ACNPsearch e dintorni Vincenzo Verniti Pavia, 30 maggio 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OPAC italiani e internazionali Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche 8 maggio 2009.
Advertisements

ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
Università degli Studi di Torino Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta, Spagna e Svizzera Italiana
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
Inserire Titolo Inserire sottotitolo. Aggiungere titolo paragrafo. Modello testo a elenco punti. Testo a elenco. Punto 1 Testo a elenco. Punto 2 1.È possibile.
Pagamenti Elettronici
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
le fonti di informazione scientifica
La Ricerca Bibliografica
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione

FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
Primo corso per operatore ALPE NILDE hot topics
<Nome del gruppo di lavoro>
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Commissione Calcolo e Reti
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
IRIS Antonio Falco C.d.D. 15 luglio2015
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
le fonti di informazione scientifica
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Nuovo Portale Antidoti
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
ACNP e il nuovo opac ACNPsearch
Situazione attuale CSN4
Acnpsearch, nuovo opac, progetti e funzionalità
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
REGISTRO 2.0.
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
Ardis e il sistema qualità
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Introduzione alla normalizzazione
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
Gestione Griglie nel Form Designer
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Riepilogo ACQUISIZIONI PRINT+ONLINE e online only
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Esercitazione sulle modalità
Progetto 1 Input Creare una Funzione commentata che prenda come input:
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
CATALOGAZIONE EBOOK.
Inserire Titolo Inserire sottotitolo.
Acnp revisionato: le regole e i periodici elettronici
ACNP revisionato: le regole e i periodici elettronici
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Piattaforme, editori, siti web: criteri di normalizzazione
le regole e i periodici elettronici
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Ebsco HLM2ACNP: l’esportazione dei dati “chiavi in mano”
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
INDICO Corso di Legnaro 1 – 2 Marzo 2012 Esercitazioni 02/07/2019
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Andrea Martinelli.
Ruolo: Redattore Corsi
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

ACNPsearch e dintorni Vincenzo Verniti Pavia, 30 maggio 2017 ACNPsearch, nuovo opac, progetti e funzionalità ACNPsearch e dintorni nuove funzionalità e nuovi progetti Vincenzo Verniti Pavia, 30 maggio 2017

Acnpsearch e i nuovi servizi Programma: Acnpsearch: il nuovo opac è online Nuove implementazioni 2017 I nuovi servizi gestionali Progetti e collaborazioni

Acnpsearch e i nuovi servizi I punti di accesso: Dal portale ACNP: http://www.biblioteche.unibo.it/acnp Link diretto: https://acnpsearch.unibo.it/

Acnpsearch e i nuovi servizi gestionali

Nuove implementazioni 2017 Alert o RSS per la segnalazione dell’inserimento di nuove offerte in AcnpDoDo (RSS) e collegamento al servizio internazionale Euroback Modificare la funzione raffina ricerche Revisione delle statistiche di AcnpDoc La data di scadenza e testo dell’offerta di AcnpDoDo modificabili senza dover cancellare e ricreare l’annuncio. Collegamento delle immagini delle copertine/frontespizi alle riviste Ricerca della classificazione CDU mediante l’equivalente verbale associato alla classe numerica. Autocompletamento e suggerimenti ortografici Algoritmo di ranking Accesso federato (IDEM e Social)

I nuovi servizi gestionali Spostamento dei pacchetti di periodici elettronici Gestione posseduti/gestione condizioni di accesso Per ciascuna condizione, possibilità di: Spostare i posseduti su altra condizione Modificare la radice della url di accesso

I nuovi servizi gestionali GAP: recupero del pregresso Nuova funzione: aggiungi pregresso consente di aggiungere i dati essenziali degli abbonamenti pregressi I campi previsti sono: data primo fascicolo (data di fine, portata automaticamente dal programma al 31.12 dello stesso anno) tipo provenienza (dono/scambio con) fornitore inventario note generali Stato del nuovo abbonamento: renewed

I nuovi servizi gestionali GAP: recupero del pregresso Inserimento più abbonamenti pregressi: Continua pregresso Funzione gestione fascicoli Variante di gestione fascicoli ordinaria griglia di dieci righe per l'inserimento dei dati del fascicolo

I nuovi servizi gestionali Riorganizzazione della gestione delle condizioni di accesso per i periodici elettronici

Lavori in corso GdL E-JOURNAL ACNP NUOVI CAMPI sostitutivi «fornitore / editore» nelle condizioni di accesso al periodico elettronico EDITORE – chi pubblica il seriale? PIATTAFORMA ONLINE – su quale piattaforma online è disponibile l’E-Journal?

