PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
Advertisements

ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
Il contratto di lavoro part-time
Il contratto di lavoro intermittente
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
La Somministrazione Cassetto Giuridico aggiornato al 5 ottobre 2016.
Rapporto giuridico contributivo
LIVELLI CONTRATTUALI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DI COMPARTO
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA
LE NOVITA’ SULLE ASSUNZIONI
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Gli atti aventi forza di legge
Rapporto giuridico contributivo
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
Strutturale contrapposizione di interessi
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
IL COLLOCAMENTO MIRATO DELLE PERSONE DISABILI
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Decreto Legislativo 9/4/08 n
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
PREZZARIO DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE LOMBARDIA
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE.
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
LIVELLI CONTRATTUALI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DI COMPARTO
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Fonte AREXPO.
LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA
NELLE GARE AL MASSIMO RIBASSO
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Provincia Autonoma di Trento
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Apindustria Verona 21 novembre 2007
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Il preposto.
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Riferimento normativo Contenuti dell’obbligo Esempi
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione “Dalla Legge 123/07 al Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro” Presentazione.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Direzione Generale del Veneto
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
RAPPORTI TRA CONTRATTI COLLETTIVI
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Coordinato con la legge di conversione
Sblocca cantieri: cosa cambia nella normativa dei contratti pubblici e in quella del Sisma
Transcript della presentazione:

PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso

EX DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.   ……. Art. 15 Elenco dei prezzi unitari 1. Per la redazione dei computi metrico‐estimativi facenti parte integrante dei progetti definitivi, vengono utilizzati i prezzi unitari fissati attraverso specifiche analisi dei principali prezzi che determinano almeno il 75 per cento dell'importo globale dell'opera. Le analisi faranno riferimento ai listini correnti nell'area interessata, attraverso i quali saranno parimenti determinati i restanti prezzi. Le analisi suddette devono essere condotte: a) applicando alle quantità di materiali, mano d'opera, noli e trasporti, necessari per la realizzazione delle quantità unitarie di ogni voce, i rispettivi prezzi elementari dedotti da listini ufficiali o dai listini delle locali camere di commercio ovvero, in difetto, dai prezzi correnti di mercato;

Art. 86 3 bis . Nella predisposizione delle gare di appalto e nella valutazione dell’anomalia delle offerte nelle procedure di affidamento di appalti di lavori pubblici, di servizi e di forniture, gli enti aggiudicatori sono tenuti a valutare che il valore economico sia adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e al costo relativo alla sicurezza, il quale deve essere specificamente indicato e risultare congruo rispetto all’entità e alle caratteristiche dei lavori, dei servizi o delle forniture. …. Ai fini del presente comma il costo del lavoro è determinato periodicamente, in apposite tabelle, dal Ministro del lavoro e della previdenza sociale,

Decreto Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 29 aprile 2015 CONSIDERATA la necessità di determinare il costo del lavoro per i lavoratori dipendenti nel settore dell’edilizia e attività affini; ….. Art. 1 Il costo medio orario del lavoro a livello provinciale per il personale dipendente da imprese del settore determinato, nelle allegate tabelle Art. 2 Il suddetto costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni n relazione a: a) Benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da norme di legge di cui l’impresa usufruisce; b) oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari, mezzi connessi all’applicazione del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i.;

www.lavoro.gov.it.

D.P.R. 207/10 Art. 32 4 .“Elenco dei Prezzi unitari, computo metrico estimativo e quadro economico di progetto definitivo” …..ogni singola voce di elenco prezzi, richiede lo svolgimento di opportune indagini, studi e ricerche spesso di non immediata attuazione

VERIFICA DELLE OFFERTE ANORMALMENTE BASSE Art. 23 6. Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo del lavoro è determinato annualmente, in apposite tabelle, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentativi, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali.<…> Art. 97 5 . ……..se ha accertato, con le modalità di cui al primo periodo, che l'offerta è anormalmente bassa in quanto: …… d) il costo del personale è inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui all'articolo 23, comma 16