2017 Le Soluzioni tampone Sali poco solubili.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acidi e basi pH Soluzione tampone.
Advertisements

EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
Prodotto di solubilità
Ba(NO3)2 BaCl2 BaSO4 Cu(NO3)2 CuSO4 Cu(OH)2 AgNO AgCl AgOH
EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
LaboratorioAnalisiQualitativa_orioli (eserc.2)
pH = - log [H+] = log 1/[H+]
Solubilità e la costante del prodotto di solubilità
Composti poco solubili
Titolazioni Indicatori acido-base Titolazioni acido-base
EQUILIBRI di SOLUBILITA’
D7-1 La costante di dissociazione ionica dell’ammoniaca in acqua è uguale a 1.8·10-5. Determinare (a) il grado di dissociazione e (b) la concentrazione.
Analisi Volumetrica Titolazioni acido-base Un acido può essere titolato con una soluzione standard di base e viceversa acido forte - base forte H + (aq)
Acidi e basi di Lewis Acidi di Lewis= specie che possono accettare in compartecipazione una coppia di elettroni da un’altra specie. Base di Lewis = specie.
Equilibri di solubilità Prof.ssa A. Gentili. Elettroliti forti ed elettroliti deboli Tutte le sostanze che sciogliendosi in acqua producono ioni si chiamano.
EQUILIBRIO CHIMICO Equilibrio = condizione in cui tendenze opposte si bilanciano Equilibrio statico Equilibrio dinamico.
EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Il pH della soluzione di un sale Caso I: Sali di acido forte e base forte (es. NaCl) 1)NaCl → Na + + Cl - (dissociazione completa) 2)Na + + 2H 2 O ↛ H.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 19 1 Indice 1.Idrolisi dei saliIdrolisi dei sali 2.Soluzioni tamponeSoluzioni tampone 3.Reazioni.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE Questa esperienza si presta all’osservazione di molti aspetti delle reazioni acido-base Prof. Salvatore Andini ANNO ACCADEMICO
PRECIPITOMETRIA. TITOLAZIONI PER PRECIPITAZIONE Le titolazioni per precipitazione sono un’alternativa alle analisi gravimetriche (non trattate in questo.
Equilibri in soluzione acquosa Idrolisi e soluzioni tampone.
Solubilità dei sali Prodotto di solubilità
SOLUBILITA’ DEI COMPOSTI IONICI
alla chimica del carbonio
SOLUZIONE SATURA Condizione di equilibrio dinamico tra il soluto sciolto e quello indisciolto. NaCl(s) Na+(aq) + Cl-(aq) Na+(aq) o Cl-(aq) vuol dire che.
Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl + O2 → Cl2 + H2O 2) L’acido.
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
PRIMA DI INIZIARE LA LEZIONE farei degli esercizi sui composti
Definizione di Arrhenius
EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA
alla chimica del carbonio
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
TITOLAZIONI ACIDO/BASE
EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
Le reazioni tra acidi e basi
17 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
EQUILIBRIO CHIMICO.
Copertina 1.
Le caratteristiche del tampone per la sperimentazione biologica:
Equilibri ionici in soluzione
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
Dissociazione ionica dell’acqua
Acidi e basi.
Solubilità dei sali Prodotto di solubilità
19 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
titolazione acido debole vs base forte
Laboratorio di Chimica Generale
1. Se la soluzione acquosa 0. 1M di una sostanza ha pH = 4
L’effetto ione comune Un acido debole o una base debole ionizzeranno parzialmente in soluzione acquosa. Per esempio, Gli acidi deboli hanno usualmente.
Equilibri di solubilità
1. Le teorie sugli acidi e sulle basi
Le soluzioni Sistema omogeneo costituito da almeno due componenti
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Capitolo 18 Equilibri ionici in soluzione acquosa.
alla chimica del carbonio
1.
Determinazione della concentrazione del sale:
500 mL di una soluzione di NaClO 0,10 mol L-1 viene neutralizzata completamente con 500 mL di una soluzione di HCl 0,10 mol L-1. Determinare il valore.
1.
Le Soluzioni.
Acidi e basi.
Equilibri in soluzione acquosa
Titolazioni Acido-base
Soluzioni di più sostanze acido-base
Transcript della presentazione:

2017 Le Soluzioni tampone Sali poco solubili

Soluzioni Tampone Aggiunta di HCl all’acqua pura. Aggiunta di HCl ad una soluzione contenente una soluzione tampone –acido acetico + acetato di sodio-

Soluzioni Tampone L’aggiunta di un acido forte ad una soluzione porta ad una diminuzione del pH. La diminuzione è piccola se la soluzione contiene una base debole (quale CH3COO-) perchè una parte di H3O+ aggiunto è consumato dalla reazione OAc- + H3O+  HOAc + H2O La BASE CONIUGATA sottrae gli ioni H+ dalla soluzione

Le soluzioni Tampone Equazione di Henderson-Hasselbalch Sono soluzioni di composizione tale da mantenere il pH quasi costante per piccole aggiunte di acidi o basi. Sono composte da un acido debole e dalla sua base coniugata, oppure da una base debole e dal suo acido coniugato. La loro azione si basa sull’equilibrio acido-base. Cs = concentrazione base coniugata Ca = concentrazione acido debole Es. acido acetico + acetato di sodio

