PERFORMANCE SPORTIVE IN CANI DI RAZZA STAFFORDSHIRE BULL TERRIER

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MTC Le Energie “… L’arrivo dell’energia è come il vento che scaccia le nubi e permette di vedere l’azzurro del cielo … Cela in sé la regola fondamentale.
Advertisements

Cocker spaniel Caratteristiche cocker inglese Caratteristiche
NICOLETTA CHIERICHETTI DVM COORDINATORE AV EQUINI SIAV
Journal Club ADHD marzo 2014
Elaborato da Monica Mezzadri
Elaborato da Monica Mezzadri
Dott. Tomassini Maurizio
MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE SPORTIVE NEL CAVALLO TROTTATORE
DORSALGIA NEL CAVALLO ATLETA: TERAPIA CON AGOPUNTURA
III CORSO S.I.A.V. AGOPUNTURA VETERINARIA
INCONTINENZA URINARIA POST-CASTRAZIONE IN MTC
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive INDOOR.
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DEL SARCOIDE EQUINO Dr. ssa Chiara Perissinotto RELATORE: Dr. ssa Nicoletta Chierichetti ANNO ACCADEMICO 2015 – 2016 X CORSO.
IX CORSO TRIENNALE SIAV DI AGOPUNTURA VETERINARIA INSUFFICIENZA RENALE CRONICA NEL CANE Dr. Pietro Bortolami Relatrice: Dr.ssa Roberta Pozzi ANNO ACCADEMICO.
LASERPUNTURA NEL MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA DEL BARREL RACING HORSE Tesi di: Dr. Antonio Ambrosanio Relatore: Chiar.mo Dr. Francesco Longo.
Trattamento di due pazienti affetti da sindromi del Movimento Acqua: un caso di Epilessia e uno di FLUTD IX CORSO TRIENNALE S.I.A.V di AGOPUNTURA VETERINARIA.
1. Appartengono alla classe degli uccelli tutti gli animali che nascono da un uovo col guscio duro e sono coperti di penne e piume. E' proprio grazie.
I MPIEGO DELL ’ AGOPUNTURA NELL ’ EPILESSIA DEL CANE E DEL GATTO Dott.ssa Francesca Boldrini.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO SOCIALI Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive BENESSERI.
IMPIEGO CLINICO DELL’AGOPUNTURA NELLE PATOLOGIE TRAUMATICHE DELLE BASSE VIE URINARIE DEL CANE Dott.ssa Elisa ARMUZZI RELATORE: Dott. Francesco Longo.
Dott.ssa MARIANNA FUCILI Relatore: Dott. FRANCESCO LONGO Anno Accademico
LA CLINICA AGOPUNTURALE SECONDO I SEI CANALI
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
CORSO PET THERAPY 2015 Dott. Chiara Martellucci Medico Veterinario
7° Convegno internazionale “La ragion gastronomica”
PREDIAGNOSI ENERGETICA
ORIGINE E DIFFUSIONE DELLA RAZZA CHIANINA
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
David Hirsch Seminario APOS Tabiano
Crescere i Giovani Atleti
IL DAI MAI NEL CAVALLO EMPLOYMENT OF DAI MAI IN THE HORSE
Patologia della regione anale e perianale nel Cane
X CORSO TRIENNALE S.I.A.V. di AGOPUNTURA VETERINARIA
Dr. Carlo Semprini Relatore: Dott.ssa Roberta Pozzi
DU MAI (GV) NEL CAVALLO EMPLOYMENT OF DU MAI (GV) IN THE HORSE
X CORSO TRIENNALE S.I.A.V. di AGOPUNTURA VETERINARIA    AGHI E PIUME: L’AGOPUNTURA IN CLINICA AVIARE NEEDLES AND FEATHERS: ACUPUNCTURE IN AVIAN CLINIC.
IMPIEGO DELL’AGOPUNTURA NELLA STASI GASTROINTESTINALE DEL CONIGLIO
Dipartimento di Riabilitazione (direttore Dr. G. Vezzosi)
La prova multipla "non è mai il risultato di un caso, ma il frutto del lavoro di donne e uomini appassionati." Valutazione oggettiva attraverso l’analisi.
Linguaggio corpo cane Alcuni esempi.
Il pensiero tradizionale cinese
Preparazione fisica in 1.bundesliga FEMMINILE: DRESDNER SC 2017/18
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Da dove viene il sale che c'è nel mare?
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
FIA European Truck Racing Championship
Paziente di sesso femminile 70 anni razza caucasica.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Corso Istruttori I° Livello
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
TERMOREGOLAZIONE v 3.4 per le lezioni del prof. P. Paolo Battaglini
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen - Milano
Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen Milano
La Nevralgia Facciale Mian Tong
ORTOPEDIA Dott.ssa G. Formenti So Wen - Milano.
Terapia con Nusinersen nei pazienti con atrofia muscolare spinale di età adulta: discussione di dodici casi clinici. Dott.ssa G. Ricci Centro Neurologia.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Diagrammi di fase (o di stato)
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Impostazione del programma terapeutico
Transcript della presentazione:

PERFORMANCE SPORTIVE IN CANI DI RAZZA STAFFORDSHIRE BULL TERRIER X CORSO TRIENNALE S.I.A.V. DI AGOPUNTURA VETERINARIA PERFORMANCE SPORTIVE IN CANI DI RAZZA STAFFORDSHIRE BULL TERRIER ANNO ACCADEMICO 2016 – 2017     RELATORE: D.ssa Roberta Pozzi                                  Dr. Filippo Molina

Scopo del lavoro MIGLIORAMENTO DEL RENDIMENTO ATLETICO NELLE DISCIPLINE SPORTIVE BOOST THE YANG

MATERIALI e METODI 4 CANI STAFFORDSHIRE BULL TERRIER AGHI "Cloud & Dragon" 0,25X30m MOXIBUSTIONE 

LO STAFFORDSHIRE BULL TERRIER Origine britannica riconosciuta dalla FCI come Terriers Media taglia, magro, muscoloso, torace ampio, testa robusta e solida, stop molto pronunciato, mascelle forti, chiusura a forbice, zampe anteriori e posteriori dritte e parallele  Maschi: H media  37 cm, peso   12 - 17 kg  Femmine: H < 40 cm, peso 10 -  15 Kg nevrile, movimenti rapidi, energici e piuttosto rigidi. Carattere dominante, deciso, molto determinato, impaziente, indipendente, talentuoso, ansioso e vigoroso. Aggressivo con gli altri animali. Impazienti e possono abbaiare o attaccare le persone. Soggetti attenti e vigili, fin troppo eccitabili                      LEGNO

Prove agonistiche A – Frame High Jump Long Jump Tug of War Trackmill

Potenziamento dello yang Trattamento iniziale di riequilibrio/stabilizzazione di squilibri presenti Nodo/Radice Shao Yin  VC 23 Lian Quan , KI 1 Yong Quan (bilateralmente)  Nodo/Radice Tai Yang BL 1 Jing Ming , BL 67 Zhi Yin  + Du Mai SI 3 Hou Xi, BL 62 Shen Mai + BL 11 Da Zhu 

Shao yin Livello energetico più interno. Fonte del calore metabolico. Centro Yin del corpo Correlato alla Yong Qi / Xue Regge circolazione interna e la conduzione del sangue Asse Fuoco - Acqua       Cuore - Rene Agopunto Nodo   CV 23   Lianquan     Sorgente attiva Agopunto Radice   KI 1   Yong Quan   Fonte zampillante

TAI YANG Livello più superficiale; Yang supremo nel suo sviluppo estremo Coinvolto nella fisiologia MTM/postura/movimento Correlato alla Wei Qi/regge esterno del corpo Piccolo Intestino - Vescica            Agopunto Nodo   BL 1 Jing Ming     Luminosità dell'occhio Agopunto Radice  BL 67 Zhi Yin       Raggiungimento dello Yin

DU MAI Meridiano Curioso di Prima generazione Mare dei Meridiani Yang, comanda e coordina l'attività di tutti i meridiani Yang, governa il movimento. Agopunto di apertura è SI 3 Hou Xi e agopunto accoppiato BL 62 Shen Mai

