[ L’APPRENDISTA presenta… ]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Advertisements

Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “E”
Docenti in quiescenza dal Gennaio 2010
Anno Accademico 2013/2014 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
SCUOLA di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Insegnamento 1° semestre : CHIMICA MEDICA e PROPEDEUTICA BIOCHIMICA ore di didattica.
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
Dipartimento di Economia e Management Anno Accademico 2014/15 BENVENUTI NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT !!!
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Appelli ufficiali, appelli straordinari o ad hoc e sbarramenti: alla ricerca della pari opportunità. riferisce S. Basili 115 a Conferenza Permanente dei.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
CAMPAGNA SCAMBI SISM
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
“Medicina di Laboratorio”
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
in particolare il menu «DIDATTICA»
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
T.
Attività didattiche XXXII ciclo – SIACE PhD Course Welcome Day
Percorso formativo e ambiente online
AVA – composizione dei diversi organismi
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
L’indagine sull’opinione degli studenti
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
BOLOGNA MEDICAL SCHOOL
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Anno Accademico METODOLOGIA CLINICA I e II (responsabile: prof
Università degli Studi dell’Insubria
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
L’indagine sull’opinione degli studenti
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Riunione Senato Accademico
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Aspetti didattici ed organizzativi
Basi di dati II , presentazione
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
‘Il futuro è passato qui’
Prof. Giuseppina Falasca Dipartimento di Biologia Ambientale
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Coordinatore prof.ssa Paola Soldani Spring/Winter “Cadaver Lab Arezzo”
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Interventi didattici integrativi a.s
Transcript della presentazione:

[ L’APPRENDISTA presenta… ]

[ il mio primo giorno ]

[ IL CDL DI MEDICINA & CHIRURGIA ] 360 CFU IN 6 ANNI 60 ATT. PROFESSIONALIZZANTI 8 CFU ELETTIVI 274 CFU LEZIONI 18 CFU PROVA FINALE

[ I Prof Referenti d’anno ] [ Presidente del CdL ] Prof.ssa Morace [ I Prof Referenti d’anno ] Prof. Serrao Dott.ssa Borroni Prof. Bulfamante Prof. Battezzati Dott.ssa Faioni Prof.ssa Marconi

[ C’abbiamo i probbbleeemi…] … NOMINATE 2 REFERENTI D’ANNO! CREATE UN GRUPPO FACEBOOK SEGLIETE UN SERVIZIO CLOUD

[ Gli esami… ] [ …non finiscono MAI ] SESSIONE INVERNALE 2 appelli SESSIONE ESTIVA 4 appelli Giugno Luglio Settembre SESSIONE INVERNALE 2 appelli Gennaio Febbraio [ …non finiscono MAI ]

[ Come passo l’anno… ] 4° anno 3° anno 2° anno Fisiologia + 6 esami Anatomia + 4 esami 3° anno Istologia + 1 esame 2° anno

[ … e le propedeuticità? ] BASI MOLECOLARI DELLA VITA IMMUNOLOGIA PATOLOGIA GEN. BIOLOGIA e GENETICA IMMUNOLOGIA PATOLOGIA GEN. ISTOLOGIA ANATOMIA PATOLOGIA GENERALE TUTTE LE CLINICHE ANATOMIA FISIOLOGIA

[ Dove studiare … ] LE BIBLIOTECHE DI MEDICINA LE BIBLIOTECHE DELLA STATALE LE BIBLIOTECHE COMUNALI

[ …Su cosa studiare ] Istologia Fisica Chimica Biochimica Anatomia Medical Humanities Biologia

[ Dove mangiare… ] DA NESSUNA PARTE

[ …invece -evviva, evviva- esistono: ] Armadietti: compilare il modulo è obbligatorio! Macchinette più o meno ad ogni piano, all’ingresso dei reparti Il bar, al piano R

[ SISM ]

[ CUS ]

[ Il mio viaggio all’estero ] LE CLERKSHIP DEL SISM IL PROGRAMMA ERASMUS+ IL VOLONTARIATO

[ Il necessario … ]

[ ... e la burocrazia ] Le tasse Le borse di studio Le collaborazioni studentesche L’esame di inglese

FB.COM/LAPPRENDISTA.ALSANPAOLO

CHI SIAMO: Siamo una lista nata nel 2009, autonoma da ogni matrice ideologica, politica, religiosa. IL NOSTRO OBIETTIVO: La rappresentanza degli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

QUANTI SIAMO: 63 rappresentanti presso i Dipartimenti di Medicina e Chirurgia, 11 presso il Comitato di Direzione, 5 presso la Consulta degli Studenti, 2 presso la Conferenza degli Studenti e uno in Senato accademico.

COSA ABBIAMO FATTO AL SAN PAOLO: Organizzato un gruppo su Facebook e una giornata per lo scambio libri The Dark Side of Med Valutazione dei corsi in Commissione Paritetica Mediazione con i docenti Informazione capillare e continua attraverso i social network e gli incontri Iniziato con successo la riforma delle attività professionalizzanti: assegnazione di tutori, frequenza garantita in alcuni Reparti Tutela sanitaria

WORK IN PROGRESS: Badge Proseguimento riforma delle attività professionalizzanti Razionalizzazione spazi per gli studenti

[ Grazie per l’attenzione e… ]

[ … In bocca al lupo per il vostro percorso! ]