Bacino di Rimini Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trasporto pubblico e mobilità urbana in Emilia-Romagna A cura di Roberta Morico Gruppo interassessorile PAR - Bologna, 5 febbraio 2008 D.G. Reti infrastutturali,
Advertisements

Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
La nuova legge regionale sul trasporto pubblico locale Una prima analisi Mauro Muscarà – Stefano De Pietro.
0 La telematica nel trasporto pubblico sicurezza, efficienza informazione Incontro di studio Ing. Fabio Formentin Responsabile del Servizio Mobilità Urbana.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
TRASPORTO PUBBLICO IN TOSCANA I SERVIZI BUS 12 –
La sperimentazione TWIST nella Provincia di Ascoli Piceno Assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno Servizio Pianificazione.
Stazione ferroviaria di Mestre: Schemi della mobilità e temi di approfondimento.
Bacino di Bologna MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico FINANZIAMENTO REGIONALEN. BUS MISURA 2: Rinnovo del parco autobus FINANZIAMENTO.
1 Indagine sui fattori di Qualità Erogata e Percepita dei servizi autofiloviari di TPL per conto di SMTP PRESENTAZIONE ALLA STAMPA RISULTATI CAMPAGNA 2009.
LA CUSTOMER SATISFACTION NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE La qualità nel del servizio di TPL: la carta della mobilità Corso di Progettazione dei Sistemi di.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
#MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma. LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico.
Giulia De Pace Dottorato di Ricerca – Università degli Studi di Udine Seminario di studi Rigenerazione e micro-rigenerazione urbana nel Nord est italiano.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
PICCOLE CITTA’ E INNOVAZIONE Qualche spunto su Como Lecco Varese
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
Allegato 1 Progetto di riorganizzazione delle Aziende della mobilità e della sosta.
Primo corso di formazione per Mobility Manager Scolastici Questionari
Bacino di Modena Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico
AVVISO INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE ZANZARE
ANALISI TRASPORTISTICA PER L’AREA DELLA STAZIONE DI BOLZANO
SOCIETA' Società Partecipate Società Collegate ATC S.P.A 37,15 %
SOCIETA' Società Partecipate Società Collegate
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Abbiamo.
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
AREA LOMBARDIA SUD Informativa ex art. 6
Bacino di Reggio Emilia
Direzione centrale ambiente ed energia
PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI
Anno Promozione di un'alimentazione corretta
SOCIETA' Società Partecipate Società Collegate ATC S.P.A 37,15 %
Museo Vittoria Colonna
Bilancio di Previsione
Stati Generali della Mobilità
Comune di Pregnana Milanese
L A B I G L I E T T A Z I O N E E L E T T R O N I C A
IL PERCORSO: L’ASCOLTO
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Programma Trasporti di Bacino
Presentazione bilancio
Presentazione bilancio
La cooperazione mediante nuovi Accordi di programma Stato-Regione
Evoluzione della razionalizzazione delle partecipazioni
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
Progetto mobilità elettrica del Comune dell’Aquila
Bando inquinamento atmosferico BURL 102 Progetto Piattaforma ICT
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2018
per la realizzazione di un
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro.
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
MERCINTRENO Roma, 26 settembre 2017
COSTO STANDARD – CHI SI RIVEDE
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
FORUM PA Le stazioni ferroviarie come hub della mobilità intermodale
Il Personale della Regione: nuove opportunità
Progetto di aggregazione ATM e GTT
Evoluzione della razionalizzazione delle partecipazioni
Settimana Europea della Mobilità 2019
Tor Vergata, sostenibilità e ciclopedonalità percorrere con la testa
Transcript della presentazione:

Bacino di Rimini Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico FINANZIAMENTO REGIONALE N. BUS 246.000 41 MISURA 2: Rinnovo del parco autobus FINANZIAMENTO REGIONALE SPESA PREVISTA 2.540.447,00 5.080.894 N. Scheda DESCRIZIONE INTERVENTI SOGGETTO ATTUATORE COSTO OPERE (IVA esclusa) FINANZIAMENTO REGIONALE ANNO DI IMPEGNO 2003 2004 2005 3_1 "Riminibici" punti con paline informative attrezzati per il ricovero o noleggio di bici Agenzia TRAM 50.000 25.000   3_2 Pista ciclabile in Via Toscanelli e riqualificazione marciapiedi Comune di Rimini 422.000 100.000 3_3 Pista ciclabile in Via Marecchiese 322.400 3_4 Pista ciclabile in Viale Tripoli tra la ferrovia e Via XX Settembre 780.000 3_5 Pista ciclabile in Via della Fiera da Via Ariete a Via Nuova Circonvallazione 150.000 3_6 Pista ciclabile in Viale XXIII Settembre da Largo Vannoni a Viale dei Cipressi 330.000 TOTALE MISURA 3 2.054.400 425.000 Segue 

DESCRIZIONE INTERVENTI FINANZIAMENTO REGIONALE N. Scheda DESCRIZIONE INTERVENTI SOGGETTO ATTUATORE COSTO OPERE (IVA esclusa) FINANZIAMENTO REGIONALE ANNO DI IMPEGNO 2003 2004 2005 4_1 Realizzazione di autostazione per TPL e riqualificazione area ex Padane Agenzia TRAM 1.700.000 838.500 *   * di cui € 671.000 ex scheda 4/B 4_2 Attuazione piani mobilità ciclopedonale per lo spostamento casa-lavoro Provincia 70.000 35.000 4_3 Trasformazione a GPL degli scooter usati dalle P.A. Comune di Rimini 17.500 4_4 Acquisto n° 2 veicoli atipici elettrici per trasporto persone TRAM Servizi Spa 250.000 100.000 * importo previsto in esito al conseguimento di cofinanziamento statale 4_5 Acquisto di almeno 10 ciclomotori/motocicli e loro conversione a metano 120.000 30.000 TOTALE MISURA 4 2.175.000 1.021.000 152.500 868.500 5_1 Interventi migliorativi dell'efficienza ambientale/trasportistica dei veicoli merci Provincia e Comune di Rimini 220.000 110.000 33.000 77.000 5_2 Progetto di Centro per la distribuzione urbana 1.470.000 735.000 TOTALE MISURA 5 1.690.000 845.000 812.000 TOTALE CONCORDATO (1 + 2 + 3 + 4 + 5) 11.410.294 5.077.447