SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Presentation Autonomous Province of Trento and expectation/role in the project Kick-off meeting Autonomous Province of Trento Trento, December 18, 2014.
Advertisements

1 Amburgo, maggio 2015 Daniela CarliniProvincia Autonoma di Trento Il progetto SWORD: punti chiave per un sistema duale : la situazione del Trentino.
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
NETWORK: un nuovo Modello di Alternanza Scuola-Lavoro I.I.S. “Remo Brindisi” Comacchio Polo dei Mestieri del Mare Massimiliano Urbinati, DS “IIS “Remo.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
1. I “lavoratori per gioco” è un gruppo di formatori che garantiscono aggiornamento, formazione e specializzazione delle competenze per assicurare il.
FORMAZIONE GENERAZIONE WEB Modulo n febbraio 2015 Peccolo lorena.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: DI COSA SI TRATTA
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
Competenze nell’agire «con» e «nel» digitale
YOU don’t care, since WE do (for YOU).
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Il PdM e le azioni in atto
Annamaria Capra, Sara Coccolo, Simonetta Lingua
L’ESPERIENZA TRENTINA DI SWORD
“Dalla progettazione alla valutazione”
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Il progetto in tre minuti
il Simucenter Campania
Inserimento della lingua inglese nella Scuola dell’Infanzia
La certificazione del formale, non formale e informale in Emilia Romagna
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Competenze e inclusione attiva
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
LESVOS settembre 2016.
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Percorsi di professionalizzazione per gli operatori dell’accoglienza
CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO: CONTRATTO DI APPRENDISTATO,
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Progetto BETAMAN buone pratiche europee per l’apprendimento permanente
Per una visione “ecologica” dell’Alternanza
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
IL BILANCIO DI COMPETENZE
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
13/01/2019 POR 2014/2020 Piano di Valutazione 1.
Valutazione delle competenze
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Associazione YEPP ITALIA La rete YEPP in Italia.
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Nell’alternanza scuola- lavoro
I saperi ed i sapori della nostra terra
Docenti di ogni ordine e grado
PERSONALIZZAZIONE E’…
Lentini, IISS “Pier Luigi Nervi”, 21 Novembre 2016
Per progettare un’ipotesi di lavoro su C/C si considerano le fragilità del sistema-scuola Lavoro di equipe Gestione finalizzata all’efficienza/ascolto.
Transcript della presentazione:

SWORD (School and WOrk-Related Dual learning) OUTPUT 2 APPROCCIO/MODELLO DI TRANSIZIONE SCUOLA LAVORO: PERCORSI E STRUMENTI Udine meeting Autonomous Province of Trento Udine, November 11-13, 2015 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

FASI OUTPUT 2 FASE 1 Costruzione di un approccio condiviso alla transizione finalizzato alla definizione di un modello che tenga conto delle diversità dei contesti regionali. (30 novembre 2015) FASE 2 Messa a punto del modello: progettazione e “cantierizzazione” dei percorsi di transizione nei diversi contesti. (31 agosto 2016) FASE 3 Sperimentazione dei percorsi di transizione con attività di monitoraggio e valutazione. (1 settembre 2016 – 28 febbraio 2017) 2

OUTPUT 2 FASE 1 Definizione di un approccio/modello condiviso che si caratterizza per flessibilità di coniugazione nei diversi contesti regionali e per percorsi e strumenti diversi. La costruzione di questo approccio per favorire l’inserimento occupazionale dei giovani riguarda in particolare : dispositivi e strumenti di valutazione/validazione delle competenze (es. valorizzazione della socializzazione al lavoro, apprendimento sul posto di lavoro, riconoscimento delle competenze comunque acquisite) dispositivi e strumenti di accompagnamento (es. orientamento al lavoro, alternanza scuola-lavoro, mobilità in contesti diversi) percorsi di avvicinamento e passaggio tra scuola formazione e lavoro