I rischi dell’ elettricità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE TECNICHE CHE VEDREMO OGGI Pi
Advertisements

Induzione Elettromagnetica. Abbiamo visto che un campo elettrico produce un campo magnetico. Ad esempio un filo percorso da corrente produce un campo.
La funzione dell’alimentatore in un Personal Computer è quella di prelevare l’energia elettrica a 230V dalla rete che alimenta le nostre case e convertirla.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Conduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
L’elettricità.
L’IMPIANTO DI TERRA.
LA SICUREZZA ELETTRICA
Copertina 1.
Elettroforo di volta.
Centrali idroelettriche a salto
SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI
EFFETTO FOTOELETTRICO
IL MAGNETISMO.
Giovanni Maccarrone LNF
Il magnetismo e l’elettricità
Induzione Elettromagnetica
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
Energia elettrica dall’acqua
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
Calcolo della corrente di impiego Ib
Classe 3a C Scuola Primaria 4 Novembre
Elettricità e sicurezza
Alla scoperta del mondo dei Robot!
Valentina Bonicalzi Vedano Olona, 13 settembre 2017
Piattaforma di gestione per servizi prepagati
STATO ELETTRICO E CARICHE ELETTRICHE
Dispositivi unipolari
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANDREA FANTONI di CLUSONE
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
DELLA SCUOLA DEL SABATO
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
23 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
I rischi dell’elettricità
Centrali elettriche e distribuzione
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
Elettricità e Magnetismo: esperimenti
Settore Energia: Strumenti per la gestione delle controversie
Sistemi elettrici TT TN IT.
13/11/
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
Educazione Terapeutica sulla Fisiologia del Dolore
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
IL TRAUMA IN CASI PARTICOLARI LE USTIONI
IL RISCHIO ELETTRICO Nell’industria e nei laboratori chimici,
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
LA CORRENTE ELETTRICA Manuel P. 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Edoardo G. 3F.
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Light Emitting Diode ovvero Diodo emittente luce
CARBONE Francesco IIIF
La corrente elettrica Edoardo M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Francesco M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Leonardo Mi. 3f.
RISCHIO ELETTRICO.
COMPITO DI REALTA’ DI MATEMATICA NOI E LA STATISTICA
LA CORRENTE ELETTRICA Matteo D. III F.
La corrente elettrica Valentina F. 3F.
Di Leonardo Ma. Classe III F
. IL CALORE.
Rachele I., classe 3F La corrente elettrica.
La corrente elettrica Arianna b. classe 3F.
IL MIO DIARIO DI VIAGGIO
La corrente elettrica Francesco Carn. IIIF.
IL MAREMOTO LO TSUNAMI Realizzato da:
DISSESTI IDROGEOLOGICO
EFFETTO FISIOLOGICO DELLA CORRENTE ELETTRICA
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
Transcript della presentazione:

I rischi dell’ elettricità Karol Di Staso Marco Freni Gianluca Scarola

L’energia elettrica L’energia elettrica è un flusso di cariche elettriche ordinate che vanno nella stessa direzione

Ci sono rischi nel farne uso? L’elettricità è fondamentale per la nostra vita quotidiana. Tuttavia ci sono molti rischi nel farne uso , ora li vedremo…

In che cosa consiste la folgorazione? La folgorazione o anche detta scossa è causata da una corrente elettrica che attraversa il corpo umano producendo una sensazione di dolore e che può in alcuni casi portare alla morte

1° Uno tra i rischi più comuni può essere rappresentato dai cavi elettrici scoperti che a contatto con un altro corpo scaricano la loro energia su di esso.

Un altro rischio comune si verifica spesso con i bambini piccoli come Marco che mettono le dita o in alcuni casi forchette nelle prese rimanendo folgorati. 2°

Un altro rischio è l’utilizzo dell’ asciugacapelli Un altro rischio è l’utilizzo dell’ asciugacapelli. In caso di contatto con l’acqua e mancanza di materiali isolanti l’elettricità potrebbe passare nel nostro corpo e creare la cosiddetta ‘scossa’. Ciò dipende comunque dal voltaggio dell’elettricità. 3°

4° Il salvavita Il salvavita è installato in quasi tutte le case al giorno d’oggi. Esso è un dispositivo di sicurezza che è in grado di bloccare il flusso di energia in un circuito elettrico in caso di dispersione di energia o folgorazione.

Come appena visto la maggior parte degli incidenti si verificano con oggetti di uso domestico. Il motivo è che essendo oggetti che usiamo tutti i giorni non diamo importanza ai rischi che corriamo.

Grazie a tutti Speriamo che vi sia piaciuto e che sia stata un’ esperienza «elettrizzante»