertebrati Siluriano: muschi e artropodi terrestri Devoniano: pesci e anfibi Carbonifero: felci, prime gimnosperme, primi rettili Permiano: prima estinzione delle specie animali e vegetali più semplici

DEVONIANO Dai pesci ai rettili

Era Mesozoica: da 230 a 65 milioni di anni fa Le tappe: Triassico: gimnosperme e dinosauri Giurassico: dinosauri ma comparsa dei primi uccelli e mammiferi Cretaceo: angiosperme ma estinzione della maggior parte delle specie viventi

Dai rettili agli uccelli Giurassico Dai rettili agli uccelli