Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regni e imperi in Mesopotamia
Advertisements

Il colonialismo.
Le civiltà della Mesopotamia
Le civiltà della Mesopotamia
IL LAVORO DELLO STORICO
Hittiti, Assiri, Caldei nell’età del ferro.
Le Civiltà Del Vicino Oriente.
Gli Assiri: un popolo guerriero
Gli Hittiti.
Civiltà della terra di Canaan
Il testo storico e le difficoltà di comprensione I grafici temporali
Il mondo antico Le prime civiltà.
LA PERSIA.
I Regni mesopotamici e il popolo d’Israele
DIVISIONE E DISPERSIONE
PROGRAMMAZIONE MODULARE
La Mesopotamia 1.
Gli Hittiti 18/04/2017 CANANA'M..
Paolucci, Signorini, La storia in tasca © Zanichelli editore 2011
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
Ripassiamo il MONDO ANTICO
Giuseppe Ponsetti Corso di Storia Antica Modulo 3 Il Mediterraneo e le origini della Civiltà greca.
ALESSANDRO MAGNO E L’ELLENISMO
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO: I FENICI
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
FENICI ED EBREI 1. La civilizzazione del Mediterraneo orientale
Istituto B.Pascal Tecnico dei servizi socio-sanitari Classe prima
GLI ULTIMI IMPERI MESOPOTAMICI
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
La CIVILTA’ MESOPOTAMICA
Nel 1594 a.c. Babilonia viene conquistata
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Il Vicino Oriente Antico
Genova: città-porto.
migrazioni di popolazioni
Arte etrusca.
MAPPA CONCETTUALE SUMERI
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Le terre intorno ai grandi fiumi sono quelle
Ebrei Storia 1.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
Le civiltà mesopotamiche
Assiri Storia 1.
Hittiti Storia 1.
Persiani SLIDE (Storia 1).
Fenici Storia 1.
Flash card per il ripasso rapido
La mezzaluna fertile.
La Mesopotamia MAPPE CONCETTUALI.
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
L’arte mesopotamica – 539 a.C..
Le civiltà mesopotamiche
VICINO ORIENTE Hittiti e Assiri
Primo biennio dei Licei
Slite di raccordo con la lezione precedente
VICINO ORIENTE Babilonesi e Persiani
I FENICI.
La storia di Grosseto Grosseto è nata nel Medioevo e fu citata per la prima volta nell'803. Dopo la nascita dei comuni, nel 1204 venne scritta la carta.
Accadi e Babilonesi LE CIVILTÀ MESOPOTAMICHE Per ripassare i SUMERI
Fenici Corso di Storia 1
Per ripassare i ACCADI E BABILONESI
Transcript della presentazione:

Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C. 4 potenze controllano il Vicino Oriente Massima espansione: Anatolia, Siria e Palestina Impero Hittita Regno di Mitanni Governato da una stirpe di hurriti Dal XIV sec. inizia la sua ascesa e che finirà per dominare tutta la regione (vedi le direttrici Impero Hittita aveva raggiunto la sua massima espansione e occupava oltre a gran parte dell’Anatolia, territori in Siria e in Palestina; Gli Hurriti sono un popolo mesopotamico che controllò l’Alta Mesopotamia tra il 1650 e il 1250 a.C. quando fu assoggettato dalla potenza assira; *** La carta mostra inoltre le direttrici dell’espansione che portò gli assiri a creare un impero destinato nel VII secolo a dominare su tutta la Mesopotamia, sui territori di Siria, Fenicia, Palestina e sull’Egitto Regno assiro Sottomesso agli Assiri alla fine del XIII secolo Regno di Babilonia