Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scrutini a.s Analisi dei risultati. Ripartizione degli studenti del Liceo “Sabin”, dopo gli scrutini di giugno, suddivisi in ammessi, non ammessi.
Advertisements

IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Formazione delle classi terze Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI SECONDE E QUINTE Invalsi a.s SNV Scuola Primaria.
In collaborazione con ISTAT Classe III G Prof.ssa Cozzolino Maria Dott.ssa La Faci Antonella A.S. 2015/16.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
SCUOLANEXT AVANZATO GESTIONE DEI PROGRAMMI GESTIONE DELLE CONOSCENZE / ABILITA’ - GESTIONE DEI VOTI Prof. Dario Ianneci.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
La scuola Italiana tedesca.
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
Monitoraggio Piano di Miglioramento
Insegnante Teresa Petraglia
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Analisi dati scuola secondaria di I grado
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
Liceo delle Scienze Umane Liceo opz. Economico-sociale
Analisi dei risultati Esami di Stato
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF
SEC. I GRADO - I.C. BELLA CLASSE III GRAFICI.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Analisi dati scuola secondaria di I grado
Liceo Artistico Statale d’Arte “San Leucio” – A.S
 .
Analisi Statistica dei Dati
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
MIUR I nuovi Licei.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Restituzione dati SNV a.s. 2016/2017
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
MIUR I nuovi Licei.
ESITO SCRUTINI A.S.:
VALUTAZIONE ° TRIMESTRE
 .
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Liceo Artistico Statale d’Arte “San Leucio” – A.S
Dalla scuola secondaria di primo grado
Liceo Artistico Statale “San Leucio” – A.S
SCUOLA APERTA al Dante Alighieri
Lettura dei dati di Istituto
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
A.s – 2017 Rilevazione degli esiti finali
MIUR I nuovi Licei.
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
Scrutini a.s Analisi dei risultati
ASSEMBLEA GENITORI ESAMI DI STATO 2018
MIUR I nuovi Licei.
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Dati comparativi ricavati dall’Indagine di Eduscopio 2018
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Esercizio 1 Si vuole studiare la mobilità di voto degli elettori di una certa circoscrizione. Da un sondaggio telefonico risulta che: Si calcolino le distribuzioni.
Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
MIUR I nuovi Licei.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
ESAMI STATO a. s
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
DATI RELATIVI ALLE PROVE COMUNI CLASSI 1^
Risultati e statistiche
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Transcript della presentazione:

Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A.S.2015-2016) - Liceo A.B.Sabin

Il grafico sottostante mostra la ripartizione dei nostri studenti delle classi prime (liceo Scientifico, Scienze Applicate e Sportivo) dello scorso anno secondo il voto finale di terza media.

Il seguente grafico mostra la ripartizione dei nostri studenti delle classi prime (liceo Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale) dello scorso anno secondo il voto finale di terza media.

In questo grafico sono stati analizzati gli esiti degli studenti delle classi del liceo negli scrutini di giugno, in funzione del voto finale delle medie: è evidente la maggiore difficoltà degli studenti il cui voto di partenza era 6 o 7. (ND = dato non disponibile)

Viene ora analizzato l’esito degli stessi studenti a giugno, considerando però solo gli studenti del Liceo Scientifico, Liceo Scientifico op. Scienze Applicate e Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo.

E ’infine stato analizzato l’esito degli stessi studenti a giugno, considerando però solo gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale.

In questo grafico si mostra la forte dipendenza (indice di correlazione=0,65) tra il voto delle medie e la media finale conseguita dagli studenti di prima dello scorso anno (l’asse y rappresenta la media delle medie). Media finale Voto scuola media

Qui si considera la distribuzione delle medie alla fine dell’anno a seconda del voto finale conseguito alla fine della terza media. Media finale Voto scuola media

In questo grafico si mostra la forte dipendenza (indice di correlazione=0,65) tra il voto delle medie e il voto medio conseguito dagli studenti nei test di ingresso proposti all’inizio dell’anno. Media test di ingresso Voto scuola media

Qui si considera la distribuzione dei voti medi conseguiti nei test di ingresso a seconda del voto finale conseguito alla fine della terza media. Media test di ingresso Voto scuola media

Infine la nuvola di punti che rappresenta la dipendenza (indice di correlazione=0,61) tra il voto medio conseguito nei test di ingresso e la media finale dei voti conseguiti agli scrutini di giugno. Media finale Media test di ingresso