OPERE PIE: Religiosa Ricchi borghesi e aristocratici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Advertisements

20/09/20161 La valutazione sociale e la dimissione protetta.
LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
CONSUNTIVI LE CORRELAZIONI 2 Bilancio Unione Bilancio Istituzione Bilanci IPAB.
La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR.
Evento formativo LA PERSONA AL CENTRO L’integrazione a garanzia della continuità delle cure Relatore Rosa Salvatico Este 20 Settembre 2016 Titolo dell’intervento.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
certificazioni in ambito AUSL
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
Unità di Valutazione Geriatrica (U.V.G.)
Consuntivo attività.
Nuovo modello assistenziale territoriale
Percorso cittadini disabili adulti
FRNA CTSS 4 maggio 2010.
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
Master Budget Obiettivi 2017
UVG Unità di Valutazione Geriatrica
Patologia Assimilabile Quale?
Aspetti tecnologici e impiantistici
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
criteri, procedure, standard. 4 maggio 2009
Corso di Laurea Magistrale in
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Assegno di cura: analisi dei dati a livello aziendale e distrettuale
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Roberto Cassoli 6 maggio 2009
Centro Residenziale Anziani Umberto Primo
Anziano fragile: quale qualità della vita in rsa
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
a cura di Maria Cristina Pirazzini
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
CENTRO SERVIZI ANZIANI
Fondazione Venezia Servizi alla Persona
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Il territorio.
CENTRI ESTIVI 2018.
L’assistenza domiciliare
Presidio Ospedaliero Ravenna
FLUSSO IN USCITA E NUCOT: MODELLO E STRUMENTO OPERATIVO
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
criteri, procedure, standard. 12 maggio 2009
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2018
Carla Golfieri Unione dei Comuni della Bassa Romagna 13 maggio 2009
L’ASSISTENTE SOCIALE NEL PERCORSO DI CONTINUITÀ OSPEDALE - TERRITORIO
Il Dipartimento di Cure Primarie a supporto della qualità ed appropriatezza della assistenza nelle CRA 10 Aprile 2014 Mara Morini 12/01/2019.
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Il gestore pubblico asst rhodense
Direzione delle Professioni Sanitarie
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
1.
D. Tassinari UO Oncologia
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
QUALE RUOLO PER L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO ?
Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD):
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2019
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
L’assistenza sociosanitaria alle persone non autosufficienti:
First Consolidation Training in Florence June 2019
Transcript della presentazione:

Prima dell’Unità d’Italia l’assistenza era concepita come beneficenza di tipo privatistico = OPERE PIE: Religiosa Ricchi borghesi e aristocratici Anziani e bisognosi collocati in “ Ospizi” per non “ disturbare” la società. Assoluta indipendenza dallo Stato. Partiamo da lontano….

OSPIZIO istituto dove venivano ricoverati per carità i poveri ed i vecchi, parola che è rimasta nel lessico per indicare le strutture per anziani,collegate al concetto di mendicità. Vi erano collocati i diseredati, i senza diritto, coloro che in qualche modo erano esclusi dalla società ed avevano come metodo strutturale quello della SEGREGAZIONE.

Con la Legge Crispi n° 6972 del 1890 Lo stato interviene trasformando le Opere Pie in Istitutizioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza = IPAB definendone il carattere pubblico , la formazione,il funzionamento. Questa legge avrà effetto per 110 anni e rappresenta uno dei primi tentativi di creare uno Stato Sociale ( Welfare)

Legge 328/2000 “ Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” Rafforza il ruolo delle IPAB dandole una nuova forma giuridica assicurando autonomia statuaria,patrimoniale, contabile,gestionale e tecnica compatibile con il mantenimento della personalità giuridica pubblica. E poi….

Con la L.Regionale dell’E.R. n°2 /2003 Le IPAB sono trasformate in ASP = Aziende di Servizi alla Persona : aziende di diritto pubblico, dotate di personalità giuridica, di autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria e senza fini di lucro. Con la L.Regionale dell’E.R. n°2 /2003

Direttiva per l’integrazione di prestazioni sociali e sanitarie a favore di anziani non autosufficienti D G R 1378/99 e successive modifiche Strutture residenziali: Casa Protetta (CP) Struttura extraospedaliera a carattere residenziale, a valenza socio-sanitaria destinata ad anziani non autosufficienti Residenza Sanitaria Protetta (RSA) Struttura extraospedaliera socio-sanitaria a carattere residenziale, a prevalente valenza sanitaria destinata ad anziani non autosufficienti

Delibera Della Giunta Regionale n° 514 del 2009 Accreditamento dei servizi socio-sanitari Le tipologie di CP ed RSA sono comprese nella CRA = Casa Residenza per Anziani non autosufficienti Attualmente accreditamento transitorio il definitivo previsto per il 2013-2014

Dalla convenzione all’Accreditamento Modello di accreditamento per la regione E.R Processo delle 3 “A” Autorizzazione al funzionamento per tutti i posti Accreditamento Socio Sanitario( sanitario = Regione; Socio - Sanitario= Comune) Accordo Contrattuale = contratto di servizio stipulato tra Istituzione preposta ( Regione/Comune) ed ente gestore con personalità giuridica.

