Sistemi per la Gestione Aziendale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Organizzazione Scientifica del Lavoro
Advertisements

Taylorismo e fordismo.
Qual’è la situazione? Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune “visioni” o teorie significative storico.
1 OIR LEZ02 Organizzazione come sistema meccanico ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE IN RETE AA
AA LEZ 03Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria.
La struttura sociale organizzativa Si riferisce alle relazioni tra gli elementi sociali come persone, posizioni, unità organizzative, reparti, divisioni.
ORIGINI E STORIA Dal Taylorismo ai sistemi socio tecnici.
Managing Employee Attitudes and Behaviors Performance Management- Compensating Employees- Incentive and rewards V unità.
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dell’assunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al.
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Il contratto di lavoro part-time
Programmazione per Obiettivi
LE ORIGINI DEL PROGETTO
Il fattore lavoro.
L’organizzazione del lavoro Sintesi dei principali modelli teorici.
Pier Cesare Rivoltella UCSC
Pensiero Computazionale
DIRIGERE L’INNOVAZIONE LA LEADERSCHIP
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Sistemi per la Gestione Aziendale.
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
K. Marx, Il capitale La produzione capitalistica:
Sociologia dell’organizzazione (2)
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Cattedra di Sistemi organizzativi complessi Prof. Renato Fontana
Il taylorismo: un modello in transizione
Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
Organizzazione Aziendale
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
Organizzazione Aziendale
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Cattedra di Sistemi socio-economci Prof. Renato Fontana
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Toyota Production System
Il taylorismo ovvero la lenta scomparsa dell’artigianato
Sistemi per la Gestione Aziendale.
Il processo di conduzione del personale e la “leadership”
Organizzazione Aziendale
Sistemi per la Gestione Aziendale.
Organizzazione Aziendale
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
Organizzazione Aziendale
Obiettivi e struttura della lezione
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
L’Organizzazione Scientifica del Lavoro
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
Organizzazione Aziendale
Viale Morgagni 67/A Firenze
Lezione N° 6 L’organizzazione
Promozione delle salute in azienda –
Lezione N° 6 L’organizzazione
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Le strutture organizzative
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Immagini dell’organizzazione
Lezione N° 6 L’organizzazione
Cella A. - Hila S. - Motta L. - Lunardelli C. - Panontin C
A cura di: Alessandro Hinna
Corso di Organizzazione Aziendale
Dipartimento di Impresa e Management
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Sistemi per la Gestione Aziendale. AA. 2008-09 Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria di Napoli SGA0809 UD05 Sistemi normativi Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Evoluzione delle teorie organizzative ‘900 ‘20 ‘30 ‘40 ‘50 ‘60 ‘70 80 ‘90 2000 Rivoluzione industriale Rivoluzione informatica Rivoluzione telematica Organizzazione scientifica del lavoro Relazioni umane Teorie motivazionaliste Scuola socio-tecnica Human Resouce Mgmt Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo Tipologie di sistemi Sistema normativo Esegue i comandi Sistema cibernetico Adatta le risposte alle variazioni ambientali Sistema generativo Si riorganizza a seguito dell’apprendimento Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

I sistemi organizzativi come macchine Le organizzazioni sono sistemi razionali Intenzionalmente creati per raggiungere obiettivi specifici che operano in maniera razionale ed efficiente I sistemi org. sono macchine che possono essere sistematicamente progettate e implementate Gli aspetti formali sono prioritari È possibile ricercare soluzioni universali L’analisi scientifica è fonte del miglioramento organizzativo e gestionale Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Il concetto di trasformazione Operando -> trasformato Pelle chiara -> pelle scura Suolo freddo -> suolo caldo Il fattore che agisce sull’operando viene chiamato “operatore” La trasformazione specifica ciò che avviene, non perché avviene 1 2 3 4 5 6 7 8 Op. -> Op. + 3 Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Proprietà delle trasformazioni Tr. non univoca Tr. Univoca Ad ognuno degli operandi corrisponde un solo trasformato Tr. Biunivoca Ad ogni operando un solo trasformato e viceversa Chiusura I termini trasformati compaiono anche negli operandi A B D E A,B B,C Tr. biunivoca A B D E F H K G Tr. chiusa A B D E Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Macchina a stati determinati di Ashby Stato di un sistema Ogni proprietà riconoscibile del sistema Macchina a stati determinati Trasformazione univoca chiusa che si sviluppa nel tempo A B C D E F G T4(A) = C T5(A) =G Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Rappresentazione con un grafo B D A E G F Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

