Lavorare con le immagini introduzione al metodo del corso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sociologia dei Consumi Prof.ssa Maura Franchi 8 CFU AA
Advertisements

LA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE/DEI MEDIA RAMO DELLA SOCIOLOGIA CHE SI OCCUPA DI FENOMENI COMUNICATIVI TRA CUI ANCHE LE TECNOLOGIE >>> I MEZZI DI COMUNICAZIONE.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Il mondo come rappresentazione Schopenhauer si pone come punto di incontro per numerose esperienze filosofiche; il suo pensiero filosofico risulta essere.
Corso per responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi INTRODUZIONE Studio di Consulenza del Lavoro Alessandro Romeo
I FLUSSI CULTURALI GLOBALI SECONDO ARJUN APPADURAI.
[Corso di Sociologia generale a.a – 2015] “Fare ricerca nella realtà sociale” Capitolo 3 del volume: “Introduzione alla.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Statistica a scuola. Esperienze condivise
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
La storia del Telefax Ricerca di Boattini Viola Anno Scolastico
Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017
AUTOCONSAPEVOLEZZA Partiamo da lontano…… a.C : MARCO AURELIO
Sociologia dei processi culturali
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
Quintiliano e la pedagogia
Sociologia visuale
PROGETTO DI CONTINUITÀ PER LO STUDIO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI
Corso di Sociologia Generale a.a
Lavorare per competenze
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo
Le domande dell’uomo contemporaneo: al confine tra senso e non senso
La ricerca sociale: metodi e tecniche
L’ARTE A PORTATA DI TUTTI
Comunicazione Teatrale
12.00.
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
Parola di Vita Ottobre 2017.
L'ILLUSIONE OTTICA.
Vediamo di capire cos’è…
Corso di Sociologia Generale a.a
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
Il termine Fotografia ha origini dal greco ed in particolare dalle parole phos (foto) e graphis (grafia). Fotografia significa, letteralmente parlando,
Corso di Sociologia Generale a.a
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Conclusioni del corso di Sociologia generale
Intervento secondo i principi della Teoria della Mente
Tre anni ricchi di cose da immaginare, da imparare, da fare
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
Programmare.
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Si può fare! Anna Contardi Anna Contardi.
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
(periodo compreso tra il 1915 e il 1940)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Didattica per competenze e centralità dell’apprendimento
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ciò che vedi non è ciò che è
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il bilancio delle competenze
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
«La teoria sociologia contemporanea»
MASS MEDIA E COMUNICAZIONE
POESIA MULTIMEDIALE DI BIAGIO CARRUBBA
«La teoria sociologia contemporanea»
Corso di Sociologia Generale a. a. 2018/19 Prof
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
POESIA MULTIMEDIALE DI BIAGIO CARRUBBA
PREMESSA Il progetto educativo ha come filo conduttore il tema della Bellezza, tema nato dalla condivisione di una riflessione proposta dalla rivista.
LICEO delle SCIENZE UMANE
Uso delle Arti Visive nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
MENTALITÀ MEDIEVALE Dio, uomo e natura nel Medioevo
Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

Lavorare con le immagini introduzione al metodo del corso Sociologia del Territorio AA. 2016/17 Antonino Campennì

La sociologia visuale è… Una metodologia di ricerca (la realtà sociale è indagata con le immagini) Un nuovo campo di studi (interrogativi di ricerca sulle immagini)

Parola e immagine La parola non è l’unico mezzo di cui gli uomini dispongono per conoscere il mondo e per comunicare tra loro, esiste anche l’immagine. La capacità di descrivere il mondo attraverso le immagini precede la nascita del linguaggio, divenendo da allora in poi ad esso complementare. Oggi viviamo una sorta di surplus di immagini. La società dell’immagine è al centro dell’elaborazione teorica della sociologia visuale.

Immagine e realtà L’immagine cambia la propria natura in base al suo rapporto con la realtà (potremmo anche dire in base alla sua funzione sociale) Alcuni passaggi storici fondamentali

Vedere e Guardare Guardare = atto fisiologico istintivo, passivo Vedere = atto consapevole, attivo, influenzato dunque dall’esperienza personale e dalla cultura Ciò che vediamo è dunque connesso alle nostre credenze, ai nostri valori, ai nostri scopi e alle nostre aspettative La visione è un atto selettivo: vediamo ciò che vogliamo vedere, ma anche ciò che possiamo, che siamo in grado di vedere Nella nostra epoca aumenta la possibilità di guardare ma non sempre quella di vedere: non sempre abbiamo la capacità di riconoscere quello che guardiamo

Visualizzare Riconoscere, comprendere, dare un senso a ciò che vediamo è quanto chiamiamo capacità di visualizzazione Ogni epoca richiede che i suoi contemporanei sviluppino una determinata capacità di visualizzazione. Questa sarà influenzata dai mutamenti tecnologici nel campo della produzione di immagini. Ogni novità tecnologica in campo visuale richiede una fase di alfabetizzazione.

Visualizzazione e tecnologie visuali: passaggi storici Arti figurative (illustrazione, pittura, scultura..) Fotografia (1826, prima fotografia, realizzata da Joseph Nicéphore Niépce) Cinema (1895, primo filmato dei f.lli Lumiere) Televisione (in Italia: prime trasmissioni nazionali della RAI nel 1954) Digitale (1981 Sony Mavica prima fotocamera digitale)

(Saint-Loup-de-Verennes, France, 1826) Joseph Nicéphore Niépce Point de vue du Gras (Saint-Loup-de-Verennes, France, 1826)

Fratelli Lumiére L'arrivée d'un train en gare de la Ciotat (France, 1896)

Early English Traffic Scenes (London, 1896 – 1903)

Cultura visuale Oggi viviamo in un mondo continuamente attraversato da immagini, che comporta un affinamento continuo delle nostre capacità di visualizzazione. Queste capacità (e possibilità) di visualizzazione da parte dei soggetti è dunque cruciale ai fini della possibilità di partecipare a pieno titolo alla vita sociale Con l’espressione cultura visuale si allude alla centralità della visione nell’esperienza quotidiana soggettiva nel mondo contemporaneo, al rapporto che esiste tra il soggetto e il suo esperire il mondo visivamente La cultura visuale diventa così un elemento fondamentale nello studio dei fenomeni sociali