Corpora Giuseppe Palumbo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Translation Studies Una nuova interdisciplina
Advertisements

Nuovi prodotti e processi più efficienti: le opportunità tecnologiche e di finanziamento.
Interculturalità e la scelta di materiali didattici per linsegnamento della lingua inglese Catherine Blundell CLIRO - Forlì
TRINITY and CAMBRIDGE ENGLISH CERTIFICATES
La politica del multilinguismo della Commissione Europea 16 luglio 2015.
Cambridge English Language Assessment
NOTE: To change the image on this slide, select the picture and delete it. Then click the Pictures icon in the placeholder to insert your own image. ITALIAN.
Esercizi per soggetto – LCC 1 Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla ricerca alla scrittura:
Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa.
Computer assisted translation (CAT - 2) Cristina Bosco Informatica applicata alla comunicazione multimediale
Distribuzione per classi degli alunni partecipanti al modulo ENIGMA Classi III.
Lingua e traduzione spagnola I – Mod.B (prassi traduttiva) a.a. 2010/2011 Dott.ssa Tiziana Pucciarelli Metodi, processi e forme della traduzione.
Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Fondamenti di Informatica PROBLEMI E ALGORITMI LINGUAGGIO MACCHINA.
Il Parallel Turin University Treebank
Metriche della comunicazione A.A. 2016/2017
TERMINATION The court confirmed that the landlord had to return the security deposit to the tenant within fifteen days after the termination of the lease.
Progetti didattici innovativi e fortemente interdisciplnari
Organizzazione del Corso
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Costruiamo il tuo portfolio!
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
GNALIS: Grid technologies for Natural Language Interaction System
Doctorat Giuseppe Di Donna Prof. Gianni Haver
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
Introduzione agli studi culturali
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
nella ricerca sulla traduzione audiovisiva
Linguistica e treebank
Computer assisted translation e terminologia
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Linguistic corpus / corpus linguistico
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Margarita Borreguero Zuloaga Annamaria Cacchione
La Statistica si occupa dei modi
Corso sulle ricerche bibliografiche
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Sociologia delle organizzazioni
Chesterman, Andrew & Williams, Jenny (2002) The Map
Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor
Consultare un corpus con AntConc
Testi di base che vanno letti prima di iniziare la redazione della tesi: TRADUZIONE Chesterman, Andrew & Williams, Jenny (2002) The Map. A Beginner’s Guide.
Orientamento Tesi LM E. Perego 20 MARZO 2018.
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
La ricerca bibliografica on line
PRESENTAZONE DEL CORSO A CURA DI
Istruzioni per i progetti
Fonti di dati secondari
Prof. Patrizio De Gregori
Corpora & co. Giuseppe Palumbo
Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain
Le nostre lauree magistrali
SISTEMI ELETTORALI.
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Definizione di linguaggio di programmazione
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Grounded theory «La grounded theory è un metodo di ricerca qualitativo che utilizza un insieme sistematico di procedure per sviluppare induttivamente una.
Macchine Parlanti A.A. 2018/19 Titolo progetto (es. orologio parlante senza display) template per il progetto finale del corso di Documentazione Linguistica.
Istruzioni per i progetti
Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani febbraio
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Dalle prove INVALSI alla didattica
QUESTIONARIO PER PROFESSORI QUESTIONNAIRE FOR TEACHERS
Recensioni e tecniche retoriche:
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
In sin tesi – l19 come si discute una tesi?
Transcript della presentazione:

Corpora Giuseppe Palumbo Comunicazione Interlinguistica applicata Orientamento alla tesi triennale 20.02.2018

Per studiare cosa? Come sono fatti i testi tradotti/interpretati, che tendenze regolari esibiscono, in rapporto a qualcos’altro: - ai testi di partenza - a testi comparabili (non tradotti) nella lingua d’arrivo - alla situazione comunicativa - ai modi di produzione

cos’è un corpus? Una insieme di testi in formato elettronico raccolti secondo determinati principi > di dimensioni tali da far preferire l’analisi automatica > capace di restituire dati quantitativi e qualitativi

monolingui / multilingui TIPI di CORPORA monolingui / multilingui comparabili / paralleli annotati / non annotati già disponibili / ad hoc lingua scritta / lingua orale E in più: “learner corpora”, corpora multimediali, …

Qualitativi Quantitativi DATI Concordanze Frequenze Indici di parole Type/token ratio Lunghezza media delle frasi Parole chiave

Un esempio di concordanza

domande e studi specifici: qualche esempio Distribuzione di frequenza di determinate strutture o parole in testi tradotti e non tradotti; ad es. al limite, magari. Strategie traduttive a seconda dei pubblici di riferimento; ad es. verso l’inglese: rese letterali vs adattamenti. Uso dei connettivi interfrasali nei testi tradotti in rapporto agli originali e a testi comparabili (Musacchio & Palumbo 2015).

Bibliografia essenziale e riferimenti Loock R. (2016). La traductologie de corpus. Villeneuve d'Ascq: Presses Universitaires du Septentrion. Munday J., Wallmach K. & Kruger A. (2011) Corpus-Based Translation Studies: Research and Applications. London: Continuum. Palumbo G. & Musacchio M. T. (2010) “When a Clue is not a Clue. A corpus-driven study of explicit vs. implicit signalling of sentence links in popular economics translation”. Rivista Internazionale di Tecnica della Traduzione, 12, 63-76. Saldanha G. & O'Brien S. (2014) Research Methodologies in Translation Studies. Abingdon/ New York: Routledge. [Chapter 3] Thomas J. (2016) Discovering English with Sketch Engine: A Corpus-based Approach to Language Exploration. Versatile. Zanettin F. (2012) Translation-driven Corpora: Corpus Resources for Descriptive and Applied Translation Studies. Manchester: St. Jerome.