CRA Autorizzazione al funzionamento, accreditamento, contratto di servizio Suddivisione fisico-organizzativa in nuclei Posti letto accreditati per struttura: Pianura Est da un min di 5 ad un max di 61 posti Pianura Ovest da un min di 18 ad un max 68

Prestazioni particolari erogabili nelle CRA Posizionamento sondino naso-gastrico e gestione dell'alimentazione artificiale enterale Gestione dell'alimentazione artificiale parenterale Valutazione ossimetrica non invasiva e ossigenoterapia Debridment di ulcere da pressione in aree anatomiche a basso rischio Gestione del catetere venoso centrale Desuturazione ferite chirurgiche Gestione controcannule tracheostomiche

La CRA, che ingloba la ex  Casa Protetta / RSA, è un servizio socio-sanitario residenziale destinato ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani con livello di non autosufficienza medio ed elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere….

…fornisce ospitalità ed assistenza, offre occasioni di vita comunitaria , crea stimoli e possibilità di attività occupazionali e ricreativo- culturali di mantenimento e riattivazione. Garantisce assistenza medica, infermieristica e trattamenti riabilitativi per il mantenimento ed il miglioramento dello stato di salute e di benessere della persona anziana ospitata

I posti si suddividono in : Posti privati in cui l’Ospite paga l’intera retta e l’ingresso è gestito interamente dalla struttura. Posti convenzionati in cui l’Ospite paga solo la quota alberghiera della retta e la parte sanitaria è a carico del Fondo Regionale per la non Autosufficenza ( FRNA). La retta alberghiera è a totale carico del Comune di residenza per le emergenze sociali. L’ingresso è in base ad una graduatoria previa valutazione geriatrica territoriale (UVGT) ed ospedaliera ( UVGO)

Patologia prevalente nelle strutture 50% Demenza 20% ICTUS 10% Traumi 10% Malattie apparato locomotore 10% Altro Gli ospiti spesso sono in uno stadio sub acuto o di non stabilità, Il Medico è presente in struttura solo con 2 o 3 accessi settimanali, nelle CP non c’è la presenza infermieristica durante la notte → ricorso alla CA o al PS

ASSISTENZA INFERMIERISTICA ASSISTENZA MEDICA Presenza del Medico Ex CP/CRA:6 ore settimanali ogni 30 anziani Ex RSA/CRA temporanea: 12 ore settimanali ogni 20 anziani Devono essere assicurate le visite d’urgenza dalle 8 alle 20 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì ASSISTENZA INFERMIERISTICA Presenza dell’Infermiere Ex CP: H12 con un rapporto minimo di 1 infermiere ogni 12 anziani ad uno massimo di 1 infermiere ogni 10 anziani. Ex RSA/ Cra temporanea: H 24 con 1 infermiere ogni 6 anziani.

ASSISTENZA RIABILITATIVA ex C.P./CRA: 1 terapista della riabilitazione ogni 60 anziani EX RSA / cra temp.: 1 terapista della riabilitazione ogni 40 anziani ASSISTENZA FARMACEUTICA Farmacia Aziendale: fornitura di farmaci ( PTP) dispositivi medici di uso corrente prodotti per l’alimentazione artificiale

COORDINAMENTO DELL’ATTIVITA’ SANITARIA Per garantire la massima integrazione con tutte le attività e le professioni della struttura residenziale Da 5 a 10 ore settimanali (fino a 50 posti letto) poi 2 ore aggiuntive ogni 30 posti TRASPORTI SANITARI Le AUSL assicurano i trasporti sanitari in caso di visite specialistiche, ricovero ordinario e dimissione da presidi ospedalieri pubblici e/o privati accreditati 17

ALTRE FIGURE PROFESSIONALI IN Struttura Coordinatore di struttura AdB/OSS (Assistenza di base) RAA (Responsabile Attività Assistenziale) Animatore (attività di animazione) 18

ACCOGLIENZA TEMPORANEA IN Struttura L’accoglienza temporanea può essere: di sollievo dal territorio fino ad un massimo di 30 giorni con contributo parziale dell’utente dimissione protetta di 30 giorni dall’Ospedale alle Strutture a carico del Fondo Regionale per la non Autosufficenza 19

In Struttura si lavora con: Protocolli e Linee Guida Aziendali inerenti la gestione assistenziale/sanitaria dell’Ospite. Piani di lavoro Riunioni di coordinamento interprofessionali con la formulazione del Piano Assistenziale Individualizzato ( PAI) il raccordo con i professionisti del coordinamento Distrettuale e Dipartimentale In Struttura si lavora con:

Coordinamento Distrettuale Dipartimentale Responsabile tecnico professionale dell’attività infermieristica dei servizi semi residenziali e residenziali (DCP) Medico referente per le strutture semi resindenziali e residenziali (DCP) Responsabile del Servizio assistenza Anziani del Distretto di riferimento Coordinamento Distrettuale Dipartimentale