I.I.S. Paolo Baffi” Fregene Rrrr A.S. 2005-2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
nella Casa Circondariale “G. Dozza”
Advertisements

Nella Casa Circondariale G. Dozza La scuola superiore e la sua organizzazione.
I.I.S. Paolo Baffi” Fregene Rrrr A.S
NUOVI STILI MASCHILI.
Premessa Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
V.1 Progettazione Multimediale – 1 Progettazione multimediale.
prova slideplayer ANIMAZIONE SOTTOTITOLO ANIMAZIONI PAGINA
Formazione docenti a.s. 2016/2017
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Organizzazione del Corso
Laboratorio “TOPI DI BIBLIOTECA” LA SETTIMANA DEL LIBRO Plesso DORO
ORIENTAMENTO IN USCITA
<Nome del gruppo di lavoro>
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Corso di Risorse alimentari animali LM in Risorse alimentari e Nutrizione aa Prof. Marina Paolucci.
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi
UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO?
Formazione dello staff
Che cosa sono le organizzazioni
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
Il business model Giorno 3
nella Casa Circondariale “G. Dozza”
L’analisi di un libro di testo
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Editori Laterza libro internet +
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Come si scrive un poster scientifico
Grafica vettoriale su Linux
La natura dei problemi.
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
UN CORPO CHE DIALOGA.
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Roncola – Capizzone - Strozza
Blogging and Editorial Plan
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
L’APPARATO RIPRODUTTORE
Dino Pedreschi Dipartimento di Informatica a.a. 2011– 2012
Assicurazione e Sinistri
Gli attori di policy.
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA AZIENDALE
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
Prevenzione della criminalità e traffico dei clandestini
Formazione interna a.s. 2018/19
Move-Me Project - Final Conference
Percorso Educativo Personalizzato
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
area di lavoro autovalutazione istruzioni introduzione per l’uso
Documentare la didattica
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
Beatrice Gariglio e Emili Salaris
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Prof. Laura Gobbi Lezioni: martedì aula 8A venerdì 9-11 aula 9A
Educazione suono e musica
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Caso Studio Analisi dei dati Situazione pre-intervento Città:
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

I.I.S. Paolo Baffi” Fregene Rrrr A.S. 2005-2006

Classe 3Ap Bbbbbbbbbbbbbbbbb

Ricerca Multidisciplinare MULTIMEDIALE

Contraccettivi 3Ap

Classificazioni e Descrizioni Aspetti Etici e Sociali CONTRACCETTIVI Introduzione Classificazioni e Descrizioni Aspetti Etici e Sociali Riferimenti Utili Miniglossario Exit

INTRODUZIONE Questa ricerca ha lo scopo di fornire agli studenti una panoramica generale ed orientativa sui contraccettivi Seguono alcune immagini inerenti gli Apparati Riproduttivi Umani

Apparato Riproduttivo Femminile

Apparato Riproduttivo Maschile

Ovuli

Spermatozoi

Classificazioni e Descrizioni Schematizzazione classificatoria e Link alle varie voci

Classificazioni e Descrizioni Segue contenuti

Aspetti Etici e Sociali Schematizzazioni (norme-religioni-costumi-Italia-Estero) e Link alle varie voci

(testi-organizzazioni-siti-centri specialistici) Riferimenti Utili Riferimenti vari (testi-organizzazioni-siti-centri specialistici) e Link alle varie voci

Miniglossario VOCE * Descrizione … VOCE Descrizione …

BYE