1989: LA SVOLTA DEMOCRATICA IN URSS E NELL’EUROPA COMUNISTA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli anni Novanta: la fine del comunismo e della guerra fredda
Advertisements

La caduta dei comunismi
La caduta dei comunismi. La crisi del comunismo Il declino dell’Unione Sovietica. La Cina e la protesta di piazza Tienanmen (1989). Vietnam e Cuba. Gli.
La fine dell’egemonia dell’Occidente. La decolonizzazione Si attua principalmente nel secondo dopoguerra come conseguenza di:  Indebolimento dell’Europa.
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
L'Italia e il mondo all'inizio del Novecento Si diffonde la democrazia ● La crescita dei partiti e dei sindacati ● L'allargamento del voto ● I socialisti.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
Gli anni del benessere e della protesta
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
SLOVACCHIA Slovensko.
La fine del comunismo e la nuova Europa
L’età della «solidarietà nazionale»
6. L’età dei totalitarismi
Forme di governo e sistemi economici
La costruzione di un equilibrio bipolare
24. Il ridimensionamento dell’Europa
Dalla guerra fredda alla coesistenza pacifica
La globalizzazione dimezzata ( )
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La nuova globalizzazione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
La fine del comunismo e la nuova Europa
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le trasformazioni in Asia e in America Latina
La globalizzazione dimezzata ( )
La fine della «guerra fredda»
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I 12 principi fondamentali della:
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il comunismo e la storia del XX secolo in prospettiva globale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
Unione Europea Quali scenari futuri?
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La destalinizzazione.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA E GEOGRAFIA 2
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
LA CRISI DEL COMUNISMO.
La Costituzione Italiana
LO SCENARIO INTERNAZIONALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
Sfida all’Unione europea
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
Bernardo canale parola
Il Mondo Diviso.
La Repubblica italiana
Durante gli anni 60 del Novecento nella parte settentrionale della Nigeria di fronte alle stragi a danno degli Ibo e temendo di perdere il controllo della.
Transcript della presentazione:

1989: LA SVOLTA DEMOCRATICA IN URSS E NELL’EUROPA COMUNISTA

LA TRASFORMAZIONE DELL’URSS Verso la modernizzazione La svolta di Gorbacev Glasnost e perestrojka La libertà di culto La necessità di un cambiamento,che modernizzasse l’apparato produttivo dell’URSS e liberasse la vita dello Stato dall’opinione del Partito comunista Secondo Gorbacev il Partito comunista avrebbe dovuto assumersi il compito di guidare il paese nel difficile cammino della riforma Nuove prospettive di libertà e di democratizzazione si aprirono nel paese. Nella vita economica si diede inizio a un’ampia liberalizzazione La chiesa ortodossa ottenne piena libertà di culto

SUCCESSI E DIFFICOLTA’ NELL’URSS DI GORBACEV La riduzione degli armamenti Il declino economico La separazione fra Stato e partito In politica estera Gorbacev ricercò con grande impegno la collaborazione e l’amicizia degli Stati Uniti. Esito di questa rinnovata collaborazione furono la riduzione degli armamenti La perestrojka di Gorbacev, accolta con entusiasmo dalla maggior parte del popolo russo, provocò enormi difficoltà al paese La separazione della vita del partito da quella dello Stato fu accolta da Gorbacev. Nel 1989 fu abolito il sistema del partito unico

IL MONDO COMUNISTA VERSO LA DEMOCRAZIA: L’ESEMPIO DELLA POLONIA L’indipendenza dei paesi dell’Est La politica del non intervento La Polonia in agitazione L’attività di Solidarnosc La Polonia democratica Nel corso del 1989 un’ondata di movimenti di protesta scosse l’intero mondo comunista dell’Europa Orientale Il non intervento sovietico fu decisivo Il primo paese “satellite” che si svincolò dalla pesante tutela sovietica fu la Polonia. In Polonia era particolarmente forte il sentimento nazionale Il governo polacco aveva riconosciuto l’autonomia del sindacato chiamato Solidarnosc (solidarietà) Sotto la spinta degli avvenimenti di Mosca il processo di democratizzazione si accellerò

La liberta’ in ungheria e cecoslovacchia Il riscatto ungherese La “sovranità completa”dell’Ungheria Le proteste cecoslovacche L’indipendenza della Cekia e della Slovacchia L’Ungheria colse l’occasione del movimento riformatore di Gorbacev per avviarsi alla democrazia Nell’ottobre 1989 l’Ungheria si dichiarò repubblica indipendente Ci furono diverse vicende della Cecoslovacchia,dove il potere era tenuto da Gustav Husak Nel 1993 la Repubblica Ceca e la Slovacchia si separarono creando in maniera pacifica e concordata due repubbliche indipendenti

Lech Walesa Michail Gorbacev Rivolta del 1956 Lech Walesa Michail Gorbacev