TAYLOR (1856-1915) e l’organizzazione scientifica del lavoro Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Il contesto del Taylorismo Il progresso scientifico Economie di scala ed espansione della domanda Elevato turn-over, alta mobilità e scarsa qualificazione (“hire and fire”) Empiria e arbitrio nell’organizzazione di fabbrica L’ “impero dei capireparto” I cd. “contrattisti” Black box management Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Frederic Winslow TAYLOR (1856-1915) “La massima prosperità può esistere solo come risultato della massima produttività possibile degli uomini e delle macchine della fabbrica, vale a dire quando ciascun uomo e ciascuna macchina produce al massimo delle sue possibilità, perché solo nel caso in cui i vostri uomini e le vostre macchine producano più lavoro di tutti gli altri intorno a voi, la concorrenza non vi obbligherà a pagare ai vostri lavoratori salari più alti di quelli pagati dal vostro concorrente” (Scientific Management - Preliminary Statement, Conferenza 28 aprile 1909: 11) Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo One best way “Esiste un solo sistema di direzione nel quale sia i lavoratori che le macchine sono non solo più produttivi, ma infinitamente più produttivi che in qualsiasi altro sistema” Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Scienza ed organizzazione Il ricorso alla scienza costituisce l’elemento sulla base del quale viene affermato il primato assoluto dell’organizzazione su ogni componente sociale che vi lavora Lavoratori Dirigenti Proprietà Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo I principi dell’ OSL Il metodo scientifico Selezione e addestramento scientifico della manodopera Ristrutturazione dell’apparato direttivo Intima e cordiale collaborazione tra dirigenti e manodopera Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

1. Il metodo scientifico (1) 1. Selezionare 10 o 15 individui (preferibilmente occupati in aziende separate e situate in parti diverse del paese) che siano particolarmente abili nell’esecuzione del lavoro da analizzare; 2. Studiare l’esatta serie delle operazioni o dei movimenti elementari che ciascuno di questi uomini compie per svolgere il lavoro oggetto dello studio e studiare anche gli utensili usati da ciascuno; Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Il metodo scientifico (2) 3. Cronometrare il tempo occorrente per compiere i singoli movimenti elementari e scegliere quindi il modo più celere per compiere ogni singola operazione; 4. Eliminare i movimenti errati, lenti o inutili; 5. Dopo aver eliminato tutti i movimenti inutili, si riuniscano in una serie tutti quelli più rapidi e più efficaci e si raggruppino gli utensili più adatti” (The Principles of Scientific Management, 1911: 132) Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Il metodo scientifico (3) “Questo nuovo metodo operativo, comprendente la serie di movimenti che risultano più celeri e più razionali, viene quindi a sostituirsi ai 10 o 15 metodi, di qualità inferiore, usati in precedenza. Il metodo così adottato diventa il metodo standard e sarà quindi quello che verrà insegnato dapprima agli istruttori (o ai capisquadra funzionali) e da questi a tutti gli operai dello stabilimento, restando perciò il solo metodo standard fino a quando esso non sarà superato da un altro che preveda una serie di movimenti ancora più rapidi e razionali”. Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Il metodo scientifico (4) Decomporre il lavoro umano e ricostruirlo in base a principi dettati dall’esterno 1 gruppo sperimentale 2 scomposizione e analisi 3 correzione 4 ricomposizione 5 standardizzazione 6 tempo teorico 7 addestramento 8 osservazione 9 coefficienti di correzione del tempo teorico  lavoro standardizzato e uniforme  resa prevedibile  rendimento multiplo Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