Caso clinico ombi 18 MESI FEMMINA INTERA ALIMENTAZIONE RISO + SUINO DIAGNOSI 4 FASI: Ispezione Shen calmo per la sua età Tinta: leggero pallore  Morfologia: magro sottile, Arti post magri  LINGUA pallida, umida, poco induito, sottile Olfattazione alito fetido caldo  Palpazione:   Arti esili, freddi nella parte più prossimale POLSI: leggermente rapidi, profondi, scivolosi.  Non differenze dx/sx Punti Back Shu / Mu   BL 20 BL 21  8 Regole Diagnostiche   freddo, vuoto, interno, yin  Patologie Zang – Fu   Deficit di Qi di Milza  Calore di Stomaco  18 MESI FEMMINA INTERA ALIMENTAZIONE RISO + SUINO   CORRETTAMENTE VACCINATA,     REGOLARE  PROFILASSI ECTO-ENDO PARASSITI SVOGLIATA, SI STANCA FACILMENTE DA SEMPRE DISORESSICA SOGGETTO INSICURO NELLE COMPETIZIONI NO GRANDI PROBLEMI DI SALUTE IN ANAMNESI COSTITUZIONE TERRA ACQUA

TRATTAMENTO I SEDUTA Pishu – BL 20 Punto Back Shu della Milza Wei shu - BL 21 Punto Back Shu dello Stomaco Zu Sanli - ST 36 II SEDUTA Pishu – BL 20 Wei shu - BL 21 Zhang Men – LR 13 Punto Mu di Milza, Punto Hui dei 5 Organi Zong Wan – CV 12 Punto Mu di Stomaco, Punto Hui dei Fu, Punto Mu del Riscaldatore Medio

TRATTAMENTO III IV SEDUTA Nodo/Radice Shao Yin  VC 23 Lian Quan , KI 1 Yong Quan (bilateralmente) V VI SEDUTA Nodo/Radice Tai Yang BL 1 Jing Ming , BL 67 Zhi Yin   + Du Mai SI 3 Hou Xi, BL 62 Shen Mai + BL 11 Da Zhu 

risultati La competizione si è svolta in data 25 Marzo 2017 simultaneamente in Inghilterra, Olanda, Croazia ed Italia.  Il numero dei partecipanti iscritti è risultato essere di 170 atleti.  La competizione è composta da 5 discipline (A-frame, Salto in lungo, Salto in alto, Trackmill e Tug of War)  tutte completate nello stesso giorno.  I risultati dei vari cani trattati in questo lavoro sono visibili      alla pagina   http://www.sbtsc.it/wordpress/tag/clashofk9/   

BEAST CANE NON allenato 2° posto nella classifica Club SBTSC     Performance migliore      Performance 25/3/2017  A - Frame                  35                34/35/35   Long Jump                   340                       365   High Jump                  150                    150   Trackmill                   68                     69   Tug Of War                    L                     W   BEAST  CANE NON allenato 2°  posto nella classifica   Club SBTSC    11° posto nella classifica internazionale   OMBI Cane non allenato 1°  posto Trackmill       (SBTSC)   1°  posto A-Frame          (SBTSC)   2°  posto Long Jump      (SBTSC)   4°  posto Club SBSTC   12° posto categoria < 45   21° posto nella classifica internazionale   norbit cane preparato agonisticamente 7°    posto nella classifica   Club SBTSC     31°  posto nella classifica internazionale     OMBI     Performance migliore  Performance 25/3/2017  A – Frame                  31                34/38/39   Long Jump                  320                     370   High Jump                 155                    160   Trackmill                  76                  75/(79)   Tug Of War                   L                       L     NORBIT    Performance migliore   Performance 25/3/2017  A – Frame                   34                 33/34/35   Long Jump                   250                       300   High Jump                  150                    165   Trackmill                   62                  68/(69)   Tug Of War                   W                     W  

discussione Assenza di somministrazione di sostanze illecite o farmacologicamente performanti Risultati costantemente positivi e migliorativi delle loro best performance di sempre indipendentemente dall' età, dal sesso, dalla preparazione e dal tipo di gara Possiamo concludere con fermezza che  la stimolazione di Agopunti produce sicuramente un miglioramento delle prestazioni atletiche nel cane da lavoro senza il rischio di problemi di doping

GRAZIE PER L'ATTENZIONE