Molte di queste denominazioni sono inappropriate ! Perchè? Troppe! Molte di queste denominazioni sono inappropriate ! In ACNP sono attualmente presenti circa 1300 entità nel campo fornitori/editori nelle condizioni di accesso ai periodici elettronici

criticità campo fornitore/editore Lavori in corso GdL E-JOURNAL ACNP Risolvere criticità campo fornitore/editore Facilitare operatori ACNP tramite liste controllate (voci selezionabili da un menu e implementabili dagli operatori) di editori e piattaforme

Lavori in corso: normalizzare il nome di un editore ESEMPIO American Association for the Advancement of Science

Lavori in corso: criteri CASO AZIONE - file editori - piattaforme acronimo senza punti, inserito nella colonna "ACRONIMO" - poi colonna aggregata con variante titolo denominazione definitiva in grassetto maiuscole, minuscole Iniziale di parola o nome commerciale (cfr. "SpringerNature") varianti denominazioni inserire nella colonna "VARIANTI" denominazioni industriali (INC., LTD, SPA, GmbH) eliminarle denominazione publisher, pub, press, editore, verlag cfr. Linee Guida ACNP - si mantiene denominazione solo se ha funzione distintiva articoli ("the", "il"...) eliminare se non integrali nella denominazione (cfr. "ilMulino") nella colonna note indicare provenienza/fonte della denominazione - scelta operata commissionarie - agenzie - distributori eliminare - riportando editore effettivo rivista posseduta + inserire cfr. numero riga master editore "aggregatori" considerarli come piattaforme - segnalarne natura nella colonna note - foglio piattaforme "modelli di publishing" Per modello publishing non intendiamo un sito web, un motore di ricerca accademico o un database di abstract indicizzati, un database bibliografico in full-text, ma uno strumento di pubblicazione, a volte non si è nemmeno consapevoli che l'editore utilizzi questo strumento nel proprio portale alcuni criteri individuati per la normalizzazione

Lavori in corso: individuare le piattaforme Alcune “Piattaforme” individuate

Flusso gestione proposte operatori PROPOSTE OPERATORI ACNP Editori & Piattaforme (denominazioni e URL) non presenti nelle liste IMPLEMENTAZIONE nelle LISTE CONTROLLATE GRUPPO DI CONTROLLO PERIODICI ELETTRONICI

Progetti e collaborazioni Interoperabilità tra ACNP e Alma Ex Libris Attività in corso di sviluppo. Le principali procedure di integrazione già concordate: Titoli presenti nei db di Alma e/o in ACNP Gestione posseduto direttamente in Alma Invio ad ACNP, via protocollo OAI, della gestione/aggiornamento del posseduto Titoli non presenti in Alma e/o ACNP ma presenti in ISSN oppure nuovi Login al gestionale ACNP Cattura del record da ISSN o catalogazione del nuovo titolo Aggiunta del posseduto Il giorno successivo: Esportazione da opac verso Alma, via Z39.50 del titolo + posseduto

Progetti e collaborazioni Interoperabilità ACNP SBN A che punto siamo? Diversi contatti con gruppo di lavoro SBN Dichiarazione di intenti Ipotesi di collaborazione Progetto non ancora avviato Unico risultato per ora: Verifica codici ABI/ACNP e abilitazioni ILL SBN

Acnpsearch e i nuovi servizi gestionali

Area Sistemi Dipartimentali e Documentali Vincenzo Verniti Area Sistemi Dipartimentali e Documentali vincenzo.verniti@unibo.it Tel. 0512094262 www.unibo.it