L’EGITTO SI TROVA IN AFRICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Africa Il continente Le isole La storia Il clima Il Marocco.
Advertisements

L’EGITTO SI TROVA IN AFRICA
Africa Settentrionale L’Africa Settentrionale si estende a cavallo del tropico del Cancro : dalla costa mediterranea attraversa il deserto del Sahara.
Egitto Forma di governo: Repubblica Capitale : Il Cairo
Egitto.
L’EGITTO BANDIERA Tricolore rosso, bianco e nero.
Continente : Africa Superficie : km² Popolazione : 82,06 milioni (2013) Capitale : Cairo Governo : repubblica Moneta : gheneh Festa nazionale.
L’EGITTO By karim.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
BULGARIA.
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
Rubel Rahaman La Repubblica Popolare del Bangladesh è una nazione dell'Asia del Sud, che forma la parte orientale dell'antica regione del Bengala. Bangladesh.
LA SPAGNA.
Popolazione dell’America Latina?
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Estonia,Lettonia e Lituania
NORVEGIA.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
INDONESIA N: Mar Cinese – Mar delle Filippine S: Oceano Indiano
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
Popolazione, città e società Pagine
LA ROMANIA.
PORTOGALLO.
Kosovo Storia e Geografia F.F..
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
REGIONI E STATI IN EUROPA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
IL BELGIO.
LA POLONIA.
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
AFRICA Geografia fisica
INDIA N: Pakistan – Nepal – Cina – Buthan S: Oceano Indiano
ALBANIA.
AFRICA: LA POPOLAZIONE
EGITTO.
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
Alessandro Michela Vanessa Ludovica II C 10/11/2017
USA.
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
LA FRANCIA.
Venezuela.
BRASILE.
EGITTO.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
Austria.
Canada.
Sapreste dare una definizione della parola economia?
VENEZUELA.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
IL VENETO.
2. Parte fisica AFRICA.
La regione indiana e il sud-est
ROMANIA.
Bernardo canale parola
L’America.
Transcript della presentazione:

L’EGITTO SI TROVA IN AFRICA L’Africa si estende per oltre 30 milioni di Km2 a cavallo dell’equatore

AFRICA MEDITERRANEA Le coste del mediterraneo, hanno subito l’invasione di diversi popoli e lo stabilirsi di fiorenti colonie. Algeria, Tunisia, Marocco, Libia ed EGITTO hanno conquistato l’indipendenza dopo la seconda guerra mondiale

EGITTO kemet AEGYPTUS Αιγυπτος AIGYPTOS MISRI مصر

POSIZIONE GEOGRAFICA Si trova nella parte nord- orientale dell'Africa. Confina ad ovest con la Libia, a sud con il Sudan, a nord con il Mar Mediterraneo e ad est con il Mar Rosso e lo Stato d'Israele. Al di là del Canale di Suez, si trova la regione orientale del Sinai, in cui si trovano le cime più alte di tutto l'Egitto. La penisola appartiene geograficamente al continente asiatico e per questo l’Egitto è detto paese transcontinentale

Il fiume più importante e più lungo dell’Egitto è il NILO. Il lago principale è il NASSER (artificiale) Più del 90% del paese è costituito da deserto arido e inospitale e ciò ha spinto quasi l'intera popolazione ad ammassarsi nel 3% appena del territorio, la fertile Valle del Nilo e il suo delta La capitale è Il CAIRO, a nord della quale il Nilo si divide in un ampio delta che sfocia nel Mediterraneo. Le principali città sono: Alessandria, Giza, Porto Said, shubra el-Khema Nel Mar Rosso si trova una delle più affascinanti barriere coralline del mondo, seconda solo all’Australia Il clima dell'Egitto è caldo e secco durante gran parte dell'anno. .

Primativo Gabriele 3° C

DAL PUNTO DI VISTA DEL TERRITORIO SI DIVIDE IN 4 ZONE La Valle del Nilo, percorsa per 1500 Km dal fiume omonimo. Lungo il nilo sono sorte le principali città e vive la maggior parte della popolazione perché è l’unica zona fertile. Il Deserto Libico, che fa parte del Sahara e in cui si trovano numerose oasi; Il Deserto Arabico, un altopiano roccioso fra il Nilo e il Mar Rosso; La Penisola del Sinai in Asia

POLITICA ED ECONOMIA SUPERFICIE: 1.001.449 Km2 ABITANTI: 69.537.000 circa DENSITA’: 70 ab/Km2 L‘Egitto è una Repubblica Araba di tipo presidenziale. La lingua ufficiale è l’arabo, seguita da dialetti arabo-egiziano, inglese e francese. la religione più diffusa è quella islamica la moneta dell’Egitto è la sterlina egiziana.

