LE ESPLORAZIONI DEL XIV E XV SECOLO – PP.28-29

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I primi grandi viaggi di esplorazione
Advertisements

Nel 1400: - le nuove conoscenze geografiche - le innovazioni tecniche (soprattutto PORTOGHESI) avevano reso possibili i VIAGGI OCEANICI che hanno.
Venezuela Autrici Carleo Domenica Condoleo Francesca Grassi Federica.
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Le scoperte geografiche
UA “ALLA SCOPERTA DI…”.
Le scoperte geografiche
LA SCOPERTA DELL’AMERICA
I PORTOGHESI NELL’OCEANO INDIANO
Esplorazioni geografiche
Le scoperte geografiche
GLI AVVENIMENTI DELLA STORIA
Le scoperte geografiche
I grandi navigatori del 1400
Le scoperte geografiche
Sul libro di testo: Cap.11:
Capitolo 2: Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE E I PRIMI IMPERI COLONIALI
C E U T A Ceuta è una città autonoma spagnola situata nel Nord Africa, circondata dal Marocco, situata sulla costa del mar Mediterraneo vicino allo stretto.
L’Europa e la scoperta dell’America
LA VIA DELLE INDIE NEL XV SECOLO
CRISTOFORO COLOMBO Il rinascimento fu l’epoca in cui si raggiunse il punto più alto nei campi dell’arte,della scienza e della cultura, che si sviluppò.
LA SCOPERTA DI NUOVI MONDI. 1430: costruzione della caravella Doti di estrema maneggevolezza.
LA SCOPERTA DELL’ AMERICA
18° incontro 7 marzo Oggi parliamo di…… È ovviamente una MAPPA DEL TESORO.
Il mondo si allarga: esplorazioni e scoperte geografiche
Le esplorazioni portoghesi
L'EUROPA ALLA SCOPERTA E ALLA CONQUISTA DEL MONDO
DALLA SCOPERTA DELL’AMERICA ALLE SPEDIZIONI DI MAGELLANO
Le scoperte geografiche e la colonizzazione
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche XV-XVI sec. ricerca di oro, schiavi e terre adatte a colture specializzate l’alto costo delle spedizioni richiedeva finanziamenti.
Cristoforo Colombo: “Buscar el Levante por el Poniente”
Dal medioevo all’età moderna
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
IL NUOVO MONDO: LA SCOPERTA DELL’AMERICA PP.25-27
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
Il Nuovo Mondo: la scoperta dell’America
Mappa del mondo del XVII secolo
LA SCOPERTA DEL «NUOVO MONDO» E GLI IMPERI COLONIALI
LA SCOPERTA DEL ‘‘NUOVO MONDO’’ E GLI IMPERI COLONIALI
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
PORTOGALLO.
Dal mar Mediterraneo agli oceani infiniti
Esplorazioni geografiche e scoperta dell'America
DAL MAR MEDITERRANEO AGLI OCEANI INFINITI
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Verso un nuovo mondo.
Datazione e periodizzazione
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
CRISTOFORO COLOMBO “BUSCAR EL LEVANTE POR EL PONIENTE”
La scoperta dell’America
Verso un nuovo mondo.
Geografia(e) del commercio internazionale
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
I VIAGGIATORI NEI SECOLI
LO STRETTO DI GIBILTERRA
LA DATAZIONE.
Paolucci, Signorini La storia in tasca
AMERIGO VESPUCCI ( ).
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
IL VIAGGIO DI FERDINANDO MAGELLANO
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE
Transcript della presentazione:

LE ESPLORAZIONI DEL XIV E XV SECOLO – PP.28-29 CAPITOLO 1.4 III LE ESPLORAZIONI DEL XIV E XV SECOLO – PP.28-29

LE COLONNE D’ERCOLE Secondo il mito, Ercole pose due colonne sullo Stretto di Gibilterra per delimitare il Mondo: si credeva che lì la Terra finisse. Dal 1400, esploratori e marinai superano queste colonne: è il simbolo di una nuova epoca

I PRINCIPALI VIAGGI DI ESPLORAZIONE Nel 1487, Bartolomeo Diaz Nel 1492-93Cristoforo Colombo Nel 1497-98 i fratelli Giovanni e Sebastiano Caboto, per conto dell’Inghilterra raggiungono l’isola di Terranova e il Canada Nel 1499-1500 Amerigo Vespucci Nel 1500 Cabral raggiunge il Brasile per conto del Portogallo Nel 1519-22 Ferdinando Magellano: trova un passaggio per passare all’Oceano Pacifico e capisce che la terra è tonda

IL TRATTATO DI TORDESILLAS Firmato nel 1494 Tra sovrani di Spagna e Portogallo Si divide l’America in 2: all’altezza del 50° meridiano, la Spagna ha l’ovest, il Portogallo l’est