PANORAMICA SULLE LANCE IN DOTAZIONE AL CNVVF

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Condizioni necessarie per avere una combustione:
Advertisements

Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
10/06/20141 L’estinguente principale è l’acqua per la produzione di schiuma. L'acqua da sola agisce sull’incendio con azione di separazione, meccanica.
SOLUZIONE SCHIUMOGENA Concentrazione 100 LITRI ACQUA 6LITRI6LITRI SCHIUMOGENOSCHIUMOGENO È il rapporto tra il volume dello schiumogeno ed il volume totale.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (DIAS) DISPOSITIVI A GETTO SINTETICO IN FLUIDICA Luigi de LucaLuigi Mongibello.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
Abrasive Water Jet Machining (AWJM) Fonti: Benedict G.F., Nontraditional manufacturing processes, CRC Press Cap. 4 “Abrasive Water Jet Machining (AWJM)”
CARICO DI INCENDIO DEFINITO in Kg di legna standard / m2.
MECCANICA RESPIRATORIA. Funzioni dell’apparato respiratorio 1. Scambi gassosi 1. regolazione del pH (CO2) 1. Protezione dai patogeni 1. Vocalizzazione.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
Uso delle immagini autorizzato secondo le leggi vigenti
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
A cura di prof. P. Marchesi
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Caldaie industriali Faci
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Maremoto o tsunami Menu Cos’è uno tsunami? Come si genera un maremoto?
Le centrali elettriche
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
Energia elettrica dall’acqua
Maremoto o tsunami Menu Cos’è uno tsunami? Come si genera un maremoto?
Proprietà mezzi porosi/catalizzatori
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
PRINCIPALI SISTEMI DI INIEZIONE Parte Prima: Sistemi di Iniezione
MOD. 1: Grandezze e misure
08 – L’Idrosfera Corso di “Geografia fisica”
Fibre Ottiche Classe V Tele a. s
Attrezzature da Cucina
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Temperatura dell’aria
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Irraggiamento - Introduzione
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
Capitolo 5 I gas e la teoria cinetica dei gas.
LA VENTILAZIONE IDRAULICA
PRINCIPI DELLA VENTILAZIONE ANTINCENDIO
ATTACCO DI TRANSIZIONE
PANORAMICA SULLE LANCE IN DOTAZIONE AL CNVVF
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
Combustione e tecniche d’intervento
Capitolo 12 Forze intermolecolari:
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
Si definisce la velocità di diluizione specifica (D) come il rapporto tra il flusso di terreno (F) e il volume di brodo (V) presente nel vessel: 30) D.
Abrasive Water Jet Machining (AWJM)
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Analisi del rischio dinamica
Titolo Refrigeratori raffreddati ad acqua RTWD sottotitolo AVVIA
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
DINAMICA DEGLI INCENDI IN LUOGHI CONFINATI
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
ATMOSFERA.
IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.
CLASSE 2^E D’AMBROSIO , GIOBBE, GRISINI, GABRIELE.
La somma di tutti gli spazi vuoti è definita
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Transcript della presentazione:

PANORAMICA SULLE LANCE IN DOTAZIONE AL CNVVF LANCE ANTINCENDIO PANORAMICA SULLE LANCE IN DOTAZIONE AL CNVVF

COSA TRATTEREMO? LE TIPOLOGIE DI LANCE ANTINCENDIO TIPOLOGIE DI SPEGNIMENTO IL LORO UTILIZZO PIU’ INDICATO DISCUSSIONE E SPUNTI DI RIFLESSIONE

PERCHE’ CONOSCERE LE LANCE? POTERNE CAPIRE LE POTENZIALITA’ (variazione flusso, gittata, capacità estinguente) POTER APPORTARE IL GIUSTO GETTO POTER APPORTARE LA GIUSTA QUANTITA’ D’ESTINGUENTE - evitare di svuotare impropriamente la propria riserva d’acqua - evitare i danni causati dalla «troppa acqua» - evitare di «spostare l’incendio» verso i colleghi che operano all’interno del compartimento

TERMINOLOGIE e TEMI PORTATA PRESSIONE GITTATA ATTACCO ALL’INCENDIO PERDITE DI CARICO TERMINOLOGIE e TEMI

LA SCELTA DELLA LANCIA

DILUIZIONE Diluizione dell’Ossigeno dei gas e dei gas di combustione da parte del vapore acqueo Goccioline troppo piccole 0,1-0,3 mm Goccioline troppo grandi 0,7 – 1,5mm Dimensione ideale delle goccioline 0,3 - 0,7mm

LANCIA NASPO ALTA PRESSIONE AKRON PORTATA VARIABILE con cambio direttamente sull’ugello, con funzione FLUSH in grado di liberare la lancia da corpi estranei; Possibilità di variazione del flusso da pieno a nebulizzato; Possibilità di erogazione schiuma con tromboncino Portata: 50-100-150-230 l/min Pressione d’esercizio: 6/7 bar Pressione max.: 48 bar Gittata Getto PIENO: 30mt circa Gittata Getto FRAZIONATO: 10mt circa

LANCIA A 2 VIE Lancia a PORTATA FISSA Pressione max.: 15 bar Pressione d’esercizio: 2/5 bar Portata UNI45 (bocchello 9/12mm): 150-200 lt/min Portata UNI70 (bocchello 16/22mm): 400-800 lt/min Gittata 12mm: -Getto Pieno 25mt, Getto Frazionato 15mt Gittata 16mm: -Getto Pieno 35mt, Getto Frazionato 15mt

LANCIA A 2 VIE «CON VELO» DN45-DN70 Il velo protettivo permette all’operatore di avvicinarsi all’incendio, proteggendosi dai raggi calorifici

