Nuovi scenari di Sanità digitale e Change Management di Mauro Moruzzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Advertisements

Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Con il contributo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale cultura, sport e solidarietà FVG Economy App e Open Data in Rete.
LA SANITA ’ OGGI opzioni di accesso diretto ad informazioni sanitarie; capacità di controllo sulle proprie condizioni di salute attraverso una diretta.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
Casa Digitale del Cittadino
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Piano di lavoro Milano Digitale
Smart HMS: Smart Health Management System
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Synapse Gestione e Flussi documentali
Tecnopolo - Reggio Emilia
XXXI^ Assemblea Federale 2016
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Sanità digitale e Cartella Clinica del Cittadino (TreC)
Definizione Information and Communication Technology: convergenza di telefonia, informatica e sistemi informativi nella telematica, per nuovi modi.
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Südtiroler Sanitätsbetrieb
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Porte Sociali, segretariato sociale e PUA
Progetti integrati per il sistema di emergenza sanitaria
Nuovo modello assistenziale territoriale
Spunti di riflessione sull’assistenza domiciliare
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
GPOI - L’organizzazione aziendale -
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Maria Teresa De Lauretis Commissario AASSLL Toscana nord-ovest
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
Corso di Laurea Magistrale in
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation
Noemi Cornacchia Bologna, 17 maggio 2014
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Monica Minelli Direttore Dipartimento delle Attività Socio-Sanitarie
Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities Marco Mena, Senior Advisor EY.
Presidente – NetConsulting cube
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
2015.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
La Survey di Sics – Quotidiano Sanità
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Smart City.
Introduzione /Presentazione
L’assistenza domiciliare
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
l’esperienza dell’ASL 4 Chiavarese
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Applicazioni ambito PA
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
Direzione centrale attività produttive
Bilancio di esercizio 2010 Assemblea dei Soci di CUP 2000 S.p.A.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
La Scheda Sanitaria in Medicina Generale
Le linee guida AGID per le competenze digitali
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Trasformazione digitale
Transcript della presentazione:

Nuovi scenari di Sanità digitale e Change Management di Mauro Moruzzi e-Sanit@ eHealth Meeting   L'evoluzione dei sistemi informativi nel contesto della continuità assistenziale. Change Management e architettura di reti e servizi Nuovi scenari di Sanità digitale e Change Management di Mauro Moruzzi Direttore Scientifico Cup2000 Bologna eHealth Advisor Istituto Nazionale Tumori Milano Trapani, 11 Settembre 2015 1

83% delle aziende italiane che hanno fallito non avevano un sito Web Il valore dell’ICT sui prodotti USA è del 50%, in Italia del 20%, nella sanità dell’1%

Sanità a bassa e alta comunicazione 6

AZIENDA OSPEDALIERA: STRUTTURA PIRAMIDALE A BASSA COMUNICAZIONE E RETI CHIUSE Dir. Amm.vo Servizi Amm.vi Servizi Sanitari Collegio di Direzione Serv. Bilancio Serv. Provv Dipart. A Serv. n. B N. Radiol. U. Operat. n. n. U.Operat. Card. U. Operat. sempl. 1 Consiglio dei Sanitari Serv. Person. Dir. Generale Sanitario

ORGANIZZAZIONE SANITARIA AD ALTA COMUNICAZIONE BASATA SULLE CURE PRIMARIE, LA DE-OSPEDALIZZAZIONE, L’E-CARE, IL PHEALTH E L’ALTA COMUNICAZIONE/FSE Alta tech Cure Primarie E-CARE pHealth 9

Organizzazione orizzontale: matrice e reti Produzione Sanitaria e socio-sanitaria DG Progetti Salute/Malattia Percorsi Assistito Percorsi Assistito Percorsi Assistito

Struttura Hub and Spoke ad ‘alta comunicazione’ Aziendale Nodo ambientale (assistito) INTERNET Professionale CITTADINI AZIENDA SANITARIA professionale di Internet di Internet (cittadino)

App del FSE

La sanità dematerializzata 18

Giugno 2013 Osservatori Nazionale FSE Assinter Italia, Università di Urbino, Federsanità, Fiaso T Regioni con Società ICT in House R T R T T R R Regioni che hanno realizzato l’FSE T T T T Regioni tecnologicamente o progettualmente preparate alla realizzazione del FSE S S S T S T Regioni che hanno fatto solo parziali sperimentazioni FSE S Fonte dati: Università di Urbino Ricerca per l’Osservatorio Nazionale FSE

