UE un organismo complesso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
Advertisements

Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Unione Europea.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
La storia e le istituzioni dell’Unione Europea
Le Istituzioni Europee
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
Educare all'Europa.
Le organizzazioni internazionali
IL PARLAMENTO EUROPEO.
STORIA ISTITUZIONI ECONOMIA
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
COME FUNZIONA L’UE.
BRUXELLES.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
L'UNIONE EUROPEA.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Università di Pavia NOMINATO DAL CONSIGLIO EUROPEO CON L’ACCORDO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE È PRESIDENTE DELLA FORMAZIONE AFFARI ESTERI DEL CONSIGLIO.
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Università di Pavia INIZIALMENTE: CONTRIBUTI DEGLI STATI MEMBRI (≠CECA) TUTTAVIA, L’ART. 201 TCE CONCEPIVA QUESTO SISTEMA COME PROVVISORIO “LA COMMISSIONE.
L’Unione Europea.
UNIONE EUROPEA.
IL PROCESSO DECISIONALE
UNIONE EUROPEA.
Perché un’Europa unita?
Come funziona l’Unione europea
La governance economica dell’UE
IL PARLAMENTO ITALIANO
LA COSTITUZIONE EUROPEA
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Perché un’Europa unita?
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
LA COMMISSIONE EUROPEA
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Allargamento, adesione, recesso
Le istituzioni dell’UE
Maastricht: nuove istituzioni?
Diritto dell’Unione europea XXIV Lezione
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
La cittadinanza europea
Le istituzioni europee
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni
L’integrazione europea
IL PARLAMENTO ITALIANO
UE un organismo complesso
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
La governance economica dell’UE
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Promuovere l’uguaglianza delle persone LGBTI nell'Unione Europea
Composizione Organi Funzioni
Sociologia dei fenomeni politici
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
L’Unione Europea.
Laboratorio di geografia classe 2G
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Cittadinanza e Costituzione
A cura di Gianpaola Mazzola
Perché un’Europa unita?
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia Università di Pavia
La classe 2 P della scuola Dante Alighieri presenta
IL CONSIGLIO EUROPEO.
Transcript della presentazione:

UE un organismo complesso L'Unione Europea è un organismo sovranazionale che si occupa di molti aspetti della vita politica, economica e sociale dei paesi UE. Il funzionamento dell'Unione Europea è assicurato da una complessa rete di ISTITUZIONI. Le principali sono: IL PARLAMENTO EUROPEO IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA IL CONSIGLIO EUROPEO LA COMMISSIONE EUROPEA LA CORTE DI GIUSTIZIA LA CORTE DEI CONTI

Il Parlamento europeo - Ha sede a Strasburgo - Viene eletto ogni 5 anni a suffragio universale - Compiti: approvare le leggi; controllare attività e iniziative UE; decidere sull'ammissione di nuovi stati; approvare il bilancio dell'UE.

Il Consiglio dell'Unione Europea - Ha sede a Bruxelles - E' il principale organo decisionale dell'UE - E' composto dai ministri di tutti i paesi membri (che si riuniscono in base all'argomento di cui si deve discutere) - Compiti: emanare le leggi; redigere il bilancio dell'UE.

Il Consiglio Europeo - Ha sede a Bruxelles - E' composto dai primi ministri e i capi di governo di tutti i paesi membri - Compiti: definisce le linee guida e l'orientamento politico dell'Unione Europea.

La Commissione europea - Ha sede a Bruxelles - E' composto da 28 commissari, uno per ogni Paese UE - 4 compiti principali: propone le leggi al parlamento; esegue le politiche e i programmi approvati da Parlamento e consiglio; controlla l'applicazione delle leggi; intrattiene rapporti internazionali.

La Corte di giustizia e la Corte dei conti La Corte di giustizia ha sede a Lussemburgo, garantisce l'applicazione delle leggi approvate dal Consiglio e dal Parlamento in tutti i paesi UE, si occupa delle controversie giuridiche fra i paesi UE. La Corte dei conti ha sede a Lussemburgo, controlla la regolarità dei conti, delle entrate e delle spese dell'Unione Europea.