22 settembre 2016 Presentazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settimana della tecnologia
Advertisements

Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Feldia Loperfido, Pamela Montanaro,Piera Schiavone Scrivoanchio.it : un’esperienza di ricerca-azione per l’apprendimento non formale.
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
Proporre un modo divertente, originale e creativo per far acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione,
1. I “lavoratori per gioco” è un gruppo di formatori che garantiscono aggiornamento, formazione e specializzazione delle competenze per assicurare il.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
COMPARTO EDILE Introduzione
SPERIMENTAZIONE FORMA-CONFAP
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
Presentazione del progetto
Video conferenze in rete...
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Conferenza Urbanistica Municipale del Municipio V
PPM PROGETTO di PREPARAZIONE al MATRIMONIO
Presentazione Patchwork sul DLgs
Alternanza scuola-lavoro: Vivere la città industriale
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Presentazione delle attività sperimentate
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Raccolta ed Analisi dei Requisiti nella Progettazione
Formazione LEGGE REGIONALE DI SEMPLIFICAZIONE CAMPANIA 2016
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
Il Laboratorio Virtuale di Campi Elettrici e Magnetici
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
Piano Lauree Scientifiche
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
Status BD per XPR A.Parravicini Pavia, 20 Aprile
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
NAME: IL TUO ASSISTENTE PERSONALE
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
SCUOLA EDILE PADOVA – CPT
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
e auto-valutazione del PE
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
S T R I C T L Y P R I V A T E A N D C O N F I D E N T I A L
Comune di Boretto - assessorato politiche giovanili
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
[Nome prodotto] Piano di marketing
Esempio applicazione Didattica personalizzata
Attestato per risultati eccellenti
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
[Nome prodotto] Piano di marketing
Campus Metodo di Studio e Life Skills
ATTIVITA’ FORMATIVE PRATICHE, A. A
La leadership nel lavoro di gruppo: Presentazione dell’atelier
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Progetto “Comunic/Azione”
COSA È ? SOUNDSCAPE TRAIN
LA STORIA A settembre 2014 abbiamo iniziato la classe prima di scuola secondaria di primo grado e ci è stato consegnato un tablet ciascuno. Ci siamo.
Attestato di merito Nome dello studente Nome della scuola
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Area Continuità e Orientamento
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
Album fotografico di Halloween
SAR + Talent School 2017/18.
Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon
Titolo della presentazione
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
IL QUOTIDIANO 1.
Transcript della presentazione:

22 settembre 2016 Presentazione

PASSATO

PRESENTE

FUTURO

Progetto Scuola di Panificazione di Lima presso la Ciudad de Los Ninos Pianificazione - Obiettivi Prima fase: Formare Formatori per la diversificazione dei prodotti sfornati dal Laboratorio di Panetteria esistente (Focaccia Genovese; Pandolce Genovese Basso; Torta Pasqualina , Farinata. ); Verificare sul posto la possibilità di trasformare un locale esistente ristrutturandolo in Aula di Panificazione o la necessità di costruire un nuovo locale; Costo di circa € 8.000,00

Seconda Fase: Costo di circa € 78.000,00 Progetto Scuola di Panificazione di Lima presso la Ciudad de Los Ninos Pianificazione - Obiettivi Seconda Fase: Acquisire i fondi per acquisto materiali per l'Aula didattica; Trasportarli presso la Ciudad de Los Ninos Predisporre l'assemblaggio costruendo Aula Creando un luogo adatto all'attività didattica che possa fornire ai ragazzi un titolo- attestato per lavorare in esterno; Costo di circa € 78.000,00

PROGETTO AULA DIDATTICA FINESTRE 9 = 4 grandi e 5 piccole PORTE ESTERNE 2 PORTE INTERNE 4 DOCCE 6 WC 4