Il Fascicolo Sanitario Elettronico in Europa Partnership del progetto Europeo EPSOS Il Fascicolo Sanitario Elettronico in Europa

epSOS IPSE 25 NCPs RCNs Ie Gw NCP NCP = National Contact Point RCN = Regional Contact Node Ie Gw = IPSE – epSOS Gateway 25

FSE in Europa – Catalogna Historia Clinica Compartida a Catalunya (HC3)

FSE in Europa – UK https://www.healthspace.nhs.uk 145

Figura 22 Osservatorio Nazionale FSE: diffusione dei servizi on line

Figura 21 Osservatorio Nazionale FSE: indici di digitalizzazione dei documenti sanitari

My Page, My Home, FSE

Home Page, My Page, My Home professionale Azienda Home Page aziendale Cartella Clinica Elettronica My Page Ambiente del cliente e del cittadino Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino

Home page del FSE del cittadino 31

My Page 46 46

Usa le immagini infografiche per fare i cerchi con dentro il testo. Figura 10 A) FSE Emilia-Romagna: My page Usa le immagini infografiche per fare i cerchi con dentro il testo. Dopo questa, fai un’altra immagine prese dal FSE con dettaglio referto

My Home

FSE Cosa si può fare con il Prenotare on line Servizio Sanitario Nazionale Cambiare Medico di Medicina Generale Prenotare on line Prenotare on line Libera Professione Prenotare on line anche per i minori Gestire consenso SOLE Consegna dei buoni celiachia

MY HOME del medico 58

Patient Summary

Prova con questa grafica: Figura 28 Trend di crescita dei documenti clinici nel FSE al variare dell'età dell'assistito Prova con questa grafica: http://www.soldionline.it/infografiche/previsione-di-spesa-pubblica-corrente-a-legislazione-vigente

Prova in verticale così: Figura 31 Classificazioni dei documenti nel FSE Prova in verticale così: http://www.realthink.it/images/INFOGRAFICA_UNIS&F_altroformato.png Le colonne sono Qualificazione, Tempo, Spazio, tipologia e, sotto, gli elementi

GRAFI eHealth

Prova a rifarla con questa grafica: Figura 40 Rete SOLE dell’Emilia-Romagna 1 Prova a rifarla con questa grafica: http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/bloggers/2011/06/whathappnesin60secs2.jpg (nell’orologio ci metti “sole nodo regionale” e attorno il resto)

Figura 42 Il grafo di una rete socio-tecnica

Il grafo e-Health della rete regionale Emilia-Romagna Aggiornamento: Marzo 2015 87

Grafo che genera il Fascicolo 89 89

Gli standard utilizzati per la Rete SOLE del FSE Standard, tanti pioli della stessa scala: Infrastruttura Cooperazione applicativa (porta di dominio e porta delegata): Porta ICAR Web services (Service Oriented Architecture) Processi e modalità di integrazione IHE ( fra cui XDS) ebXML Semantica e codifiche Nella Regione E-R Catalogo SOLE: catalogo unico regionale, di specialistica ambulatoriale Prescrizioni farmaceutiche: utilizzo della codifica MINSAN10 e AIC HL7 vers.2 (messaggi) e vers.3 (CDA) 98

La Rete SOLE: infrastruttura abilitante per la realizzazione del FSE In tutte le aziende è presente il sistema SOLE: i documenti clinici prodotti dall’azienda entrano nel ciclo SOLE le informazioni in SOLE sono codificate dal punto di vista sintattico e semantico in modo uniforme seguendo standard di riferimento (HL7, CDA) permettendo la comprensione del dato anche a livello sovra aziendale l’architettura SOLE realizza integrazione mediante la cooperazione applicativa fra le diverse aziende sanitarie ed ospedaliere della RER

Rete e-Health SOLE territorio Consente lo scambio di informazioni fra Aziende sanitarie della Regione Collega i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta (il territorio) con tutte le strutture sanitarie della Regione Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna Azienda sanitaria Azienda ospedaliera Azienda sanitaria Infrastruttura SOLE Favorisce l’integrazione dei servizi e delle informazioni a livello regionale MMG/PLS progettazione sperimentazione deploy inizio gestione 2003 2005 2006 2010 100

FSE: integrazione con altri sistemi Ministero Servizio accoglienza regionale Rete SOLE Portale SOLE/Cartella Continuità assistenziale Registro pediatrico CUPWeb regionale FSE Pago on line Portale SOLE/Accesso professionisti Portale SOLE/Applicativo rischio cardio Fascicolo elettronico del cittadino Verticale aziendale integrato in SOLE Cartella ADI 102