Soluzioni Tampone Quale è il pH di una soluzione tampone che ha [HOAc] = 0.7 M e [OAc-] = 0.6 M? HOAc + H2O  OAc- + H3O+ Ka = 1.8 x 10-5 Scriviamo l’equazione di Henderson-Hasselbalch esempio

Soluzioni Tampone [H3O+] = 2.1 x 10-5 pH = 4.68

(a) KF è un acido debole e F- è la sua base coniugata esempio Quali dei seguenti sistemi sono soluzioni tampone? (a) KF / HF (b) KBr / HBr (c) Na2CO3 / NaHCO3 (a) KF è un acido debole e F- è la sua base coniugata Soluzione tampone (b) HBr è un acido forte Non è una solzione tampone (c) CO32- è una base debole e HCO3- è il suo acido coniugato Soluzione tampone

Solubilità dei Sali REAZIONI di PRECIPITAZIONE

+ Cl– Questi sali sono classificati come poco solubili e si formano quando si miscelano soluzioni di ioni metallici con quelle di ioni cloruro. I sali poco solubili si sciolgono in MINIMA quantità. AgCl(s)  Ag+(aq) + Cl-(aq) Quando si è raggiunto l’equilibrio, la soluzione è SATURA.

Sali poco solubili AgCl (s) Ag+ (aq) + Cl- (aq) Kps = [Ag+][Cl-] Kps costante del prodotto di solubilità MgF2 (s) Mg2+ (aq) + 2F- (aq) Kps = [Mg2+][F-]2 Ag2CO3 (s) 2Ag+ (aq) + CO32- (aq) Kps = [Ag+]2[CO32-] Ca3(PO4)2 (s) 3Ca2+ (aq) + 2PO43- (aq) Kps = [Ca2+]3[PO43-]2 Dissoluzione di un composto ionico in acqua: Q < Kps Soluzione non-satura Nessun precipitato Q = Kps Soluzione satura Nessun precipitato Q > Kps Soluzione sovrassatura Formazione di un precipitato

Solubilità molare (mol/L) è il numero di moli di soluto disciolti in un litro di soluzione satura. Solubilità (g/L) è il numero di grammi di soluto disciolti in un litro di soluzione satura.

Determinare la solubilità di AgCl in g/L AgCl (s) Ag+ (aq) + Cl- (aq) Kps = 1.6 x 10-10 Prepariamo uno schema IVE delle concentrazioni: Iniziale (M) Variazione (M) Equilibrio (M) 0.00 0.00 Kps = [Ag+][Cl-] +s +s Kps = s2 s = Kps  s s s = 1.3 x 10-5 [Ag+] = 1.3 x 10-5 M [Cl-] = 1.3 x 10-5 M 1.3 x 10-5 mol AgCl 1 L soln 143.35 g AgCl 1 mol AgCl x Solubilità di AgCl = = 1.9 x 10-3 g/L esempio

Gli ioni presenti in soluzione sono: Na+, OH-, Ca2+, Cl-. Se 2.00 mL di NaOH 0.2 M sono aggiunti ad 1.0 L di CaCl2, 0.1 M si avrà la formazione di un precipitato? Gli ioni presenti in soluzione sono: Na+, OH-, Ca2+, Cl-. L’unico sale poco solubile che si possa formare è Ca(OH)2. Verifichiamo se Q > Kps per Ca(OH)2? [Ca2+]0 = 0.100 M [OH-]0 = 4.0 x 10-4 M Q = [Ca2+]0[OH-]0 2 = 0.10 x (4.0 x 10-4)2 = 1.6 x 10-8 Kps = [Ca2+][OH-]2 = 8.0 x 10-6 Q < Kps Non si forma un precipitato

AgBr (s) Ag+ (aq) + Br- (aq) Kps = 7.7 x 10-13 Kps = [Ag+][Br-] Determinare quale concentrazione di ioni Ag è necessaria per precipitare solo AgBr in una soluzione che contenga sia ioni Br- e Cl- ad una concentrazione 0.02 M. AgBr (s) Ag+ (aq) + Br- (aq) Kps = 7.7 x 10-13 Kps = [Ag+][Br-] [Ag+] = Kps [Br-] 7.7 x 10-13 0.020 = = 3.9 x 10-11 M AgBr AgCl (s) Ag+ (aq) + Cl- (aq) Kps = 1.6 x 10-10 Kps = [Ag+][Cl-] AgCl [Ag+] = Ksp [Cl-] 1.6 x 10-10 0.020 = = 8.0 x 10-9 M 3.9 x 10-11 M < [Ag+] < 8.0 x 10-9 M Inizio precipitazione AgBr Inizio precipitazione AgCl

Effetto dello Ione Comune e Solubilità La presenza di uno ione comune diminisce la solubilità del sale. Determinare la solubilità molare di AgBr in (a) acqua pura e (b) NaBr 0.0010 M. (b) (a) NaBr (s) Na+ (aq) + Br- (aq) AgBr (s) Ag+ (aq) + Br- (aq) [Br-] = 0.0010 M Kps = 7.7 x 10-13 AgBr (s) Ag+ (aq) + Br- (aq) s2 = Kps [Ag+] = s s = 8.8 x 10-7 [Br-] = 0.0010 + s  0.0010 Kps = 0.0010 x s s = 7.7 x 10-10 Fine