Avanzamento con clic del mouse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIZZA G.G. MARGHERITA.
Advertisements

Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Avanzamento con clic del mouse
Gli Arancini Siciliani
Avanzamento con clic del mouse
A cura di Mariagrazia De Ros
Avanzamento con clic del mouse Le castagnole, assieme alle frappe (o chiac- chiere) sono i dolcetti tipici di carnevale e si fanno facilmente nelle case,
Avanzamento con clic del mouse Guanciale de maiale tagliato a listarelle Sale fino Peperoncini piccoli, secchi, sott’olio o 1 fresco Pomodoro fresco,
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Occorre innanzitutto dotarsi di un fornellino a spirito (di quelli per fonduta, ad esempio) anche economico, come questo.
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero ½ bicchierino di Rum 1 cucchiaio di olio d’oliva Farina zucchero al velo olio.
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
Per fare la frittata classica bastano: uovo, sale (pepe, secondo i gusti) e olio. Davvero poco! Ma nella frittata ci può stare qualsiasi altro ingrediente.
FISH and CHIPS Elisabeth, Gaia and Virginia. Ingredienti:  gr di pesce  gr di patate  - 50 gr di farina bianca  - 1 uovo  - 1 bicchiere.
1.
Tabellina del sette. Tabellina del sette Dopo che hai «indovinato» la moltiplicazione, fai clic sulla farfalla in alto a destra.
INGREDIENTI: Verdure miste: carote, cavolfiore, sedano, cipolle, pomodori verdi, pomodori maturi, peperoncini, aglio, ecc. sale acqua aromi a piacere:
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
Giornata Mondiale Il 16 Ottobre ricorre la giornata mondiale dell' alimentazione istituita dalla FAO. La giornata mondiale ha lo scopo di sensalibilizzare.
Avanzamento con clic del mouse
Classe 5^A Scuola P. Racagni a.s. 2016/2017
Pianificazione di un evento
LA misE en place.
Progetto “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” 2015/2016
Tour in Marocco durante il Ramadan: il Chebakia
Ingrediente, uno solo: 250 ml. panna per dolci, da monta’ Però ce vònno l’attrezzi: 2)‘na caraffa; 3) ‘o sbattitore elettrico 4) un piattino co’ un pezzo.
Avanzamento con clic del mouse
Postazione 1.
“Sembran gnocchi” con caviale d’aglio
La ricetta del riciclo della 3°A Racagni PIZZA FINTA DI PANE
PASTA E FACIOLI Ricetta di Gina, spiegata da Zafulla
Recipes: Brioche siciliane col tuppo
Maccheroni con le noci.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Recipe: Polpette di zucchine
Recipe: Casatiello napoletano
Questi dolcetti tipici del periodo invernale, sono ottimi da sgranocchiare durante le Feste e “fanno” subito allegria!
I fiori.
Si sfidano per l’arruolamento alla Guerra Parolaia: alla mia destra Caio Rotulo Secondo, e alla mia sinistra Caio Quinto Dito. Cominciate!
Le 5 regole d'oro dell'impero romano
Avanzamento con clic del mouse
Recipe: Torta salata con melanzane e pomodori
Le ricette di casa nostra
Avanzamento con clik del mouse
Recipe: Muffin mela e cannella
Recipe: Mini plumcake allo yogurt senza uova
Recipe: Focaccia semplice
Recipe: Torta di carote e arancia
Avanzamento con clic del mouse
Antipasti:Sa coccoi prena
QUESTO PIATTO HA VINTO COME MIGLIOR IMPIATTAMENTO 4FOODLOVERS
Rigatoni con ricotta, stracchino e noci
In giro per l’Italia.
LA LA PROBABILITA'.
Cucina italiana.
Avanzamento con clic Avanzamento con clic.
Avanzamento con clic del mouse
(nun fa’ la stupida stasera)
Avanzamento con clic del mouse
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
Quel mazzolin di fiori.
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Abduzione o raffinata alimentazione?
Test di ingresso per il corso di laurea in Medicina
LE RICETTE TIPICHE IN casa mia!.
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Transcript della presentazione:

Avanzamento con clic del mouse FIORI DI ZUCCA: dalla pianta al piatto! Avanzamento con clic del mouse

A le vòrte er fiore è mejo FIORI DI ZUCCA: dalla pianta al piatto! A le vòrte er fiore è mejo del frutto e perciò non resta che preparallo, vedrete che sarà ‘na prelibatezza!

1: fiori di zucca 6: 2 uova 2: mozzarella 7: olio d’oliva 3: fetta di pane 8: latte 4: farina 9: sale 5: alici diliscate 10: lievito

Le dosi so’ p’un mazzetto de fiori de zucca, in genere da 8 a 10 fiori.

Cominciamo la preparazione dei fiori: li strofinamo per bene co’ un panno, poi levamo gambo e pistillo interno e li aprimo ch’è più comodo pe’ riempilli.

Preparamo pure gli ingredienti pe’r riempimento: la fetta del pane e la mozzarella (o un’ovolina) li famo a striscioline, le alici le dividemo a metà;

Poi passamo alla farcitura: dentro a ogni fiore aperto mettemo una strisciolina de pane, una de mozzarella e mezza alicetta scolata dall’olio, come se vede qui ;

Poi li riarrotolamo pe’ ricostruilli, più o meno, basta che nun esca er ripieno.

Adesso preparamo la pastella: rompemo , innanzitutto, le 2 uova in un piatto, pe’ verifica’ che siano sane e fresche.

Poi ce mettemo un pizzico de sale p’insaporille e allungamo co’ un bicchierino de latte.

Sbattemo per bene er tutto, poi ce aggiungemo la farina e la punta d’un cucchiaino de lievito in polvere per dolci (come in fotografia) e amalgamamo per bene.

Come vedete ‘sta pastella deve risultà quasi liquida ma la quantità de farina dipende da la grandezza dell’ova e per questo ce se deve regola’ “a occhio”.

Mettete co’ un po’ d’attenzione i fiori farciti nel piatto della pastella e, co’ un cucchiaio, cercate da ricoprilli per bene;

Poi mettete l’olio d’oliva ne la padella, abbastanza da arriva’ a metà frittella (come da foto), fatelo scalda’ senza fallo fuma’ e mettetece i fiori aiutandove col cucchiaio, sempre facenno attenzione che nun s’ aprano,

aspettate che se colorino da ‘na parte e dopo rigirateli piano piano

Quando saranno ben dorati levateli da la padella e metteteli su un fojo de carta che assorba l’unto de troppo.

Cambiate più volte la carta e la frittura risulterà “più asciutta”.

Bella trasformazione, nun c’è che di’ !

Oltretutto è ‘na pietanza comoda e tappabuchi, perché va bene sia come antipasto, assieme a un bel vinello bianco e secco, sia come contorno se nun avete granché da accompagnacce … ma in questo caso datene almeno due a testa che, sennò, pòri ospiti!

Realizzazione, foto e testo di Zafulla E-Mail: zafulla1@yahoo.it Consijo-risparmio: se mettete più farina ‘a frittella viene più grossa e ne potete anche da’ una sola!  Realizzazione, foto e testo di Zafulla E-Mail: zafulla1@yahoo.it