POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Advertisements

L’evoluzione normativa del diritto all’assistenza sociale
POLITICA SOCIALE L E POLITICHE S OCIO - ASSISTENZIALI 1 Prof. Carmelo Bruni Con il termine assistenza si indicano interventi diversificati di sostegno.
L’assistenza sociale: i concetti ASSISTENZA: interventi generici rivolti ad individui in stato di bisogno temporaneo o permanente incapaci di risolvere.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Il territorio Consortile sino al Il territorio Consortile dal 2013.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
Fate clic per aggiungere testo SIA: FOCUS COMUNI USSL N.9 Che cosa è Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che.
L’articolo 38 della Costituzione italiana così prevede: Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Per un fisco più giusto con la famiglia Le ragioni della nostra richiesta.
Figli, Giovani e Famiglia
LEGGE 8 NOVEMBRE 2000 n. 328 legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali Presupposti del sistema integrato.
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Corso di Politiche sociali
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
Politica per la famiglia in cifre
Presidente CUG Corte dei Conti
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Qual è il suo grado di conoscenza dello
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Consuntivo attività.
Corso Politiche Sociali Prof.ssa Enrica Morlicchio
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Le imprese di valore sostengono i valori
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso di Laurea Magistrale in
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
Politiche sociali e welfare state: i concetti
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
il welfare comunale in un’epoca di crisi
Le norme costituzionali sulla p.a.
Il Welfare State in Italia
Anziano fragile: quale qualità della vita in rsa
La sostenibilità del debito pubblico: aspetti macroeconomici ed impatto sui cittadini Fabrizio Crespi, Università di Cagliari e Università Cattolica
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Budget di salute base normativa.
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
la spesa per i servizi sociali
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Le attività dell’Ambito Territoriale Sociale n.12
Sicurezza Sociale Il principale strumento è rappresentato dalle
Assistenza Sociale.
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
Principio di non discriminazione
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
Costruire l’integrazione socio sanitaria
per una diversa pubblicità
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
La regolamentazione degli asili nido
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
L’assistenza sociale: i concetti
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Il Welfare State in Italia
La Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Corso di Diritto dell’Unione
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Il Welfare State in Italia
Transcript della presentazione:

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Con il termine assistenza si indicano interventi diversificati di sostegno rivolti ad individui deboli-bisognosi che temporaneamente o permanentemente sono incapaci di risolvere in modo autonomo la propria situazione di “povertà”; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Ma cosa si intende per Servizi Sociali? «tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita, escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia» (art. 128 del D.Lgs. 112/98); queste attività sono tipicamente finanziate tramite la fiscalità generale; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Nel 2° dopoguerra ci fu un ampliamento delle prestazioni per i poveri, quali diritti sociali esigibili, per colmare le lacune esistenti nella copertura degli schemi di assicurazione obbligatoria (che riguardavano solo i lavoratori) e per far fronte ai cambiamenti socio-demografici (emancipazione femminile; bisogno di servizi); Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Si tratta di una forma d'intervento selettiva e residuale, poiché viene garantita in linea di massima solo agli individui in stato di comprovato bisogno ed in modo residuale a chi non è in grado di farcela da solo o contando sull’aiuto della famiglia; L’accesso a queste misure, quindi, richiede la compresenza di 2 requisiti: la presenza di un bisogno e l’assenza di risorse personali per soddisfarlo (means-test); Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Questo tipo di intervento ha diversi limiti tali da rendere inefficaci gli interventi stessi: «trappola della povertà», cioè il fatto che la struttura dei sussidi è tale da non incentivare i beneficiari a lavorare, finché questo non sia di importo tale da compensare la perdita del sussidio; C’è poi lo stigma e i costi psicologici legati all’auto e altrui riconoscimento come “povero” quando ci si sottomette alla prova dei mezzi; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali La prova dei mezzi mette in gioco i problemi di informazione che si strutturano su 2 dimensioni: rispetto alla reale situazione economica e alle caratteristiche dei cittadini e/o delle famiglie: può essere molto complicato e costoso evitare errori sia di inclusione — quando si ammettono persone che in realtà non avrebbero diritto alla prestazione (i cosiddetti falsi positivi), sia di esclusione — quando vengono di fatto esclusi soggetti che in condizioni di informazione perfetta sarebbero stati inclusi (i cosiddetti falsi negativi) Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali rispetto ai programmi attivati e alle modalità di inoltro della domanda: per cui i meno istruiti, chi ha difficoltà a leggere o a capire la lingua, ha maggiori ostacoli nel comprendere a chi si deve rivolgere per vedere rispettati i suoi diritti; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali infine, c’è il problema di categorialità: cioè il fatto che alcuni provvedimenti sono a beneficio di alcune categorie di bisogno-persone, escludendo gli altri; p. es. la legge 285/97 sull’infanzia e l’adolescenza, la l. 309/90 sulla droga, il d.l. 286/98 sull’immigrazione e così via. È una sorta di selettività senza means test; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Ci sono sempre stati interventi di sostegno a favore dei poveri, ma secondo un processo storico-evolutivo che passa dall’assistenzialismo ai servizi sociali: Mondo classico: evergetismo e filantropia; Medioevo-Cristianesimo: ambiguità e dovere evangelico Età moderna: poor law, protezione della società dal povero; Età industriale: concessione paternalistica; Età terziaria (post-industriale): diritto esigibile. Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Per quanto riguarda il carattere degli interventi, si nota una maggiore arretratezza dei sistemi meridionali nella presenza di adeguate strutture, perché: Familismo: che è concorrenziale; Lavoro periferico e sommerso; Debolezza istituzionale; Timing: Nord-Europa anni ‘60-’70 (espansione) Sud-Europa anni ’80-’90 (recessione). Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali In Italia il primo provvedimento risale al 1862 con l’istituzione delle Congregazioni di Carità in ogni Comune (i primi organismi pubblici unitari di gestione dei servizi ai bisognosi); Nel 1890 si ha la legge Crispi (L. 6972/1890) che trasforma le Opere Pie in Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficienza (IPAB). Queste costituiranno gli enti di riferimento e il perno centrale del settore e saranno ancora presenti fino ai giorni nostri (Aziende Servizi alla Persona, dlgs 207/01); Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Nel ventennio fascista vennero create molte strutture categoriali (ONMI; ENAOLI etc.) e per la gestione comunale dei servizi gli Enti Comunali di Assistenza (ECA, che sostituiscono le Congregazioni di Carità): cosicché la struttura verticale prevedeva IPAB-ECA-Stato; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Con la legge 132 del 1968 si separarono le 2 funzioni, assistenziali e sanitarie, precedentemente unite; Nel 1970 ci fu l’istituzione delle Regioni a Statuto Ordinario (art. 117 della Costituzione) cui seguirono i decreti delegati, tra cui il 616/77 che ci interessa (competenza regionale nei servizi); Conseguenza: proliferazione di leggi, regolamenti e servizi diversi da regione a regione; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Al centro del sistema vi è la programmazione integrata: sia quella verticale che orizzontale; Riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001 prevede la competenza esclusiva delle Regioni con l’art. 120 che prevede una clausola di tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali; Il settore dei servizi sociali italiano appare oggi pletorico e lacunoso: troppo ridondante su alcuni interventi e mancante su altri (RMI); Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali MISURE DI ASSISTENZA SOCIALE IN ITALIA MISURA GESTIONE DESTINATARI Assegno Sociale INPS > 65enni Invalidità Civile INPS e REGIONI Inabili Indennità di accompagnamento Non autosufficienti Assegno 3 figli minori INPS e COMUNI Famiglie Assegno di maternità Donne Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali MISURE DI ASSISTENZA SOCIALE IN ITALIA MISURA GESTIONE DESTINATARI Social card INPS Anziani over 65 e bambini under 3 Sostegno alle locazioni Ministero e Regioni Locatari Minimo vitale famiglie bisognose COMUNE Famiglie indigenti Assistenza economica/Esenzioni COMUNE e REGIONE Cittadini Servizi Sociali COMUNE-ASL Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Le sfide per il futuro: definire i Livelli Essenziali di Prestazione (LEP); crescita delle risorse finanziarie; migliorare le competenze istituzionali (macchia di leopardo): programmazione, gestione, monitoraggio, valutazione. Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Le sfide per il futuro: Prestazioni socio-sanitarie stabilite con il DPCM 14 febbraio 2001; Sono da considerare prestazioni sanitarie a rilevanza sociale le prestazioni sanitarie che, erogate contestualmente ad adeguati interventi sociali, sono finalizzate alla promozione della salute, alla prevenzione, individuazione, rimozione e contenimento di esiti degenerativi o invalidanti di patologie congenite o acquisite, contribuendo, tenuto conto delle componenti ambientali, alla partecipazione alla vita sociale e alla espressione personale. Dette prestazioni, [sono] di competenza delle aziende unità sanitarie locali ed a carico delle stesse; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Sono da considerare prestazioni sociali a rilevanza sanitaria tutte le attività del sistema sociale che hanno l'obiettivo di supportare la persona in stato di bisogno, con problemi di disabilità o di emarginazione condizionanti lo stato di salute. Tali attività, [sono] di competenza dei comuni: gli interventi di sostegno e promozione a favore dei minori e delle responsabilità familiari; gli interventi per contrastare la povertà; gli interventi di sostegno dei non autosufficienti; gli interventi di ospitalità alberghiera presso strutture residenziali e semiresidenziali; gli interventi per l'inserimento sociale di soggetti affetti da disabilità o patologia psicofisica e da dipendenza; Prof. Carmelo Bruni

POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali Sono da considerare prestazioni socio-sanitarie ad elevata integrazione sanitaria […] tutte le prestazioni caratterizzate da particolare rilevanza terapeutica e intensità della componente sanitaria, che attengono prevalentemente alle aree materno-infantile, anziani, handicap, patologie psichiatriche e dipendenze da droga, alcool e farmaci, patologie per infezioni da H.I.V. e patologie terminali, inabilità o disabilità conseguenti a patologie cronico-degenerative. Dette prestazioni a elevata integrazione sanitaria sono erogate dalle aziende sanitarie e sono a carico del fondo sanitario; Prof. Carmelo Bruni