monumento al lavoratore italiano in Africa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il monumento equestre.
Advertisements

Scultura in pietra.
Raccolta di immagini relative a Eschilo, Sofocle e Euripide
Ossip Zadkine Monumento a Rotterdam ricostruita
Centri di Medicina dei Viaggiatori della ASL Milano 1 Corsico Garbagnate Legnano Magenta.
IL SACRIFICIO DI ISACCO NELLA SCULTURA
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
ARCHIMEDE ( a.c). BIOGRAFIA Archimede è stato un matematico, fisico e inventore siracusano. E’ uno dei più grandi scienziati e matematici della.
Tutta la verita su: ILCODICEDAVINCI IL romanzo si fonda su una serie di credenze: ESOTERICHE Per pochi, per gli iniziati, per chi entra a far parte di.
Partenza da Lanzara Siamo partiti da Lanzara alle ore 7:30.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
Arte romana I grandi temi Arte celebrativa
Andrea Cefaly nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 agosto 1827.
L’arte romana Architettura Roma 11 Campidoglio Tempio di Venere
del fotografo austriaco
Firenze.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
Il museo a modo mio Durante questa esperienza, ci è stato chiesto di proporre delle idee su come migliorare il museo, per avvicinare soprattutto la fascia.
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
( Sant’Angelo dei Lombardi )
Breve excursus per il corso di II livello
ARTE MESOPOTAMICA.
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Galleria Vittorio Emanuele II.
Santa Maria Capua Vetere
Lavoro di Chiara Libertella 3B
Reggia di Caserta.
La Torre di Pisa 1.
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Preferisco Genova a tutte le città che ho abitato
Il Trecento come periodo di crisi
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
Civiltà maya descritta dagli spagnoli
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Perugia.
I nonni Raccontano Castano
DUOMO di MILANO.
FLASHCARD Roma contro Cartagine
La Prima guerra mondiale
IL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO DELLA CITTA’ METROPOLITANA
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Celti, Fenici, Greci ed Etruschi
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
Atene nel V secolo a. C. L’età classica.
Villa Mestre (Venezia)
Turismo di Roma.
New York New York è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici più importanti del mondo, riconosciuta come città globale.
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
Roma.
Il santuario di Minerva
L’Arte Greca di M.L..
IN GIRO PER CATANIA 1/03/2018.
1431 (Isola di Carturo, Padova) – 1506 Mantova
Attività di alternanza
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
Firenze.
LA CONQUISTA DELL’ITALIA
TORINO.
La Colonna Traiana Gemma Papi 1 C.
IL RITRATTO IN EPOCA ROMANA
Tutte le STRADE portano A ROMA
IL MONUMENTO EQUESTRE IN EPOCA ROMANA
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
-Tesoro nascosto tra leggende e incantesimi-
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

monumento al lavoratore italiano in Africa

Il monumento al lavoratore italiano in in Africa è stato progettato nel 1938 da Romano Romanelli. L’opera era destinata alla città di Addis Abeba in Etiopia.

Le vicende della seconda guerra mondiale e la perdita delle colonie ne fermarono la partenza. Più tardi, Siracusa è stata scelta come destinazione dell’opera in quanto,durante il periodo fascista, il porto della città Aretusea era considerato il più importante trampolino per le colonie,e aveva visto arrivi e partenze da e per l’Africa,cariche di soldati italiani.

Romano Romanelli apparteneva a una famiglia di grandi scultori fiorentini.Fu attivo soprattutto nel periodo fra le due guerre.Le sue opere si trovano a Firenze a Roma a Milano, nella Galleria d’Arte moderna e all’estero

Il monumento ricorda la forma di una nave con la prua rivolta verso l’Africa.

Il monumento comprende sei statue in bronzo che rappresentano i corpi militari dell’esercito italiano.

marina aeronautica

lavoratore Il sesto bronzo raffigura un lavoratore che portava tra le mani un piccone, distrutto in seguito ad un atto vandalico. Il bronzo originale realizzato da Romano Romanelli è andato perduto e la versione attualmente presente nel monumento è stata realizzata da un suo allievo . Per rispetto nei confronti del maestro la statua è stata realizzata di dimensioni più piccole rispetto agli altri bronzi. lavoratore

Del monumento fanno parte diversi bassorilievi che lo circondano orizzontalmente,realizzati sempre da Romano Romanelli su lastre di marmo di Carrara. I bassorilievi rappresentano scene di battaglia,mezzi militari,scene di lavoro, ecc..

All’interno del monumento è stata realizzata una cappella votiva dedicata al legionario italiano caduto in Africa Orientale. Si tratta di una sala di quindici metri per cinque circa rivestita alle pareti con lastre di marmo rosso di cui molti ignorano l’esistenza perché la cappella è chiusa all’accesso pubblico. All’interno è presente una scultura che rappresenta un soldato caduto in Africa Orientale.

Uno dei problemi che riguardano il monumento è quello degli atti vandalici, maggiormente visibili alla base della struttura inoltre, sono state rubate 68 lastre di pietra che rivestivano l’opera.Il corpo dei vigili urbani di Siracusa ha iniziato dei lavori di pulizia e ha istallato un impianto di video sorveglianza. La qualità artistica dei bronzi e dei bassorilievi e la forma architettonica,ne fanno un’opera d’arte che merita di essere tutelate e valorizzata. Un’opera d’arte che va difesa anche perché ci ricorda un periodo della nostra storia che mai più vorremo si ripetesse.