2. Selezione e addestramento scientifico della manodopera L’uomo giusto al posto giusto Teoria degli operai di prim’ordine Uomini “naturalmente infingardi” Test psicofisici Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo Task management “Ciascun lavoratore deve avere un compito ben definito da compiersi in un determinato lasso di tempo e, a tal fine, gli viene fornita ogni possibile conoscenza, agevolazione e aiuto; si creano le condizioni perché non possa sottrarsi al suo compito. In un simile sistema la direzione deve conoscere ogni dettaglio del lavoro e al lavoratore non viene chiesta alcuna iniziativa. Gli viene affidato un compito e diventa uno strumento di lavoro” (Scientific Management - Preliminary Statement, Conferenza 28 aprile 1909: 12) Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Le qualità del “lavoratore di successo” 1. Saper eseguire il lavoro; 2. Possedere abilità manuale; 3. Usare costante attenzione; 4. Avere velocità di rendimento e l’energia per mantenerla. Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

3. Ristrutturazione dell’apparato direttivo Divisione del lavoro Verticale Esecuzione della produzione Ricerca dei possibili miglioramenti tecnici Formulazione delle strategie Orizzontale Parcellizzazione del lavoro (l’ “operaio parziale”) Standard prestabiliti dalla direzione Aumento numerico dei quadri intermedi Principio di eccezione Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

L’organizzazione di fabbrica Accentramento e razionalizzazione delle linee di autorità: la piramide aziendale Separazione tra gestione ed esecuzione Separazione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale Parcellizzazione delle fasi produttive Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Ricompense ed incentivi (conferenza giugno 1903) L’operaio di prim’ordine: consente di corrispondere salari elevati mantenendo basso il costo della manodopera; con incentivi: disposto a lavorare alla velocità massima possibile e contento di farlo se gli viene pagata una retribuzione superiore dal 30 al 100% rispetto a quella media della sua categoria. Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo Human Relation School Furono le ricerche di Elton Mayo, negli anni 20, a dare vita alla scuola delle relazioni umane Altri ricercatori coinvolti: Schein, Roethlisberger, Dickson e in parte Warner Il programma di ricerche sperimentali fu svolto presso gli stabilimenti Hawthorne della Western Electric. “EFFETTO HAWTHORNE” Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Ricerca presso gli stabilimenti Hawthorne a metà degli anni 20 Obiettivo: studiare la correlazione tra produttività degli operai e illuminazione Invece: ad un aumento della produttività degli operai della sala più illuminata corrisponde un aumento della produttività degli operai presenti nella sala con illuminazione normale o ridotta. Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo Conclusioni Punto di partenza: “gli operai, compiaciuti del semplice fatto di essere stati posti sotto osservazione dai ricercatori, avevano cominciato a produrre di più. Erano motivati” l’importanza del fattore umano. Il valore della leadership. La rete di rapporti informali Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo Ulteriori sviluppi Kurt Lewin Iacob Lévy Moreno Stile di leadership autocratico vs Stile di leadership democratico Valore delle relazioni umane del leader col gruppo influenza del gruppo ristretto sulla riduzione della resistenza al cambiamento Modello socio-metrico: le relazioni informali di tipo socio-cognitivo e di tipo socio-affettivo tra i membri del gruppo hanno implicazioni gestionali importanti Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo

Importanza del fattore umano e sociale L’uomo di Mayo è inserito in una rete di relazioni che l’uomo di Taylor, nella solitudine delle sue mansioni, non vede. capovolge l’impostazione secondo cui le esigenze dell’organizzazione sono la variabile indipendente a cui il comportamento umano va subordinato Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo