SPERIMENTAZIONE SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MIGLIORARE I PROCESSI PER MIGLIORARE GLI ESITI Dalla progettazione alla valutazione per competenze passando per il Curricolo PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
CIDI Milano - 20 gennaio 2011 L'obiettivo del pomeriggio è trovare strategie didattiche atte a valutare le competenze acquisite in ambito matematico alla.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Curricolo e competenze nell’IC Comprensivo di Orzinuovi Resoconto del lavoro svolto dagli insegnanti nell’a.s A cura di Pierpaolo Triani (Università.
II Circolo Didattico Pompei Istituto Comprensivo “Della Corte” Scuola Primaria Paritaria “B.Longo” Scuola Secondaria di Primo Grado “B.Longo” Noi in rete.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
ESEMPI Piani di Miglioramento Scuole secondarie di II grado della Rete AU.MI.RE. Stresa, agosto 2016 Prof.ssa Giuliana Cipriani, tutor provinciale.
Il Piano Educativo Individualizzato
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Misure di accompagnamento Competenze di base
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
Poli Tecnico Professionali
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
Sistema Istruzione e Formazione
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Seminario Miglioramento delle scuole dell’Emilia Romagna:
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
IRFED/CISL - Savona 2016/2017 Corso di formazione per Formatori di formatori [ Per il Dossier curricolo, per il Curricolo per competenze e situazionale.
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
CONFERENZA DEI SERVIZI
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Essere insegnanti Filoni di ricerca nel Centro CRESPI:
Tracce di riforma 16 dicembre 2008.
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Monitoraggio Indicazioni per il curricolo
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Valutazione delle competenze
Unità di apprendimento a cura di Iole Bogliacino
Il Piano per la formazione docenti
Un approccio innovativo per l’insegnamento
GLI OGGETTI DELLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Come cambia il nuovo esame di stato
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
A.s. 2016/17 COMUNICARE, PROMUOVERE, VALUTARE COMPETENZE NEL CURRICOLO VERTICALE: UdA E RUBRICHE VALUTATIVE  Corsiste Gruppo Primaria B– CTS Cosenza Rete.
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La Valutazione.
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
Un approccio innovativo per l’insegnamento
ISTITUTO COMPENSIVO “MONTALTO SCALO”
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto Comprensivo Cremona DUE
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

SPERIMENTAZIONE SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ANCONA 15 DICEMBRE 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO “DANTE ALIGHIERI” - MACERATA

ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA RETE ISTITUTO COMPRENSIVO “DANTE ALIGHIERI” ISTITUTO COMPRENSIVO “DANTE ALIGHIERI” - MACERATA ISTITUTO COMPRENSIVO “LUCA DELLA ROBBIA” - APPIGNANO ISTITUTO COMPRENSIVO “MESTICA” - CINGOLI ISTITUTO COMPRENSIVO “VINCENZO MONTI” - POLLENZA ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PALADINI” - TREIA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE A.S.2015/2016 LE SCUOLE FACENTI PARTI DELLA RETE ISTITUTO COMPRENSIVO “DANTE ALIGHIERI” DI MACERATA, IN COERENZA CON IL PROGETTO RELATIVO ALLE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2015/2016 – CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE (D.M. 435/2015), PER L’ A.S. 2015/2016 HANNO SPERIMENTATO IL SEGUENTE PERCORSO DI LAVORO: FORMAZIONE DOCENTI ANALISI DEI MODELLI DI CERTIFICAZIONE MINISTERIALI SPERIMENTAZIONE METODOLOGICO-DIDATTICA

I PERCORSI RELATIVI ALLA FORMAZIONE DOCENTI E ANALISI DEI MODELLI DI CERTIFICAZIONE MINISTERIALE SONO STATI COMPLETATI DURANTE LO SCORSO ANNO SCOLASTICO E HANNO ATTIVATO PROCESSI RIFLESSIVI IN MERITO A: DIDATTICA PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER COMPETENZE UTILIZZO PROFICUO DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER LA SPERIMENTAZIONE METODOLOGICO-DIDATTICA SONO STATI INVECE ELABORATI I SEGUENTI STRUMENTI, CONFORMI AL PROFILO E AI TRAGUARDI DI SVILUPPO PREVISTI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: MATRICI CURRICOLARI DI ITALIANO E MATEMATICA UNITA’ DI COMPETENZA LESSON PLAN RUBRICHE VALUTATIVE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE A.S. 2016/2017 IL GRUPPO DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2016/2017, COME ULTERIORI STEP AL PROGETTO GIÁ IDEATO PER L’ANNO 2015/2016 (MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2015/2016 – CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE - D.M. 435/2015) – HA PIANIFICATO ED AVVIATO UNA FASE DI SPERIMENTAZIONE, CONTEMPORANEAMENTE NEI TRE ORDINI DI SCUOLA, DEI SUOI STRUMENTI CARATTERIZZANTI: MATRICE CURRICOLARE DI ITALIANO UNITA’ DI COMPETENZA RUBRICA DI VALUTAZIONE

STEP 1 SPERIMENTAZIONE LA SPERIMENTAZIONE SI BASA: MATRICI CURRICOLARI ELABORAZIONE DI MATRICI CURRICOLARI PER OGNI DISCIPLINA/CAMPI DI ESPERIENZA UNITA’ DI COMPETENZA INDIVIDUAZIONE NELLA MATRICE “CURRICOLO-ITALIANO/I DISCORSI E LE PAROLE” DEI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEI TRE ORDINI DI SCUOLA RELATIVI ALL’ASCOLTO E ALLA COMPRENSIONE DI NARRAZIONI/TESTI. TESTARE LA VALENZA E L’EFFICACIA DELLO STRUMENTO IN UNA PROSPETTIVA DI LAVORO VERTICALE TRA I TRE GRADI DI SCUOLA. RUBRICA DI VALUTAZIONE UTILIZZO DELLO STRUMENTO PER RILEVARE IN MODO PIU’ ADEGUATO LE COMPETENZE DURANTE LE VARIE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI (PRESTAZIONI COMPLESSE/COMPITI AUTENTICI ETC.)

STEP 2 VERIFICA RISULTATI ATTESI RACCOLTA DELLE UNITA’ DI COMPETENZA E RUBRICHE VALUTATIVE ANALISI CONFRONTO E VALUTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI RIFLESSIONE SU EVENTUALI CORRETTIVI