MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA STORIA MODERNA Un po’ di informazioni….. Cosa significa  La storia moderna comprende il periodo che va dalla scoperta dell’America (1492) alla fine.
Advertisements

Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
Esperienza di laboratorio scientifico
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
(o anche mappe cognitive)
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE a cura dell’insegnante Rossana Girotti
Non è la solita palla!.
Per creare un linguaggio comune …
materiali e supporti didattici verifiche didattiche
Ivana Sacchi - Le mappe concettuali nella didattica Ivana Sacchi -
Analisi Accessibilità
Pre-processing e rendering di mappe GIS per IoT platforms
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
Mindjet Maps App Android per creare mappe concettuali, schematizzare e organizzare le idee durante lo studio e il ripasso.
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
OER (Open Educational Resources)
Federico Sassoli de Bianchi
Studente/i Relatore Correlatore Committente Aris Piatti
Nuovo Standard Codice a Barre
QUESTIONING METHOD.
esperienze e tecniche per crescere
Devi studiare! Cioè?!?.
IL SISTEMA DI BILANCIO FRANCESE
MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE”
Situazione attuale CSN4
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
ORDINI ADR e Carta Cliente per Scansioni
La tecnologia applicata alla didattica
LABORATORIO METODOLOGICO
ANALFABETISMO FUNZIONALE
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
La piattaforma che mette le relazioni in primo piano
La comunicazione degli “irrazionali” in Rete
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»
Titolo del corso di formazione
ITIS “E. Divini” corso di formazione sul concept mapping
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
CHE COS’E’ UN LAPBOOK?.
Layout titolo Sottotitolo.
RISORSE.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Layout titolo Sottotitolo.
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
Layout titolo con immagini
Layout titolo con immagini
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout diapositiva titolo
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Come creare una presentazione
INSERISCI QUI IL TITOLO DEL TUO PROGETTO
Layout titolo Sottotitolo.
Riflessioni sull’apprendimento
Layout titolo Sottotitolo.
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Programma di Soddisfazione del Paziente 2018 – HD Report del centro
MAPPE DIGITALI… UNO STRUMENTO INCLUSIVO INSEGNANTI: MAZZAGATTA AIDA ISTITUTO COMPRENSIV O “UMBERTO POTIGLIONE” RAIANO.
Transcript della presentazione:

MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE”   MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE” RICCHEZZA DEI CONTENUTI: Il materiale è stato approfondito tramite ricerche, creando ‘’nuovi collegamenti’’ VEDI: APPRENDIMENTO NOMADE/UBIQUO Si sarebbero potuti aggiungere più elementi creativi, soprattutto LINK, dando la possibilità all’utente esterno di approfondire i concetti riportati nella mappa PRECISIONE DEI CONTENUTI: I contenuti sono riportati in maniera dettagliata, con riferimenti teorici e autori CREATIVITÀ DEI CONTENUTI: Dalla mappa emergono nuovi concetti. E’ stata rispettata la consegna di creare una nuova teoria, efficacemente collegata con i concetti appresi. CHIAREZZA DELLA STRUTTRA: La mappa è comprensibile, anche per chi non l’ha redatta. È ben spiegata da una Legenda. CREATIVITÀ DELLA STRUTTURA: La mappa presenta una certa armonia nei colori e nella grafica. Sono state aggiunte immagini significative, che consentono di comprendere meglio i concetti spiegati