L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cos’è un continente
Advertisements

Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
L’EUROPA Diana Dragoni a.s
Il paesaggio montano ..
Salve. Benvenuti in Europa
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
Il territorio e le regioni
L’Europa caratteri generali
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
La Francia By LORENZO.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Penisola Iberica Ovidio.
La Francia by Greta.
IL NORD Caratteri Geofisici
Polonia Sara M..
IL MONDO.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
LA FRANCIA.
Prof Bordonaro e Guglielmo Spampinato ( classe 1F a.s )
Europa fisica.
Europa fisica.
Rilievi e pianure In europa e in italia
Lavoro di gruppo di GEOGRAFIA di GABRIELE, LORENZO, GIULIO, GIAN MARIA, MATTEO, RICCARDO.
A S I.
L’Europa caratteri generali
BULGARIA.
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
I principali mari d'Europa
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
FIUMI E MARI IN EUROPA E IN ITALIA
LA DANIMARCA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
IL BELGIO.
LA POLONIA.
LA GERMANIA.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
GEOGRAFIA l’Unione Europea e l’Europa.
L’Europa caratteri generali
I principali mari d'Europa
Antartide
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
FIUMI Po (652 km) Adige(410 km) Tevere(405 km) Arno Volturno.
USA.
LA FRANCIA.
Un’Europa antica e un’Europa giovane
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
MARI E PROFILI COSTIERI
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
L’Europa caratteri generali
Canada.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
Vocaboli per la geografia
2. Parte fisica AFRICA.
ROMANIA.
Bernardo canale parola
L’America.
Friuli-Venezia Giulia
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Quali popoli invadono l’Europa tra il IX e X secolo
Transcript della presentazione:

L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo, Italia, Francia, Paesi Bassi e l’attuale Germania) istituirono la CECA, (comunità europea del carbone e dell’acciaio), successivamente si fondarono nel ’58 la comunità europea dell’energia atomica (EURATOM) e poi la comunità economica europea (CEE).

IL TERRITORIO L’Europa si estende dal Mar Glaciale Artico a nord fino al Mediterraneo a sud, dall’ Atlantico a ovest e dai monti Urali e dal Caucaso a est. Il continente non ha confini naturali bensì solo geopolitici, come la catena montuosa dei monti Urali ad est, che divide l’Eurasia dall’Asia.

LE PENISOLE L’Europa ha uno sviluppo costiero notevole, (37900 km) con grandi articolazioni, golfi e ampie penisole come quella Iberica, Italiana, Scandinava, Balcanica e Anatolica. BALCANICA ANATOLICA IBERICA ITALIANA SCANDINAVA

Possiamo riscontrare vari tipi di coste in Europa: LE COSTE Possiamo riscontrare vari tipi di coste in Europa: I FIORDI NORVEGESI LE FALESIE

I MARI SONO: Oceano Atlantico Mar Nero Mar Caspio Mar Mediterraneo Mar del Nord Mar Baltico Mar di Norvegia

LE PIANURE: In Europa, possiamo considerare i bassopiani più vasti, principalmente 2: GERMANICO SARMATICO

LE MONTAGNE In Europa, sono presenti molteplici catene montuose, come le Alpi, i Pirenei, i Carpazi, i Balcani, gli Appennini, il Caucaso, i monti Urali e le Alpi Scandinave.

ALPI (ITALIA)

PIRENEI (SPAGNA)

CAUCASO

I CARPAZI

ALPI SCANDINAVE

I FIUMI I maggiori fiumi europei sono il Volta, il Danubio e il Reno.

I LAGHI I laghi più vasti sono situati nel nord della Russia (Ladoga e Onega) e nella Scandinavia (Varnen). Meno estesi ma molto numerosi sono i laghi finlandesi (circa 40000). Sempre di origine glaciale sono anche i piccoli laghi della regione alpina, il più vasto è quello di Garda.

LADOGA E ONEGA