La mia esperienza nella

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DALL’ALTRA PARTE DEL SIPARIO. L’ ESPERIENZA TEATRALE DI UNA NOSTRA AMICA Il TEATRO PER LA NOSTRA AMICA E’ UNA GRANDE PASSIONE, SUL PALCO SI SENTE A SUO.
Advertisements

O.M.I. ACADEMY PRESENTAZIONE PROGETTO COME NASCE L’IDEA?
Progetto Co-meta IIS Concetto Marchesi A.S A.S Alunni della scuola media Leonardo Da Vinci Tutors : Chiara Lanzafame, Laura Scalia,
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1.Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione dell’affetto che si aveva prima. 3. Trascuratezza.
Un piccolo grande eroe Diritti a scuola Scuola T. Fiore Bari Anno Scolastico 2011/12 Classe III I.
Erano i giorni d’autunno, in una fattoria dove c’ erano tanti animali. Con loro c’ erano anche un maialino di nome Pinki e un gallo di nome Minti.
PRESENTAZIONE SOCIETA’ SPORTIVA Associazione Sportiva Dilettantistica CITERIUS SAN VALENTINO CITERIUS SAN VALENTINO Campllong, 11 Luglio 2015.
Ultimamente ho riflettuto alle tante cose che ho fatto nella mia vita.
Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
Presentazione progetto
Il coraggio di Malala Pakistan.
Una situazione imbarazzante
Laddove, non conviene star male!
C O M E H A I P O T U T O ? What a wonderful world automatico.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
Definizione di Dimenticanza:
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
recupero meta-cognitivo in classe
Niente Paura Progetto Sulla Sicurezza Classe V A
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
IL VERO AMORE....
Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
LA STORIA DI PEPE.
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
No, non parlo di quelli che puoi trovare in Internet....
Una situazione imbarazzante
INIZIO MARTEDI 3 OTTOBRE 2017
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Mi sono innamorata del mio migliore amico
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Intervista al genio della porta accanto.
Conosci questa favola?.
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
IL SEGRETO DI UN ….
Diario di lei diario di lui.
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
misericordie del Signore”
Per Irma da un racconto di Renata Viganò cantano gli Swingle Singers.
Da una vita intera, queste due parole,
( di che denominatore sei? )
IL VERO AMORE....
Piccole Donne Crescono
Parliamo di prossimità
Battute tra LEI e LUI
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
Le espressioni temporali del passato
Conosci questa favola?.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
OGGI, esattamente da questo momento:
O’ Maé Riassunto in vignette del libro di Luigi Garlando
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
SCUOLA E BICI INSIEME.
Due vacanze CD 2/11.
L’INIZIO DELLA SECONDA D
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Come ANIMARE la lezione in classe
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre.
PORSI DEGLI OBIETTIVI Migliora grazie ai tuoi obiettivi.
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

La mia esperienza nella GINNASTICA RITMICA

Come ho conosciuto la ginnastica Avevo sei anni, quando un giorno uscita da scuola ho visto un cartellone dove c'era una foto che reclamizzava la ginnastica ritmica e dove c'erano scritte delle informazioni per i corsi. Questo sport attirò subito la mia attenzione, forse per l'immagine, dove c'era una ragazza con un body molto colorato e luminoso, o forse per il nastro che teneva in mano. Comunque andai subito da mia madre e le dissi che mi sarebbe piaciuto iniziare questo sport.

I miei primi allenamenti Per i primi due anni mi sono allenata nella mia scuola elementare. Ogni martedì e ogni giovedì dalle cinque alle sette. Insieme a me c'erano alcune mie compagne delle elementari, tra cui Graziella e Rebecca. All'inizio mi piaceva tanto, anche se, giustamente, non facevamo molto. Utilizzavamo il cerchio, nessun altro attrezzo perché in palestra avevamo solo quello. Due anni dopo, mi convocarono in un'altra palestra, con le ragazze più grandi. Ero molto spaventata. Gli allenamenti aumentarono. Erano il martedì, il giovedì e il venerdì dalle cinque alle otto. La mia insegnante era molto severa e urlava spesso. Non mi piaceva più andare in palestra. Poi inizia a prendere in considerazione il fatto che mi sarei dovuta impegnare per raggiungere buoni risultati. Così mi convocarono per una gara di squadra.

