Gilberto Avezzù – responsabile URP centrale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO ORGANIZZATIVO Comune di Arzignano D.ssa Lorenza Franchetto
Advertisements

Servizio di Manutenzione Stradale
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Servizi al cittadino Staff amministrativo RESPONSABILE Stefania Gottardo FRONT OFFICE MUNICIPALE Alessandra Magnasco Tamara Conti Monica Senarega Gabriella.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Piano del miglioramento del Centro Immigrati Area Politiche di Sostegno Giovani e Sport U.O. Politiche per l’Immigrazione.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
Piano di Miglioramento Gestionale Id: 923 Agenda sul Web Prenotazione / Disdetta On Line Direzione Municipalità Mestre – Carpenedo - Servizio Educativo.
Casa Digitale del Cittadino
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
ALA ONLINE Il Comune in tasca.
Centro Eurodesk – Perugia
PERCORSO PARTECIPATIVO
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
Comune di Cologno Monzese U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico
L’ufficio relazioni con il pubblico nasce per facilitare e migliorare il rapporto tra cittadini e comune.
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORE LORENA ANASTASI
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
Come oglio Como.
Referendum Dani Pietro Eros Marta Erik.
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
URP – Provincia autonoma di Trento
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
Situazione attuale CSN4
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
L’URP nel processo di riforma dalla pubblica amministrazione
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
INFOLINE: CONTACT CENTER
«L’ambiente scollegato»
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Non perdere tempo in fila!
Università degli Studi dell'Aquila
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
Come oglio Como.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Comune di Marcallo con Casone
Sindaco Segretario Generale
Leggi, teoria e pratica.
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
CLUSTER INTERNAZIONALIZZAZIONE RELATORI: LEONARDINI, MAIELLARO
Resoconto mandato elettorale
Trasformazione digitale
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

Gilberto Avezzù – responsabile URP centrale L'esperienza dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Bologna Gilberto Avezzù – responsabile URP centrale Comune di Bologna – Area Affari Istituzionali, Quartieri e Nuove Cittadinanze

Dal Centro di Informazione Comunale alla rete degli URP 14 febbraio 1988 inaugurazione in piazza Maggiore del CIC - Centro di Informazione Comunale 2 dicembre 1995 inaugurazione del nuovo URP e del call center 203040 giugno 2016 riorganizzazione della rete URP in occasione della riforma dei Quartieri

CIC come luogo dell'informazione istituzionale un sistema informativo integrato per la città info come trasparenza Info istituzionale sottratta all'info spettacolo servizi polifunzionali di accesso alla P.A. (Comune, Prefettura, Provincia, AUSL, Università) Sistemi di multinformazione rilascio atti accoglienza turistica rilevamento ambientale diritti del cittadino europeo Dal 1998 al '95, in 7 anni 723.000 accessi e 245.000 telefonate La struttura, in forma embrionale, sperimenta l'organizzazione che sarà degli URP esperienza che anticipa molti dei contenuti che ispireranno la L 150/2000

L' accesso al CIC, ora URP di Piazza Maggiore

1993 nascono i CIC di Quartiere poi URP A Bologna Uffici anagrafici e URP di quartiere nel solco di una lunga esperienza di decentramento amministrativo 21 sett 1961 Il Consiglio comunale delibera la suddivisione del territorio comunale in 15 quartieri 7 ott 1968 entra in funzione il sistema elettronico comunale della popolazione. Nei quartieri terminali collegati telefonicamente a un calcolatore IBM 360 possono produrre certificati anagrafici su richiesta 1993 nascono i CIC di Quartiere poi URP 2002 agli URP di quartiere (sportello del cittadino) le funzioni di servizio anagrafe 2014 anche all'URP centrale le funzioni di servizio anagrafe

L'URP e la Rete civica Iperbole da servizio pubblico a servizio del pubblico, da funzione illustrativa a processo conoscitivo L'attività di un solo anno, il 2000 360.000 accessi allo sportello 85.000 chiamate al Call Center 172.000 contatti alla rete civica 3.000 richieste di accesso agli atti La rete civica Iperbole Sportelli URP Call Center Accesso multicanale Ascolto (CzRM)

