Laboratorio linguistico L’articolo di giornale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Advertisements

La prima prova nell’esame di stato
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Prof.ssa Laura Grella ITI “G.Galilei”- Salerno 1 L’articolo di giornale Tipologie di testi Per scrivere un articolo pag. 2 La collocazionepag. 3 Il destinatariopag.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
IL TEMA - 2 COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO Lezioni di scrittura.
ARTICOLO DI GIORNALE Che cos’è. Come si legge. Come si scrive. Parte Prima: tipologie di articoli giornalistici.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Come scrivere una relazione
Prof.ssa Alessandra Ottieri
Tipologia B: IL SAGGIO BREVE
linguistico-artistico-espressiva
Indicazioni per lavori di gruppo
Sequenza Didattica all’interno di un corso di Educazione Sanitaria
Psicologia della Comunicazione
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Le competenze relazionali nella professione medica
Laboratorio di produzione editoriale
Psicologia della Comunicazione
Divulgare il DISF attraverso il social network
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Devi studiare! Cioè?!?.
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
LABORATORIO PROGETTUALE
Il Quotidiano
Università degli Studi di Parma
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
La ricerca bibliografica on line
Definizione di Mappa Concettuale
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
PRIMA PAGINA LA VETRINA DEL QUOTIDIANO
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
La relazione - Giulio Colecchia
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
MATURITA’ 2019 Circolare 3050 del 04 ottobre 2018.
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
Laboratorio di scrittura
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Laboratorio di scrittura
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO
My Portfolio Il diario delle competenze
SCHEMA OPERATIVO PER IL TEMA DI ARGOMENTO STORICO
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
Insegnamento delle lingue A.A
Dalle prove INVALSI alla didattica
Insegnamento delle lingue A.A
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
Lezioni di giornalismo CRONISTI PER UN GIORNO
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
La riduzione di un testo
Nota MIUR , prot. n Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2018/ prime indicazioni.
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI LINGUA ITALIANA
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
IL QUOTIDIANO 1.
Transcript della presentazione:

Laboratorio linguistico L’articolo di giornale Il lavoro qui presentato è indicato per la preparazione alla 1^ prova dell’esame di stato che richiede, tra le tipologie di testo, l’articolo di giornale (tipologia B).

Prerequisiti I prerequisiti a cui ho fatto riferimento sono i seguenti: saper adottare strategie diverse di lettura (lettura veloce e lettura analitica) saper riassumere, schedare e confrontare le conoscenze individuabili da fonti diverse e che potranno essere utilizzate per la scrittura del testo giornalistico saper scrivere in modo sufficientemente corretto saper usare un lessico appropriato e specifico conoscere le regole dell’ortografia conoscere gli aspetti fondamentali del giornale (prima pagina, pagine interne dedicate alla politica estera, interna, cronaca, cultura ecc.) conoscere le sezioni della prima pagina conoscere la videoscrittura e saper navigare in internet. I prerequisiti richiesti sono indicativi per studenti di una classe 5^, anno terminale di un corso di studi superiore.

Struttura di un quotidiano Come si scrive un articolo. Individuazione diversi articoli presenti in un quotidiano   relazione articolo di cronaca articolo commento articolo di fondo recensione. Le cinque W. Il titolo dell’articolo di giornale: composizione, caratteristiche anche tipografiche, utilizzo di figure retoriche. L’uso di un lessico appropriato e “accattivante”   Confronto fra articoli diversi trattanti lo stesso tema.   Schedature degli articoli. Prima di entrare in merito all’articolo di giornale, è opportuno dare agli studenti un quadro d’insieme di come è strutturato un giornale, delle caratteristiche editoriali di un articolo con le varie differenze.

SCHEDA DI CATALOGAZIONE Fonte: giornale da cui è tratto l’articolo e data di pubblicazione. Tipo di articolo: cronaca, commento, fondo, recensione. Frasi: trascrizione di alcune frasi considerate dall’alunno più indicative (spunti di percorso). Sintesi: riduzione dell’articolo letto in poche righe. Per gli articoli di commento, individuare la tesi e gli argomenti che la sostengono  Ulteriori possibili agganci: collegamenti tra più testi, oppure tra esperienze quali la visione di film, la partecipazione a convegni, ecc.

Verifiche 1. abilità di testo: 1. abilità di comprensione: · rispettare la tipologia testuale · relazionare con coerenza 2. abilità di revisione: . controllare lo sviluppo del testo · controllare morfosintassi, lessico e punteggiatura · saper fare i paragrafi · controllare l’ortografia. 1. abilità di comprensione: · interpretare · estrapolare dati/concetti · selezionare dati/concetti utili 2. organizzazione pre-testuale: · reperire personali e opportune conoscenze · sintetizzare i concetti chiave e costruire schemi 3.  abilità produttive: · riassumere · riformulare · controllare l’ordine discorsivo · esprimere in modo corretto Alla fine del lavoro i ragazzi dovrebbero aver acquisito le abilità qui riportate.

Valutazione Punteggio max. Indicatori 1 Comprensione delle consegne 2 Costruzione frasi e paragrafi (lessico, ortografia, grammatica, coesione) 4 Costruzione del testo (scelta argomenti, coerenza, introduzione e conclusione) Stile (scelte lessicali, sintattiche, pertinenza della titolazione) Competenze specifiche (scelta, collocazione e integrazione delle fonti, applicazione delle regole giornalistiche) In base a quanto riportato in precedenza, si sono scelti gli indicatori di correzione e valutazione.