La mia prima gara! La mia prima gara l'ho fatta nel 2009. Era una gara di squadra. Insieme a me c'erano tre mie amiche più grandi. Non andò molto bene, perché ero spaventata e agitata. Però ricordo di essermi divertita tanto. Mi avevano truccato, con dei brillantini e dei colori che non mi piacevano molto, ma l'idea di essere truccata mi divertiva. Invece odiavo il body, era pieno di paillettes che graffiavano la pelle ad ogni minimo movimento. Di quella gara mi ricordo che siamo rimaste in posizione iniziale per qualche minuto perché non partiva la musica, creando un certo imbarazzo. Fu un vero disastro.

Andando avanti, continuai ad allenarmi Andando avanti, continuai ad allenarmi. Arrivò una nuova insegnante russa, e se ne andò l'altra insegnante. Iniziammo a fare parecchie gare. Ricordo la mia prima gara individuale. Eravamo in ottanta bambine. Rimasi nel campo gara per otto ore. Però mi divertii tutto il tempo con le mie compagne! Le mamme invece avevano mal di testa e volevano che la gara finisse il prima possibile. Finita la gara prendemmo un po' di foto. Le tengo ancora tutte in un album.

Un po' di mesi dopo arrivò una ragazza che ci avrebbe insegnato danza classica. Eravamo tutte molto emozionate per imparare una cosa nuova. Però, dopo i primi dieci minuti, ci rendemmo conto che non era così facile e divertente come potesse sembrare. Invece dobbiamo molto a quelle lezioni, perché ci aiutarono nella postura e in alcuni elementi. Nonostante tutto, continuammo con la gare. Imparando cose nuove, potei partecipare a gare più importanti rispetto alle prime a cui presi parte. E per la mia prima volta utilizzai un attrezzo: il cerchio!

Ho fatto molte gare di squadra Ho fatto molte gare di squadra. All'inizio ero un po' preoccupata perché avevo paura di sbagliare e così di far sbagliare le mie compagne di squadra. Però, dopo la mia prima gara di squadra ho superato le mie paure e mi sono divertita un sacco con le mie amiche!

Purtroppo mi sono fatta male in seguito ad una prova gara Purtroppo mi sono fatta male in seguito ad una prova gara. Mi sono procurata due strappi muscolari. Nonostante tutto, dopo una settimana di stampelle, ho continuato ad allenarmi. Mi sono fatta male a scuola dopo quattro mesi e sono peggiorata. Così ho fatto solo una gara, che non andò molto bene.

La ripresa Tornata in palestra dopo mesi di cure e di fisioterapia ho partecipato ad un'altra gara di squadra. Ho fatto un pezzo della gara con palla insieme a una mia cara amica. È stata la mia gara migliore. Perché riprendere uno sport dopo tanto tempo è fantastico!

Nazionali Pesaro 2014

Pesaro 2014 Abbiamo fatto alcune gare durante Maggio e ci siamo classificate per le nazionali di Pesaro. È stata una delle esperienze più belle della mia vita. Siamo state una settimana in un hotel vicino al palazzetto dove avremmo fatto le gare. Ogni mattina ci truccavamo a vicenda e ci mettevamo il body e la tuta della società. Poi andavamo al palazzetto e facevamo la gara. Alla sera invece, facevamo un giro per Pesaro e rimanevamo sveglie tutta la notte.

Allenamenti Ho continuato gli allenamenti e le varie esibizioni. Ho avuto qualche problema con la gamba, ma nonostante tutto ho continuato.

Questa è la foto della mia ultima gara Questa è la foto della mia ultima gara. È durata molto, perché eravamo in tante. Siamo arrivate ad Alessandria alle otto del mattino e abbiamo avuto la premiazione alle dieci di sera. Ho utilizzato il nastro e ho preparato un pezzo di corpo libero. Mi sono allenata molto e ciò ha dato i suoi risultati, sono arrivata prima!