Alessandro Michela Vanessa Ludovica II C 10/11/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESEGUITO DA… ESEGUITO DA… La Grecia è una repubblica democratica. Con il referendum popolare del 1974 la Grecia è diventata una Repubblica democratica.
Advertisements

La Grecia.
La penisola greca è costituita da un territorio montuoso al quale si aggiungono numerose penisole minori e un numero elevato di isole arcipelaghi monti:
La Grecia Sara M..
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Geografia Comprensione e uso del linguaggio
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
LA SPAGNA.
Estonia,Lettonia e Lituania
Albania di Kujtim Skenderay
NORVEGIA.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
MACEDONIA.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
INDONESIA N: Mar Cinese – Mar delle Filippine S: Oceano Indiano
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
AFGHANISTAN N: Turkmenistan – Uzbekistan S: Pakistan O: Iran
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
PORTOGALLO.
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
Geoviaggi.
Gli insediamenti e le città
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
SVIZZERA.
LA POLONIA.
Napoli.
Gli Stati.
CAMBOGIA N: Thailandia - Laos S: Mar Cinese O: Golfo del Siam
N O S ESTONIA confini Golfo di Finlandia Mar Baltico Russia E
N O S UCRAINA confini Bielorussia Russia Polonia Slovacchia Ungheria
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
INDIA N: Pakistan – Nepal – Cina – Buthan S: Oceano Indiano
Geografia: Il Messico Superficie: km2
ALBANIA.
N O S MACEDONIA confini Serbia Kosovo Albania Bulgaria E
ARMENIA N: Georgia S: Iran O: Turchia E: Azerbaigian geografia fisica
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
Lezione n° 1 Geografia Come studiare uno stato europeo 1 2.
Repubblica presidenziale
N O S LITUANIA confini Lettonia Baltico Bielorussia E
Il Portogallo.
Alessandro Ludovica Tommaso
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
USA.
Grecia.
Venezuela.
Tra storia, arte e natura
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
Canada.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
2. Parte fisica AFRICA.
USA United States of America.
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
IL PORTOGALLO.
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
Puglia.
Transcript della presentazione:

Alessandro Michela Vanessa Ludovica II C 10/11/2017 La Grecia Alessandro Michela Vanessa Ludovica II C 10/11/2017

LA CARTA FISICA

CARTA D’IDENTITA’ Forma di governo: repubblica; Capitale: Atene (789166 ab.); Moneta: Euro; Lingua: greco; Superficie: 131957 km quadrati; Popolazione: 10787690 ab. ; Densità: 82 ab. per km quadrato.

RILIEVI, COSTE, ISOLE Rilievi: Monte Olimpo, Catena del Pindo, Monte Parnaso, Pianura della Tessaglia; Coste: Golfo di Salonicco, Golfo di Corinto, Penisola Calcidica, Peloponneso. Isole: Cicladi, Sporadi, Dodecaneso, Eubea, Creta.

Il Clima e l’ambiente naturale Il clima è mediterraneo: è piuttosto arido e ci sono pochi sbalzi di temperatura nel corso di tutto l’anno; Lungo le coste si sviluppa la macchia mediterranea: nelle zone più aride dell’interno prevalgono bassi arbusti spinosi. Oltre i 1000 metri crescono boschi di faggi, castagni e pini.

Il paesaggio umano La Grecia non è un paese densamente popolato. Oltre un terzo degli abitanti vive nella capitale Atene; Atene ha antiche origini e oggi vive soprattutto di turismo; Salonicco è un grande centro universitario.

Lo sviluppo economico Con l’ingresso nell’UE, la Grecia ha vissuto un rapido sviluppo economico. La crisi economica mondiale ha messo a dura prova la Grecia. Gli stipendi sono diminuiti e i cittadini hanno protestato.