COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
RELAZIONE TESORIERE NAZIONALE COMPARATIVA, SUI BILANCI DEI CONGRESSI NAZIONALI TSRM 2013 E 2015, TENUTISI A RICCIONE, IN OCCASIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE.
CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio ai sensi dell’art. 5, comma 2, del D.M. n. 140/2014 – 16 ore di formazione.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
La Cooperativa Iside: esperienza dal territorio
Bilancio Consuntivo 2016 Conferenza Stampa 13 luglio 2017
COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Bilancio Consuntivo 2016.
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
SPES Sintesi dell’anno sportivo 2015
Corso di Laurea Magistrale in
Presentazione del corso
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Tesoriere Federico Zocchi
Rendiconto 2016 Il Tesoriere MdL Gianni Saccani.
Bilancio consuntivo 2011 e Bilancio preventivo 2012
Assemblea ordinaria annuale
Bando Voucher Digitalizzazione
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
IL SOCIO-SANITARIO.
Università degli Studi di Cagliari
MESSINA settembre 2017 Francesco Balducci.
La vision delle società scientifiche
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Assemblea Nazionale Soci AIP
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
Un percorso di conoscenza nella realtà delle cure palliative
Rendiconto della gestione
Papaseparatilombardia ONLUS
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
I master e i corsi di perfezionamento
Preparazione per la prova orale
ORGANIZZAZIONE E STARTUP DELLO STUDIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA ASSEMBLEA ORDINARIA 2016 GRESSAN (AOSTA) 18/03/2016

ATTIVITA’ 2015 11 CONSIGLI DIRETTIVI 26 NUOVI ISCRITTI 2 TRASFERIMENTI AL NOSTRO COLLEGIO 3 TRASFERIMENTI AD ALTRI COLLEGI 42 CANCELLAZIONI 26 PER CESSATA ATTIVITA’ 16 PER MOROSITA’

LA QUOTA 2016 : RIMANE 55 EURO 7.370 EURO PRELIEVO QUOTA BUSTA PAGA DIPENDENTI AZIENDA USL VDA RECUPERO MOROSITA’ NEL 2015: LE QUOTE RISCOSSE PER RECUPERO MOROSITA’ DAL 2014 E DAGLI ANNI PRECEDENTI AMMONTANO AL 31/12/2015 A : 7.370 EURO

FORMAZIONE 2015 PARLARE IN PUBBLICO ED ESSERE CONVINCENTI   PARLARE IN PUBBLICO ED ESSERE CONVINCENTI Target: Biologi, medici, odontoiatri, dietisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, logopedisti, tecnici sanitari, educatori professionali, ostetriche Durata: 8 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1590 72 6 70 PREVENZIONE DELLE ULCERE DA PRESSIONE: LE RECENTI RACCOMANDAZIONI Target: Infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, operatore socio-sanitari Durata: 6,30 ore 1607 58 7 44

LE RESPONSABILITA' DEI PROFESSIONISTI DELLA SANITA' Target: infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, tecnici sanitari, psicologi Durata: 5,15 ore   Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1637 96 5 L'INFERMIERE NELLA SOCIETA': ESPERIENZE NELLA LIBERA PROFESSIONE, NEL MONDO DELLA COOPERATIVA, DELLA RICERCA, DELLO STUDIO ASSOCIATO Target: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari Durata: 7,45 ore 1641 50 8 L'ACCANIMENTO TERAPEUTICO, IL DIRITTO E IL RIFIUTO ALLE CURE E IL TESTAMENTO BIOLOGICO: ASPETTI GIURIDICI E DEONTOLOGICI Target: medici, infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, tecnici sanitari, educatori professionali, psicologi, ostetriche, assistenti sociali 1670 94 6 93

Target: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari   VIVERE LA QUOTIDIANITA' CON UNA STOMIA: LA FAMIGLIA, IL PARTNER, IL LAVORO, LA SERATA IN PIZZERIA Target: infermieri, assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, educatori professionali, dietisti, operatori socio-sanitari Durata: 4,30 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1721 65 5 53 COMMA 566: INTERPRETAZIONE, NORMATIVA, FUTURO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA, RESPONSABILITA' PROFESSIONALE Target: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari Durata: 5 ore 1722 72 3

Formazione 2015 con ASSISTENZA TRANSCULTURALE E L'EVOLUZIONE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI IN VALLE D'AOSTA Target: Tutte le professioni sanitarie Durata: 4,15 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1608 28 4 24 "GENI" CHE NON SANNO RESPIRARE (FIBROSI CISTICA, ENFISEMA POLMONARE CONGENITO, DISCINESIA CILIARE) Target: tutte le professioni sanitarie Durata: 8,30 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1678 54 9

