Nome insegnante – Classe X

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
Advertisements

TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SUMMER SCHOOLS - Nome : Italian Programs Abroad at the Università degli Studi di Torino.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Titolo della presentazione
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Animali Fantastici…e come calcolarli
Scienze Economiche e Statistiche
Programma Università degli studi di Verona Scienze Motorie
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
L’ORA DI RELIGIONE PERCHÉ SCEGLIERLA?.
PROGETTO MONTAGNA.
Progetto accoglienza alunni classi iniziali primo biennio –
Classe 3 E enogastronomia
Benvenuti studenti! Classe 2 E.
Porte aperte Nome istituto Data.
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Classe 4 E enogastronomia
Eugenia Costanzo – Classe 5 E enogastronomia
Il corso Tecnico Turistico
Nome docente | numero del corso
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Progetto Accoglienza Classi Prime
La strada che ho deciso di seguire…
Titolo del corso di formazione
PROGETTO ORIENTAMENTO
Descrizione oggettiva e soggettiva
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Università degli Studi di Perugia
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Programma Università degli studi di Verona Scienze Motorie
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
Presentazione corso di formazione
Perché è importante la musica per i bambini?
Step3 Strumento per gli studenti 1
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Fabbrica Creativa Toscana
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Formazione del personale
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
Scuola Secondaria di I grado
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Agli studenti delle scuole secondarie
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
Il sessismo nel linguaggio Laboratorio prof. Maria Pia Ercolini Lavoro realizzato da …………………………..….. Proposte didattiche per le cinque classi della scuola.
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Regolamento di Istituto
Formazione del personale
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
GIRALASCUOLA INNOVAZIONE DIDATTICA NEL PLESSO GRAMSCI
Transcript della presentazione:

Nome insegnante – Classe X Benvenuti studenti! Nome insegnante – Classe X

Benvenuti nella classe x! Ora sarete presentati alla classe x e alla comunità di classe. Se desiderate porre domande durante la presentazione, alzate la mano e attendete di essere interpellati.

Mi presento La mia formazione Esperienze Sono cresciuto/a a Città o paese. Scuole frequentate Nome scuola elementare, nome istituto superiore e nome università. Esperienze Ho insegnato per x anni. Ho insegnato anche nella classe x e classe x, ma la classe x è la mia preferita.

La mia famiglia Mio/a marito/moglie/partner I miei figli Nome I miei figli Figlie, Nomi Figli, Nomi Animali domestici Cani, Nomi Gatti, Nomi

I miei obiettivi Fornire agli studenti le conoscenze accademiche e sociali per passare alla classe x. Creare un ambiente scolastico interessante e divertente. Aiutare gli studenti a creare nuove amicizie e scoprire nuovi interessi.

Nome insegnante – Classe X Materie del corso

Materie del corso Le materie di insegnamento nella classe x sono: Lettura e scrittura Matematica Scienze Studi sociali Musica e arte

Lettura Descrivere brevemente gli argomenti che verranno trattati quest'anno nel corso di lettura.

Scrittura Descrivere brevemente gli argomenti che verranno trattati quest'anno nel corso di scrittura.

Matematica Descrivere brevemente gli argomenti che verranno trattati quest'anno nel corso di matematica.

Scienze Descrivere brevemente gli argomenti che verranno trattati quest'anno nel corso di scienze.

Studi sociali Descrivere brevemente gli argomenti che verranno trattati quest'anno nel corso di studi sociali.

Musica e arte Descrivere brevemente gli argomenti che verranno trattati quest'anno nel corso di musica e arte.

Nome insegnante – Classe X Comunità di classe

Regole di classe La classe è una comunità. Nella nostra comunità vi sono regole che permettono una corretta relazione interpersonale. Di seguito sono elencate le regole della nostra classe: Essere rispettosi e responsabili. Essere organizzati e seguire le direttive. Essere puntuali. Essere preparati.

Compiti Ogni giorno verrà assegnato un compito della durata di 45 minuti, che comprende 20 minuti di lettura. I compiti settimanali dovranno essere consegnati venerdì mattina. Qualora il completamento dei compiti richiedesse tempo supplementare, è possibile unirsi al gruppo di recupero per lo svolgimento dei compiti durante l'intervallo.

Ritardo Le lezioni iniziano alle 9.05. Se lo studente non è in classe prima del secondo squillo della campanella, dovrà recarsi in segreteria prima di entrare in classe. Dopo quattro ritardi, la scuola contatterà i genitori.

Gite scolastiche Quest'anno sono previste numerose gite scolastiche divertenti e istruttive. Per le lezioni di lettura è prevista la partecipazione a due rappresentazioni teatrali. Per le lezioni di scienze ambientali è prevista la visita a un parco e il prelievo di campioni di acqua dal fiume. Per le lezioni di studi sociali sulla comunità è prevista la visita a un panificio.

Sarà un anno eccellente!