Rapporto tra innovazione e bisogno: a cosa serve il FSE? 107

Il FSE è una realtà in fase di consolidamento nel centro nord Italia e coinvolge direttamente o indirettamente quasi 20 milioni di cittadini; è oggi un progetto di interesse nazionale e legge dello stato italiano Esiste un serio pericolo di consolidare un ‘vestito di Arlecchino’ tra le regioni italiane per mancanza di fondi, dislivelli di capacità progettuali, ai quali si contrappone la debolezza della struttura centrale dedicata (Agenzia Digitale), del coordinamento regionale (Tavolo Sanità Elettronica, CISIS) e l’inadeguatezza delle strutture ministeriali preposte, in particolare dal Ministero della Sanità È necessario affrontare il problema dei finanziamenti della spesa ICT per il FSE, utilizzando l’occasione della realizzazione dei Piani di progetto FSE delle Regioni. Questa strategia è all’interno del Patto Digitale della Salute

Il FSE è fonte di efficienza ed efficacia: occorre definire in termini di osservazione scientifica ed economica l’impatto dell’Alta Comunicazione e del FSE rispetto alla spesa sanitaria e ai percorsi e di razionalizzazione. Occorre un progetto nazionale di Riuso delle esperienze regionali realizzate che faccia perno sul ruolo delle società ICT in house con le Regioni che hanno svolto e possono ancor di più svolgere un importante funzione realizzativa e gestionale per il FSE, ma è necessario uscire dalla palude burocratica del Riuso nazionale ereditata dal vecchio CNIPA e da Digital-PA, incentivando accordi bilaterali snelli e rapidi. Occorrono progetti di industrializzazione del FSE e delle reti e-Health aziendali e regionali, attraverso un ruolo attivo della domanda (parte sanità pubblica) e una nuova strategia dell’offerta imprenditoriale ( industrie nazionali di ICT, società in House, industrie specializzate in e-Health) non sottovalutando il ruolo della piccola industria informatica locale, ma soprattutto quella delle start-Up operanti nel web e dei distretti tecnologici. L’industrializzazione del FSE è una grande occasione di sviluppo economico e occupazionale, in particolare verso i giovani.

FSE Risparmio 1 milione di euro investito in dematerializzazione/FSE genera un risparmio di: circa 2 milioni per il minor utilizzo di personale addetto alla distribuzione e di materiale (carta, stampanti, ecc.) circa 10 milioni nella spesa sanitaria per effetto dell’innovazione dei processi Dati: Osservatorio FSE, Università di Urbino 141

FSE in Scozia – Benefici in termini di valore economico (valori in sterline) In giallo: costi per anno. In blu: risparmi per anno. Fonte: Alan Hyslop Dipartimento di E-Health del Governo Scozzese

Perché?4 maggio 2015 Workshop di studio a CUP 2000 Rapporto tra innovazione e bisogno degli utenti 6

Le domande Perché soltanto 100.000 cittadini dell'Emilia Romagna hanno attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico disponibile sul web dal 2009 e pochissimi utenti utilizzano i servizi on line associati al FSE come il CUPWeb? Le innovazioni introdotte permettono veramente di offrire ai cittadini servizi migliori e più accessibili rispetto a quelli attuali? Perché i medici di famiglia sono scettici e i medici specialisti non sono stati coinvolti efficacemente? Perché non si utilizzano i Big Data - l'enorme mole di dati di salute e malattia generati con il FSE - per conoscere in tempo reale la domanda di salute dei cittadini e programmare l’offerta di prestazioni in modo razionale? 7

Consultare direttamente i Cittadini e i Medici Attivare (on line) una permanente consultazione dei cittadini e dei medici (utilizzando anche la rete SOLE) Valorizzare il ruolo dei medici come potenziale veicolo informativo La consultazione deve espressamente richiedere se il cittadino e il medico considerano migliore il nuovo servizio on line Il FSE può essere adoperato anche come piattaforma di comunità collegata ai social network (Facebook, Twitter e altri) 9

La ‘Rete del interattiva’ medico curante 10

il Fascicolo delle APP per i cittadini 11

Il Fascicolo Sanitario Elettronico Una Co-meta di informazioni che segue il cittadino per tutta la vita Tempo Cura FSE Tempo di Vita