LANCIA 45-70 UNIFIRE V12-V16 Lancia a PORTATA FISSA Possibilità di variazione del flusso da pieno a nebulizzato, regolazione continua da 0 a 120° Pressione max.: 14 bar Pressione nominale: 6 bar Portata max: -UNI45 325 lt/min -UNI70 405 lt/min Gittata max: -Getto Pieno (UNI45 32mt-UNI70 36mt) -Getto Frazionato (UNI45 13mt –UNI70 13mt)

LANCIA A GETTO CAVO

LANCIA AWG TURBO 2130 Portata VARIABILE Pressione max.: 14 bar Pressione nominale: 6 bar Portata: fino a 130 lt/min per le UNI45 Gittata Getto Pieno: 27mt Gittata Getto Frazionato: 7mt

Le microgocce proiettate ad una certa velocità assicurano gittata e raffreddamento distribuito ed intenso

Getto «diffuso di protezione», utilizzato in caso di ritorno di fiamma o di presenza di forte calore a protezione dell’operatore

TECNICHE D’ATTACCO

OFFENSIVO ESTERNO ATTACCO ALL’INCENDIO INTERNO DIFENSIVO

Applicazione di un FILM D’ACQUA SUI COMBUSTIBILI INCENDIATI ATTACCO DIRETTO Applicazione di un FILM D’ACQUA SUI COMBUSTIBILI INCENDIATI

ATTACCO DIRETTO Obiettivo Estinzione dell’incendio. Raffreddamento delle superfici incendiate e interruzione della pirolisi. Posizionamento Dall’INTERNO o dall’ESTERNO, con il focolaio a VISTA Regolazione - Portata Medio Bassa (100-250 lt/min) - Apertura dell’angolo del getto tra 0° e 15° Procedimento - Applicazioni di lunga media durata (3’’ – 20’’) - Periodo di pausa relativamente lungo (15’’ – 45’’) che permette la distribuzione del vapore acqueo - Lancia si muove a velocità costante E’ la tecnica più efficace se e solo se si ha la CERTEZZA VISIVA del focolaio, e dell’efficacia dell’estinguente.

ATTACCO DI TRANSIZIONE Obiettivo: RIDURRE LA POTENZA E LA TEMPERATURA DELL’INCENDIO, migliorando le condizioni di sopravvivenza all’interno, e agevolando il successivo attacco interno

ATTACCO DI TRANSIZIONE Obiettivo Ridurre la potenza e la temperatura dell’incendio, migliorando le condizioni di sopravvivenza all’interno, e agevolando il successivo attacco interno Posizionamento Dall’ESTERNO Regolazione - Portata MEDIO BASSA (100-250 lt/min) - Getto DRITTO attraverso la finestra della stanza del focolaio Procedimento - Applicazioni di media lunga durata (5’’-30’’); - Periodi di pausa relativamente lunghi, (tra 15’’ e i 45’’) che permettano di recuperare l’equilibrio termico ed espellere l’eccesso di vapore acqueo; - La lancia rimarrà puntata contro un punto fisso sul SOFFITTO In generale può essere indicata quando l’incendio è in fase avanzata di sviluppo

CONTENIMENTO DELLA PROPAGAZIONE LIMITARE LA PROPAGAZIONE DELL’INCENDIO A ZONE O AEREE NON COINVOLTE, mediante l’applicazione di acqua sulle superfici combustibili o sui gas di combustione che fuoriescono dal compartimento

CONTENIMENTO DELLA PROPAGAZIONE Obiettivo Limitare la propagazione dell’incendio a zone o aree non coinvolte, mediante l’applicazione di acqua sulle superfici combustibili o sui gas di combustione che fuoriescono dal compartimento Posizionamento Sia dall’INTERNO che dall’ESTERNO del compartimento Regolazione - Portata BASSA (50-100 lt/min) - Raffreddamento delle superfici, angolo di apertura del getto abbastanza stretto (0°-15°) - Raffreddamento dei gas in uscita, angolo di apertura del getto abbastanza largo (30°-45°) Procedimento - Apertura della lancia con impulsi di Media lunga durata (10/30’’), che può arrivare ad essere continua - La lancia si muoverà a velocità costante

Alcune regole Una squadra che esegue un attacco interno in una casa, in un ufficio,…dovrebbe sempre eseguire le seguenti cose: Stare bassi Controllare il flow path (percorso di scarico dei fumi) Raffreddare i fumi Buttare dell’acqua sull’incendio il prima possibile Utilizzare la termocamera

ATTACCO INDIRETTO Estinzione di un incendio in un COMPARTIMENTO, con MASSICCIA PRODUZIONE DI VAPORE ACQUEO, mediante l’applicazione di acqua sulle superfici surriscaldate, da una posizione ESTERNA.

ATTACCO INDIRETTO Obiettivo Estinzione dell’incendio mediante INONDAZIONE di vapore acqueo Posizione Il personale dev’essere all’ESTERNO del compartimento in cui si applica Regolazione - Portata MEDIO ALTA (250-500 lt/min) - Apertura dell’angolo del getto tra 15° e 30° Procedimento - Impulsi di media e lunga durata (3’’ ai 20’’) - Periodo di pausa relativamente lungo (15’’ ai 45’’) che permette la distribuzione del vapore acqueo - Movimento a T per compartimenti con elevato gradiente termico o come prima applicazione - Movimento a O per grandi volumi o per applicazioni successive - La lancia si muove a velocità costante - Il movimento comincia dalla parte superiore

Quale lancia utilizzeresti?

«La qualità delle nostre scelte è la misura del nostro coraggio»