Tu che sedia sei? Perché? Inserisci qui la tua sedia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Wks ott 05 - soddisfazione partecipanti CONSIDERAZIONI SUI WKS Presenze, ricavi, marginalità lorda e analisi soddisfazione partecipanti.
Advertisements

Tu che sedia sei? Perché? Inserisci qui la tua sedia.
DI ALESSANDRO SUTERA CLASSE 5A
= In collaborazione con.
SI: NO: CARTA E CARTONE Giornali Carta plastificata Riviste
Storia e classificazione
I MATERIALI.
TECNOLOGIA I ANNO TESSUTI LEGNO CARTA CERAMICA NUOVI MATERIALI METALLI
Di rifiuti…. a cura di F.Barbarossa Una montagna… Una montagna…
Io vivo a Beverly Hills. In un palazzo enorme
Oggi è il quindici maggio  Da fare ora: Handout 3.12, 3.13 Mi chiamo Fabio...non odiarmi perché sono mica male.
Le fibre naturali e vegetali
A cura della prof.ssa C. Viscardi
Proprietà dei materiali
Mario Arrivo a casa da scuola. Mia madre è in cucina. Guardo dove è il padre. Lui non è nel suo studio. Domando alla madre: „Dove è il padre?“ Lei non.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
POLIMERI.
Area tecnologia A. Conti / A. Chini
Introduzione alla Scienza e Tecnologia dei Materiali
LA CARROZZINA Un oggetto vecchio…ma quanto conosciuto? T.O: Maurizio Cazzola Consulente Ausili: Roberto Gaddoni.
9/21/2016 PROGETTO "COMFORT TECNOLOGICO" Lecture by Insert Name.
Oggi è lunedì il ventiquattro febbraio 2014 Lo scopo: Com’ѐ una casa italiana? Com’ѐ una casa americana? Fate adesso: Rispondete in Italiano 1.Dove abiti?
INDUSTRIA TESSILE E CONCIARIA Dottor D’Amore Gioele.
Introduzione alla scienza dei materiali
MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
LA NUOVA ERA DEL «TABLEWARE»
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
LE LEGHE METALLICHE Le leghe metalliche sono miscugli omogenei costituiti da due o più elementi, dei quali l’ elemento presente in percentuale maggiore.
SafeCutTM STELLAR A3 Taglierina a ghigliottina
Scheda tecnica prodotto DOLLY Design Stefano Gallizioli
Materia Tecnologia – Prof. Roberto Padovani
e l’Associazione Unione Visite guidate nell’oasi del Parco delle Cave
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
Il libro la matita la penna.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSI PRIME Prof. Molinu Silvia
Classificazione Proprietà Ciclo di vita
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
VISIA 40 kWh VISIA PLUS 40 kWh ACENTA 40 KWh N-CONNECTA 40 kWh
Leonardo © De Agostini Scuola
Le fibre tessili
Le fibre tessili I polimeri.
COME SI RECUPERANO LE FIBRE TESSILI
Antincendio e sicurezza in Antartide
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
1.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Area tecnologia A. Conti / A. Chini
1.
Catalogo dei prodotti bec 2018/2019
Il Global Service Il Global Service è caratterizzato dalla presenza di una serie di servizi gestionali, che ne formano il cuore e l’elemento caratterizzante,
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Prof. Laura Gobbi Lezioni: martedì aula 8A venerdì 9-11 aula 9A
I semi lavorati del legno
La carta Dario D. 1A.
Il sistema produttivo italiano
LA STORIA, LE PROPRIETA’ LA PLASTICA IN BARCHE E AEREI
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
Proprietà dei materiali
Come sono fatte le matite
I semilavorati del legno
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
i semilavorati del legno
I semilavorati del legno
Il cotone Andrea M. 2° H.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Nuovo Kit Incasso Murale
Transcript della presentazione:

Tu che sedia sei? Perché? Inserisci qui la tua sedia

Sedia in PVC trasportabile, anche per esterni

Poltrona in pelle con interno in fibre plastiche, monoposto.

Sedia di stracci, con una struttura interna di alluminio.

Sedia in alluminio laccato e nylon, per pescatori.

Sedia in legno e polimeri, ergonomica, da computer.

Sedia in legno e fibre naturali, a dondolo.

Sedia in pelle e accaio cromato, presidenziale, da lavoro.

Poltrona in pelle, regolabile per testa e piedi.

Poltrona in fibre naturali e polimeri, da soggiorno.

Dormeuse in fibre naturali, cromo e cotone.

Sedia in alluminio e nylon, pieghevole a ombrello.

Seggiolino in legno e accaio, girevole, da bar.

Sedia in legno e cotone, ergonomica, da computer.

Seggiolone in metallo laccato, da arbitro sportivo.

Sedia in legno e pelle, per visite brevi.

Sellino in cuoio e metallo, per equilibristi.

Banco integrato in legno, per scuole di una volta.

Sedia in acciaio lavorato, per esterni.

Sedia in plastica e acciaio cromato, da bar.

Sedia in legno e cotone pieghevole, da regista.

Sedia in legno con elementi di metallo, da tortura.

Seggiolone in legno per bimbi, e anche scaletta.

Sedia in legno laccato e paglia, da cucina.

Sedia in fibra naturale e acciaio, da soggiorno.

Sedia in alluminio e nylon, da campeggio o da pesca.

Sedia in alluminio e PVC, impilabile, da cucina.

Poltrona in plastica e cotone, per interni.

Sedia in ferro battuto e zincato, per esterni.

Poltroncina in plastica e cotone, per aerei e pullman.

Sedia in legno pieghevole, per interni.

Inserisci qui la tua sedia