SOCIAL MEDIA E NATIVI DIGITALI - NUOVE DIPENDENZE E RISCHI DELLA RETE Target: tutte le professioni sanitarie e non sanitarie Durata: 5,30 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1708 24 7 22 PILLOLE DI UN'ALTRA TERAPIA Target: tutte le professioni sanitarie Durata: 4,45 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1669 50 5 48

Formazione con GLI OPERATORI DELLA SALUTE E LA MEDICINA DEL WEB Target: tutte le professioni sanitarie Durata: 7 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1709 24 7 22

ATTIVITA’ ESTERNA AL COLLEGIO 4 CONSIGLI NAZIONALI COLLABORAZIONE CON I COLLEGI IPASVI PIEMONTE PER SOSTENERE: MAP, PRIMARY NURSING, INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA’, MODELLI DI RIFERIMENTO RUOLO COORDINAMENTO, PREDISPOSIZIONE MODELLI PROVE DI STATO

PARTECIPAZIONE ALLE SESSIONI DI LAUREA DEL CLI SEDE DI AOSTA COMMISSIONE ECM PROMOZIONE PHARMACARE PER LIBERI PROFESSIONISTI CONSULTA CHAMBRE VALDOTAINE

Collaborazione con Serata –l’esperienza di un medico e di un’infermiera in sierra Leone con Ebola» 8 luglio 2015 a Quart con testimonianza iscritta IPASVI AOSTA Fichet Solange Presentazione del libro « la zona rossa» di Satolli ai ragazzi dell’ultimo anno licei di aosta 30 settembre 2015, cittadella dei Giovani Autore del libro e con testimonianza di iscritto IPASVI Aosta Zanin Alberto

COLLABORAZIONI ESTERNE CONSULENZA LEGALE CONSULENZA INFORMATICA FORMAZIONE SICUREZZA INTERNA

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 entrate Quote iscrizioni previsto: 55.495 € riscosso: 51.425 € Corsi di aggiornamento previsto: 6.000 € riscosso: 5945 € Il tesoriere

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 uscite Per organi dell’ente (gettoni e rimborsi) previsto: 16.733 € pagato: 8.207,39 € Oneri per personale in servizio (stipendio e formazione amministrativa previsto: 25.500 € pagato: 23.831 € Il tesoriere

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 uscite Quota Federazione Nazionale previsto: 8.378 € pagato: 7.479 € Spese per ufficio (luce, riscaldamento, posta, telefono e cancelleria): previsto:5.250 € pagato: 4.312 € Il tesoriere

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 uscite Corsi ECM previsto: 15.000 € pagato: 3.215 € Altre (imposte e tesse) Il tesoriere

APPROVAZIONE CONSUNTIVO 2015 Completezza rendiconto Correttezza della redazione Correttezza dei risultati Corrispondenza dei dati Esattezza dei dati Il Consiglio dei Revisori dei Conti

PREVENTIVO FINANZIARIO 2016 entrate Sovrapponibile al 2015 Il tesoriere

PREVENTIVO FINANZIARIO 2016 uscite Uscite per organi dell’ente ridotte dalla previsione 2015 di 3.000 € Quota nazionale -1.300 sulla previsione 2015 Corsi ECM: 8.000 € sovrapponibili alle spese del 2015 Fondo spese impreviste compreso tra il 3-5 come da regolamento Il tesoriere

APPROVAZIONE PREVENTIVO 2016 Corretti principi di contabilità Accantonamento spese impreviste conforme al regolamento Corrispondenza dei dati Esattezza dei dati Il Consiglio dei Revisori dei Conti

L’AMBIENTE, LE EMOZIONI, LA SALUTE Formazione 2016 ABC DELLE EMOZIONI L’AMBIENTE, LE EMOZIONI, LA SALUTE

RUOLO EDUCATIVO DEL SANITARIO PREVENZIONE FUMO LA RESPONSABILITA’ D’EQUIPE MEGLIO LAVORARE SOLI O IN GRUPPO

LA GESTIONE DEL TEMPO E LA GESTIONE DI NOI STESSI SANITA’ PENITENZIARIA

Work in progess Convegni: Libera professione Alimentazione e prevenzione patologie

Formazione 2017 Il consiglio direttivo aspetta…..

12 MAGGIO 2016 IN COLLABORAZIONE CON VIOLA SERATA CON SPETTACOLO TEATRALE LE PAROLE SONO COME I CUSCINI 10 MAGGIO h 21 CITTADELLA GIOVANI

GIORNATA 12 MAGGIO 2017?