Una Risorsa per l’Azienda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Advertisements

Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
COMPARTO EDILE Introduzione
SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Il bilancio delle aziende no profit
per l’avvio del negoziato
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Il fattore lavoro.
Titel.
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Strategie di base e vantaggio competitivo
CT e Perizie in sede civile e penale
Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale Bari, 3 giugno 2014 L’esperto.
SPORTELLO IMPRESE ANALISI DI CRITICITÀ E CREAZIONE DI VALORE
Business Plan della Società:
Corso di Economia Aziendale
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
A COSA SERVE LA PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE?
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’
Obiettivi di progetto Gli obiettivi di un progetto sono sintetizzati con l’acronimo S.M.A.R.T. (Types of performance, developmental, and special project.
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
L’organizzazione.
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA
I principali compiti del datore di lavoro
Istituto Tecnico Economico
lineamenti societari e governance
Promozione delle salute in azienda –
Economia aziendale Gli istituti Docente: Dott.ssa Monica Giani
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
L'istituto Tecnico Commerciale
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Il processo produttivo
Dipartimento di Impresa e Management
1Il processo produttivo
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
LQS – Piattaforma delle conoscenze Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente.
Transcript della presentazione:

Una Risorsa per l’Azienda CONSORZIO G E R I Una Risorsa per l’Azienda

Chi siamo Consorzio GERI nasce da una consolidata esperienza nell’ambito professionale e da una approfondita e rigorosa conoscenza di quanto necessario all’impresa per realizzare obiettivi ambiziosi. La missione di Consorzio GERI è quella di fornire strumenti concreti ed efficaci di sviluppo e miglioramento delle risorse professionali, strumentali e personali con l’obiettivo di favorire l’incremento complessivo delle performance di persone e organizzazioni. Consorzio GERI si configura come un Consorzio di Cooperative di servizi in grado di coprire le esigenze di una ampia varietà di mercati e settori attraverso strutture e competenze di alta professionalità. Pensiamo che questo sia ciò che le organizzazioni cercano oggi: strumenti efficaci, pragmatismo, concretezza. Questo fa la differenza fra conoscere teoricamente la strada e percorrerla insieme a chi si affida alla nostra professionalità.

Come operiamo Il Consorzio esplica la propria attività a livello nazionale attraverso società consorziate, autorizzate e certificate, che si impegnano, secondo Statuto, a prestare la loro opera in modo accurato e diligente, avvalendosi di personale specializzato e motivato oltre ad attrezzature e strumenti idonei all’attività richiesta. Il Consorzio fornisce, inoltre, una attività di governance e audit alle imprese che lo richiedono.

Le cooperative Le nostre cooperative sono specializzate nella fornitura di personale per le più varie esigenze. Ogni cooperativa ha uno specifico target di utenza, per cui è specializzata nella fornitura di personale adatto alla propria specifica attività. Nel caso del Consorzio GERI, troviamo cooperative che trattano la fornitura di personale per le attività legate a bar e tavole calde, oppure, la fornitura di personale e la formazione per le esigenze dei supermercati, o ancora, la fornitura e selezione di personale addetto alla vendita diretta o indiretta di merci di ogni genere.

il nostro Core Business: la gestione ottimale delle risorse umane La nostra filosofia si basa sulla valorizzazione del capitale umano come punto di forza di quanti prestano la loro opera all'interno delle imprese. Le competenze e le capacità (professionalità) delle persone vengono considerate fonte di vantaggio competitive per l’azienda e per l’intero sistema economico. Consorzio Vitae fornisce la propria consolidata esperienza in tutti gli ambiti della gestione delle risorse umane, al fine di ottimizzare l’investimento, sollevando le strutture aziendali dalle attività di gestione interna. ✔ Trasformare il costo del lavoro in una fondamentale RISORSA per l’azienda ✔ Individuare il corretto percorso per la reingegnerizzazione dei processi al fine di realizzare un maggior risparmio ed una migliore produttività aziendale ✔ Esternalizzare alcune fasi della produzione di beni o servizi mantenendo l’esecuzione delle stesse vicino ai decisori aziendali ✔ Aumentare in maniera sensibile la produttività aziendale ✔ Collegare il più possibile il costo per l’esecuzione e la realizzazione dei prodotti e servizi alla effettiva produttività

Le Attività servizi integrati SERVIZI LEGALI E DI NOTARIATO Il Consorzio Vitae si avvale della collaborazione di Studi Legali affermati per: Conciliazioni sindacali Assistenza in tema di diritto commerciale e societario Assistenza in materia di vertenze di lavoro Recupero crediti Mediazioni civili e tributarie Servizi notarili (costituzioni, modifiche e scioglimenti societari, ecc.) CONSULENZA DEL LAVORO Consulenza su inquadramento dipendenti e scelta CCNL Apertura/modifica/chiusura posizioni presso gli enti Pratiche di assunzione e licenziamento Elaborazione dei cedolini paga Autoliquidazione Inail Rapporti con gli istituti previdenziali e assistenziali Consulenza del lavoro (contratti e strategie) Conteggi ai fini di vertenze di lavoro Elaborazione cedolini in service per CONSULENTI

Le Attività servizi integrati RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE Bilancio di competenza sul personale esistente Selezione nuove risorse da inserire nelle specifiche mansioni SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Check-up Organizzazione aziendale Formazione del datore di lavoro come RSPP Redazione deleghe per la sicurezza per Dirigenti e/o Preposti Schede personalizzate per assegnazione dei Dispositivi di Protezione Individuale. Valutazione dei rischi Redazione dei vari documenti di valutazione rischi Redazione del piano operativo di sicurezza (P.O.S.) Formazione dei lavoratori Medicina del lavoro Gestione delle emergenze Verifiche e vigilanza con assistenza nei rapporti con gli enti deputati al controllo (ASL, Ispettorato del Lavoro)

Grazie Per l’attenzione

Via Vincenzo Comparini, 126 CONSORZIO GERI Via Vincenzo Comparini, 126 00188 Roma (RM) P.Iva/Cod. Fiscale 14520971004 TEL. 06.33615544 consorziogeri@pec.it