L’ECONOMIA È IN VIA DI SVILUPPO. L’AGRICOLTURA è praticata lungo le rive del Nilo. Il clima permette 3 raccolti l’anno: in inverno grano, fagioli, orzo, fave, cipolle, e lino; in estate cotone, riso, mais, miglio, canna, arachidi, sesamo; in autunno riso, mais e miglio. . La PESCA è praticata: spugne, coralli, madreperla. Lo sfruttamento di queste risorse è eccessivo e i banchi di coralli rischiano l’estinzione. Il SOTTOSUOLO è ricco di idrocarburi, gas naturale e fosfati. Importanti sono anche le saline di Porto Said ed Alessandria. L’INDUSTRIA è in crescita. Negli ultimi anni si sono sviluppati impianti siderurgici, petrolchimici, metallurgici, meccanici, chimici, tessili, del vetro e della carta. Sono fiorenti anche le piccole industrie artigianali. Il TURISMO legato al grande patrimonio archeologico: piramidi, monasteri, ecc..., offre anche attrattive naturalistiche: deserto, spiagge e la barriera corallina del Mar rosso. Oggi è in parte scoraggiato dal terrorismo islamico. VIE DI COMUNICAZIONE: soprattutto nella Valle e nel Delta del Nilo.

ANTICO EGITTO

GIZA Giza è un altopiano roccioso che si trova alla periferia della città del Cairo. Vi sorgono le tre più famose piramidi egizie: quelle di Cheope (la più grande di tutto l'Egitto), Khepren e Mykerinos. Presso Giza si trova anche un altro famoso monumento dell'antico Egitto: la grande Sfinge.

IL CANALE DI SUEZ Nel 1869 venne inaugurato il Canale di Suez, imponente opera di ingegneria moderna realizzato dal francese De Lesseps su un progetto cui parteciparono molti tecnici europei, italiani compresi. Il Canale apriva delle opportunità enormi: abbreviava il transito di merci, uomini, idee verso est. E con questa apertura si accentuò il cosmopolitismo del paese attirando quindi una moltitudine di gente da tutti i paesi europei. Si formarono così “colonie” di gente proveniente dall’Europa e dalle altre regioni dell’impero ottomano.

IL CANALE DI SUEZ

IL CANALE DI SUEZ Nel 1869 venne inaugurato il Canale di Suez, imponente opera di ingegneria moderna realizzato dal francese De Lesseps su un progetto cui parteciparono molti tecnici europei, italiani compresi. Il Canale apriva delle opportunità enormi: abbreviava il transito di merci, uomini, idee verso est. E con questa apertura si accentuò il cosmopolitismo del paese attirando quindi una moltitudine di gente da tutti i paesi europei. Si formarono così “colonie” di gente proveniente dall’Europa e dalle altre regioni dell’impero ottomano.

IL CANALE DI SUEZ Si tratta di un canale artificiale lungo 169Km, largo da 70 a 125m e profondo 13/15m. Fino al 1869 le navi dirette dall’Europa all’Asia dovevano circumnavigare l’Africa, perché non esisteva un passaggio tra il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso. Questi due mari erano infatti separati dall’ Istmo di Suez, che aveva una larghezza di 161 Km. Il progetto di tagliare l’istmo, scavando un canale, fu più volte formulato nel corso della storia, ma venne realizzato solo nel secolo scorso, quando lo sviluppo del commercio marittimo ed i mezzi tecnici a disposizione resero possibile e conveniente l’operazione. L’impresa interessava soprattutto le potenze coloniali europee che avevano possedimenti in Asia. Oggi il canale di Suez costituisce una via di comunicazione importante, con un transito di merci annuo di oltre 250 milioni di tonnellate.

IL CANALE DI SUEZ L'importanza del Canale fu chiara durante entrambe le guerre mondiali: Durante la prima, fu chiuso ai bastimenti non alleati da francesi e britannici. Durante la seconda fu difeso tenacemente nel corso della Campagna del Nord-Africa

Nel periodo di transizione tra i due conflitti mondiali, l’Egitto godette di condizioni economiche e sociali complessivamente buone. Il paese mantenne il proprio carattere cosmopolita anche quando, nel 1922, l’Inghilterra ne riconobbe formalmente l’indipendenza sotto la sovranità del re Fuad I.

FINE