La riorganizzazione degli URP del Comune di Bologna nella fase sperimentale 2014 - 15 Adottato progetto di riorganizzazione per migliorare la funzionalità dei servizi orientato ad una maggiore aderenza dei servizi alle mutate esigenze organizzative e dell'utenza, anche nell'ottica della semplificazione procedurale Trasferimento di alcune competenze agli sportelli specialistici (Imprese, Edilizia, Entrate, PM) Semplificazione accesso agli atti, PEC e protocollo elettronico attribuite anche all'URP di p. Maggiore competenze in materia anagrafica concordati i nuovi orari uguali per tutti gli URP di Quartiere

La riorganizzazione della rete URP entrata in vigore con il mandato amministrativo 2016 i nuovi Quartieri (ridotti da 9 a 6) Uniformità dei nuovi orari gli URP in rete con un sistema elimina code il servizio online prenota l'URP l'app Qurami per dispositivi mobili la nuova CIE

La distribuzione territoriale degli URP del Comune di Bologna Negli URP di Quartiere anche servizi legati al territorio cambi di residenza e indirizzo domande per servizi scolastici assegnazione di spazi negli impianti sportivi territoriali, orti e sale di quartiere patti di collaborazione occupazione di suolo per banchetti e manifestazioni temporanee che non richiedono rilascio di agibilità

il sistema elimina code che mette in rete gli URP comunali

Le facilitazioni per l'utente qual è la sede più vicina con minore affluenza? qual è il giorno migliore per recarsi allo sportello? qual è l'ora migliore per aspettare meno? come prenotare online per non fare la fila? se non ho prenotato, come “staccare” il biglietto prima di arrivare per evitare l'attesa?

in quale sede URP andare

in quale giorno andare all'URP a me più comodo (ad es in quale giorno andare all'URP a me più comodo (ad es. di piazza Maggiore)

come prenotare i servizi URP da Iperbole seleziona: una sede, un servizio, un orario

la prenotazione da Iperbole Mail di conferma al cittadino Per: Mario.Rossi@xx.yy.it Gentile Mario Rossi, riepiloghiamo per sua comodità i dettagli dell'appuntamento: - Sede: Urp di Piazza Spadolini 7 - Servizio richiesto: Carta d'Identità Elettronica - N. Ticket: WCIE 591 - Data e ora: 13-04-2017 15:00 Distinti Saluti Urp Comune di Bologna

Con l'app Qurami stacco il biglietto prima dall'arrivo all'URP evito l'attesa scelgo il servizio desiderato prendo il numero e vado allo sportello con il numero sullo smartphone

monitoraggio quotidiano Le facilitazioni per l'amministrazione monitoraggio quotidiano produzione dati per rendicontare e programmare le attività dell'intera rete URP delle singole sedi

il monitoraggio quotidiano dal centro e dalle postazione dei responsabile di sede: es. situazione URP di via Faenza h 16.20 del 26/10/17

dati per rendicontare e programmare l'attività della rete URP Nel 2017 : attese > 10 minuti Battindarno 21% Spadolini 48% Totale 20%

per rendicontare e programmare l'attività della rete URP Es. Tipologia servizi erogati nel 2016 escluse le info di primo livello

L'URP non è solo anagrafe accoglie e orienta i cittadini nell'utilizzo dei diversi sportelli, canali di comunicazione e servizi online: - assistenza iscrizioni online nidi scuole materne e altri servizi - assistenza voto online (es. per selezione progetti del bilancio partecipativo) informa su prestazioni, servizi, attività, norme e strutture dell'amministrazione comunale e di altre strutture del territorio (es. raccolta differenziata) informa sulle procedure dell'amministrazione comunale per l'esercizio dei diritti di accesso documentale, civico, generalizzato ( Regolamento del Diritto di Accesso, dal 3 ott. 2017) accoglie e processa segnalazioni, reclami e proposte da parte dei cittadini raccoglie firme per proposte di legge di iniziativa popolare e referendum e rilascia credenziali per accedere a servizi online che richiedono "livelli di alta affidabilità" per cui è richiesto un primo riconoscimento de visu dell'utente

L'URP non è solo anagrafe es. rapporto servizi d'info-orientamento e servizi anagrafici all'URP di piazza Maggiore

Grazie per l'attenzione