COMMISSIONE URBANISTICA TERRITORIO e AMBIENTE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sottocommissione - Gruppo di lavoro “Famiglia e Professione”
Advertisements

Neoiscritti settembre 2008 ordine degli psicologi della liguria.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Università di Pavia NOMINATO DAL CONSIGLIO EUROPEO CON L’ACCORDO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE È PRESIDENTE DELLA FORMAZIONE AFFARI ESTERI DEL CONSIGLIO.
SEGRETERIACOORD. CLASSEREFERENTE BES 1. PROTOCOLLA IL DOC. 2. NE FA TRE COPIE: 1 PER GENITORE 2 PER REFERENTE BES 3. ARCHIVIA ORIGINALE NEL FALDONE PERSONALE.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG). Cos’è e come è composto Costituito nel 2011, rinnovato nel 2015 Unifica tutte le funzioni che la legge, i contratti.
Francesco Profumo, “Riunione SA/CdA del 26 gennaio 2011”, Vers. 1.1 del 21 febbraio /5 Senato Accademico Consiglio di Amministrazione Seduta congiunta.
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
ECO ZOOFILE SEZIONE OIPA Informazioni Generali
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
PERCORSO PARTECIPATIVO
Assemblea dei Presidenti
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Comitati Consultivi Misti
Scheda 34. PROCESSO “ORGANI TECNICI CENTRALI OPERATIVI”
La Formazione nell’I.N.F.N
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Commissioni tematiche Consiglio dell’Ordine Consigliere Segretario
Commissioni tematiche Consiglio dell’Ordine Consigliere Segretario
Gruppo storico culturale
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Consiglio dell’Ordine
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
LA SICUREZZA DEI LAVORI
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
L’Associazione Distretto 2042
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
CONFERENZA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL 2013
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Consiglio dell’Ordine
I Gruppi di Lavoro MESAP: idee e proposte per il 2018
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Incontro con i genitori
Presidio Qualità di Ateneo
Compiti del Consiglio ed esercizio delle sue funzioni:
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Guida per il rappresentante
COMMISSIONE Industria 4.0
COMMISSIONI A confronto
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
Le fonti delle autonomie
TRASPARENZA WNTTA fase II l’Ente che vorrei
PROGETTO INTENSO WHAT NEXT TTA
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
per il cambio del PRESIDENTE del circolo
Transcript della presentazione:

COMMISSIONE URBANISTICA TERRITORIO e AMBIENTE Referente: arch. Tommaso Moreschi Collaboratore: arch. Antonietta Raffaelli Seduta di INSEDIAMENTO mercoledì 07_02_2018

Elenco degli iscritti ad oggi ALFIERI Andrea MARINELLI Giovanni APPOLLONI Annalisa MINETTI Antonio BIANCHI Ilaria PANTO’ Riccardo BUGATTI Sergio PECCI Massimiliano CAVALLETTI Fausto RAPONI David CIRCELLI Giacomo SALMONI Vittorio GALLETTI Francesca SALVOLINI Francesco GARDELLA Cristiana SGOLACCHIA Cecilia MANCINI Marco TALACCHIA Mario MARASCA Giorgio TROTTA Alex MARASCHIONI Mario VECCHIETTI Manuela

Perché una Commissione che parla di Urbanistica, Territorio e Paesaggio? Per CONOSCERE Per APPROFONDIRE Per CONFRONTARSI Per INCIDERE

Il REGOLAMENTO Il Regolamento disciplina tutti gli aspetti che riguardano l'attività della Commissione, norma la sua operatività e dispone che: La Commissione sia composta dai Consiglieri nominati dal Consiglio dell'Ordine e da tutti gli iscritti, con specifiche competenze in materia, che in ogni momento, possono chiedere di farne parte; L'attività della Commissione sia di “volontariato”; ogni membro mette a disposizione il proprio tempo senza fine di lucro o altro ed inoltre non sono previsti gettoni di presenza o altra remunerazione; Tutti i componenti si adoperino per condividere e raggiungere le finalità disposte dalla Commissione; Agli incontri della Commissione possa partecipare anche il Presidente dell’Ordine;

La Commissione elegga un segretario verbalizzante fra gli iscritti che hanno dato la loro disponibilità; Il verbale redatto in ogni incontro sia firmato dal segretario verbalizzante e dal Responsabile della Commissione e venga trasmesso al Consiglio dell’Ordine; La Commissione rimanga in carica fino alla fine del mandato del Consiglio dell’Ordine; la stessa può essere sciolta dal Consiglio stesso con semplice comunicazione ai partecipanti; Ogni azione e decisione della Commissione sia subordinata all’approvazione del Consiglio dell’Ordine; la stessa può promuovere: - la diffusione di informazione e formazione specifica a tutti gli iscritti, anche attraverso l’organizzazione di convegni, seminari e pubblicazioni via mail e/o sulla propria pagina web nel link dedicato; - pareri, programmi e linee guida;

I componenti si relazionino esclusivamente con il Responsabile della Commissione o con i componenti Consiglieri; La Commissione sia convocata dal Responsabile con invito, a tutti i partecipanti, mediante posta elettronica (mail) ordinaria; nella convocazione sarà indicata la data, l’ora dell’incontro e l'ordine del giorno e gli incontri avverano presso la sede dell’Ordine; Gli iscritti alla Commissione decadano, insindacabilmente, dopo tre assenze senza giustificato motivo; Per quanto non esplicitamente indicato nel regolamento si rimanda al Codice deontologico e al Regolamento dell'Ordine;

... DUBBI? ...DOMANDE? ...SUGGERIMENTI? Per l’approfondimento di particolari tematiche e argomenti, la Commissione possa decidere di lavorare per sotto- commissioni; Le eventuali sotto-commissioni, ad ogni incontro, redigano una “relazione informativa” e relazionano all’intera Commissione durante gli incontri successivi; Ogni sotto-commissione elegga, nel primo incontro utile, un “Referente”; Alle sotto-commissioni si applichi il presente Regolamento. ... DUBBI? ...DOMANDE? ...SUGGERIMENTI?

TEMATICHE OGGETTO DI APPROFONDIMENTO Nuova Legge Regionale n. 1_2018 (Sismica) Proposta di Legge Urbanistica Regionale Nuovo Regolamento Edilizio Pianificazione e attenzione al Paesaggio nelle aree colpite dal SISMA Competenze e professionalità nella progettazione urbanistica Strumentazione urbanistica vigente Buone pratiche Tutele paesaggistiche, ambientali e nuovo P.P.A.R.

Metodo di Lavoro Elenco di priorità ? Gruppi di lavoro ? Riunioni periodiche o quando serve? Incontro con esperti ? Incontri a tema organizzati a rotazione ? Per contatti e info: Segreteria dell’Ordine - tel. 071 2072106 - segreteria@architettiancona.org Tommaso Moreschi - cell. 340 3481333 - moreschi.tommaso@cheapnet.it Antonietta Raffaelli - cell. 333 1669474 - antoniettaraffaelli@libero.it

Grazie a tutti e buon lavoro !