Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituzioni di diritto romano (A-L)
Advertisements

Istituzioni di diritto romano
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra (lettere D-E-F) A/A 2014/15 Prof. Francesca Reduzzi.
Lezioni IDR IV cattedra A/A 2013/14 Prof. Francesca Reduzzi 03 dicembre 2013 Le obligationes verbali Dr.ssa Francesca Del Sorbo.
SOGGETTI delle OBBLIGAZIONI Detti “rei”: due e determinati - Sogg. attivo detto creditore (creditor) - Sogg. passivo detto debitore (debitor) anche obligatus.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra (lettere D-E-F) A/A 2014/15 Prof. Francesca Reduzzi.
Lezioni IDR IV cattedra A/A 2013/14 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di diritto romano
NEGOZIO GIURIDICO : (atto di autonomia privata) >atto di autoregolamento di specifici interessi privati da parte dei portatori degli stessi interessi.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di diritto romano
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra (lettere D-E-F) A/A 2014/15 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Corso Economia Aziendale-Lez.11 1 Economia Aziendale – 2008/09 il sistema dei “ valori ”…. in particolare le permutazioni numerarie i valori economici.
Gli strumenti di regolamento: i titoli di credito.
La Partita Doppia Questa sconosciuta… P. Russo.
Cosa sono e come si risolvono
Le modificazioni soggettive nel lato passivo del rapporto obbligatorio
Debitore Creditore banca
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra Prof. Francesca Reduzzi
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
GUARINO, Diritto privato romano, XIIa edizione,
Azienda - Nozione Art Azienda e organizzazione
MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ
L’oggetto dell’ipoteca
Debitore principale debito garantito Creditore garantito Fideiussione
Fenomeno economico del finanziamento esterno dell’impresa
COSTRUZIONE PERSONALE E IMPERSONALE
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
La fideiussione Art c.c.: garanzia personale
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra Prof. Francesca Reduzzi
il c.d. beneficio della divisione ex art
Spiegazione di alcuni concetti
Socrate ed il test del filtraggio
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
IL PATRIMONIO AZIENDALE
Definizione di patto sociale
MODI DI ESTINZIONE DELL’OBBLIGAZIONE
ADEMPIMENTO L’adempimento è l’ESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE che forma oggetto dell’obbligazione. L’adempimento esatto ESTINGUE l’obbligazione LIBERA.
INADEMPIMENTO Il debitore è inadempiente quando c’è una discordanza tra ciò che è dovuto e ciò che si è prestato. Il debitore è inadempiente se: non esegue.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra Prof. Francesca Reduzzi
LE OBBLIGAZIONI.
La decisione di migrare
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Cosa sono e come si risolvono
Leonardo da Pisa (noto come Fibonacci).
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
IFRS 15 Ricavi provenienti da contratti con i clienti
Conferimenti.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
I conti e le scritture dell’impresa
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Fare ricerca mai così facile!
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Institutiones sive elementa libro III, tit. 13
LE OBBLIGAZIONI Marcello Trentinella Giacomo Capizzano 3 A SIA.
Transcript della presentazione:

Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi (lettere G-M) A/A 2017/18 Prof. Francesca Reduzzi

Gai 3.88: Nunc transeamus ad obligationes, quarum summa divisio in duas species diducitur: omnis enim obligatio vel ex contractu nascitur vel ex delicto. Ed ora passiamo alle obbligazioni, delle quali la più importante suddivisione si fa in due specie: infatti ogni obbligazione nasce o da contratto o da delitto.

Gai 3. 89: Et prius videamus de his, quae ex contractu nascuntur Gai 3.89: Et prius videamus de his, quae ex contractu nascuntur. Harum autem quattuor genera sunt: aut enim re contrahitur obligatio aut verbis aut litteris aut consensu. E prima vediamo queste che nascono da contratto. Ve ne sono di quattro generi: l’obbligazione si contrae o con la dazione della cosa o con le parole (pronuncia di parole solenni), o con la scritturazione o con il consenso.

3. 128. Litteris obligatio fit veluti in nominibus transscripticiis 3.128. Litteris obligatio fit veluti in nominibus transscripticiis. Fit autem nomen transscripticium duplici modo, vel a re in personam vel a persona in personam. 129. A re in personam transscriptio fit, veluti si id, quod tu ex emptionis causa aut conductionis aut societatis mihi debeas, id expensum tibi tulero. 130. A persona in personam transscriptio fit, veluti si id, quod mihi Titius debet, tibi id expensum tulero, id est si Titius te pro se delegaverit mihi. L’obbligazione letterale si contrae per esempio nei crediti trasferibili. Questi si realizzano in due modi: o con il trasferimento dalla cosa alla persona (=con la cosa iscritta a debito di una persona), o da una persona a un’altra (=da una persona che ne delega un’altra nella posizione di debitore). Da cosa a persona si realizza il trasferimento quando io porto in conto tuo come incassata realmente la somma che già mi dovevi per una compera, un affitto o in base a un contratto di società. Da persona a persona avviene se io, per esempio, porto in conto tuo quello che Tizio mi deve, cioè come se Tizio ti avesse delegato a essere mio debitore.

contratti letterali consenso + scrittura credito trascritto (nomen transscripticium): solo allora credito registrato sui libri nascono le contabili del pater familias obbligazioni chirographa e syngraphae (in uso tra peregrini in Grecia e Egitto poi recepiti in età classica a Roma)

TITOLO TRASCRITTO: 1. da cosa a persona il pater scrive: ENTRATE (acceptum) USCITE (expensum) i 100 che Tizio sempre 100 gli doveva a titolo (come se li di mutuo (come se avesse erogati) li avesse riscossi) il debito si estingue nasce un’obbliga- zione letterale, più facile da provare Da sito UniFe

TITOLO TRASCRITTO: 2. da persona a persona il pater scrive ENTRATE USCITE i 100 che gli doveva sempre 100 a no- Tizio (come me di Caio (come se li avesse riscossi) se li avesse erogati) Il debito si estingue nasce un’obbliga- zione letterale in capo a un altro debitore Da: sito UniFe

Gai 3.133. Transscripticiis vero nominibus an obligentur peregrini, merito quaeritur, quia quodam modo iuris civilis est talis obligatio; quod Nervae placuit. Sabino autem et Cassio visum est, si a re in personam fiat nomen transscripticium, etiam peregrinos obligari; si vero a persona in personam, non obligari. Giustamente si chiede se con i crediti trascritti si obblighino gli stranieri, dal momento che questa obbligazione è in certo modo di diritto civile; e questo lo ha detto Nerva. A Sabino e Cassio, invece, è sembrato che se il credito è trascritto da cosa a persona, si obbligano anche i peregrini, se da persona a persona, non si obbligano.

Gai 3.134. Praeterea litterarum obligatio fieri videtur chirografis et syngrafis, id est, si quis debere se aut daturum se scribat, ita scilicet, si eo nomine stipulatio non fiat. Quod genus obligationis proprium peregrinorum est. Inoltre l’obbligazione letterale si ritiene avvenga con i chirografi e le singrafe, cioè quando qualcuno scrive che deve o che darà, dal momento che non vi è stipulazione. Questo modo di obbligarsi è proprio degli stranieri.