EGITTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Africa Il continente Le isole La storia Il clima Il Marocco.
Advertisements

L’EGITTO SI TROVA IN AFRICA
Africa Settentrionale L’Africa Settentrionale si estende a cavallo del tropico del Cancro : dalla costa mediterranea attraversa il deserto del Sahara.
EGITTO BUON VIAGGIO!.
Egitto Forma di governo: Repubblica Capitale : Il Cairo
Africa.
EGITTO 000OJKI.
Egitto.
L’EGITTO ORDINAMENTO POLITICO: REPUBBLICA DENSITA’: 74ab./km quadrato
L’EGITTO BANDIERA Tricolore rosso, bianco e nero.
AFRICA SETTENTRIONALE
L'Egitto.
Continente : Africa Superficie : km² Popolazione : 82,06 milioni (2013) Capitale : Cairo Governo : repubblica Moneta : gheneh Festa nazionale.
L’EGITTO By karim.
A S I.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
BULGARIA.
L’AFRICA CHE NON TI ASPETTI: LA MITICA NUBIA DEI FARAONI NERI.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO a.C. I Fenici occupavano una striscia di terra lunga circa 250 chilometri compresa tra il mare Mediterraneo a.
LA SPAGNA.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
NORVEGIA.
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
L’ARTE EGIZIA.
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
LA DANIMARCA.
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
La fine di Saddam Hussein
LA ROMANIA.
LIECHTENSTEIN.
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
SVIZZERA.
LA POLONIA.
LA GERMANIA.
AFRICA Geografia fisica
ALBANIA.
© Pearson Italia spa 1 La civiltà egizia. © Pearson Italia spa La civiltà egizia 2 Il dono del Nilo L’Egitto è un “dono del Nilo” La civiltà egizia dura.
EGITTO.
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
L’EGITTO SI TROVA IN AFRICA
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Erodoto: Egitto dono del Nilo
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
NIGER N: Algeria – Libia S: Benin – Nigeria O: Mali – Burkina Faso
Le fasi della storia egizia
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
La civiltà egizia © Pearson Italia spa.
GLI EGIZI. GLI EGIZI.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
Canada.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
L’EGITTO DEI FARAONI Unità 2 | Le prime civiltà della storia Lezione 2
2. Parte fisica AFRICA.
USA United States of America.
GEOGRAFIA L6 – COM’È DISTRIBUITA LA POPOLAZIONE
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Bernardo canale parola
L’America.
LA CIVILTà EGIZIA La civiltà egizia si sviluppò a nord-est dell’Africa lungo la valle del NILO verso il 3500a.C.
Studiare la storia Ciao!!! Siamo Rosa e Meghana della classe IV C. Quest’anno, con l’aiuto della maestra Antonella, abbiamo imparato a costruire i power.
Transcript della presentazione:

EGITTO

Forma di governo: repubblica Moneta: Lira egiziana capitale: Il Cairo Religione -islamismo -cristianesimo copto -protestanti Lingua: Arabo, Inglese, Francese

Sono partita alle ore 7.00 di mattina dall’aereoporto di Verona e sono arrivata in Egitto alle ore 9.00(ora in Italia) 10.00 (ora in Egitto)

IL VILLAGGIO http://www.youtube.com/embed/qXzthNguN10

Egitto

I confini L’Egitto si trova a cavallo tra l’Africa Settentrionale e l’Asia. Confina a ovest con la Libia, a sud con il Sudan, a nord-est con Israele e la Striscia di Gaza. È bagnato a est dal Mar Rosso e a nord dal Mar Mediterraneo

Il territorio Il territorio egiziano è prevalentemente desertico; soltanto il 10% del territorio è fertile e coincide con la valle del Nilo. Il Nilo scorre da sud a nord,attraversa una valle resa fertile da canali di irrigazioni e dighe e sfocia nel Mar Mediterraneo. A ovest del Nilo si estende il deserto Libico, tra il Mar Rosso e il Nilo si estende il deserto Arabico e a sud est si trova il deserto della Nubia. Nel sud della penisola si trovano i Monti Sinai con la vetta dei Katharina

Il clima -Il clima è mediterraneo nella fascia costiera -desertico nella zone interne con una forte escursione termica -la probabilità di pioggia è scarsa. Tra i fenomeni più presenti vi è il Khamsin (vento fortissimo che si accompagna a tempeste di sabbia)

La diga di Assuan La diga fu costruita tra il 1960 e il 1968. Fornisce energia e mantiene sotto controllo le piene del fiume. Prima di questa costruzione il Nilo inondava i terreni circostanti depositandovi il limo che rendeva fertile il suolo. La costruzione della diga ha comportato lo spostamento del tempio di Abu simbel.

Villaggi rurali e un’immensa metropoli Le trasformazioni economiche hanno favorito un notevole incremento demografico. Malgrado la recente e forte urbanizzazione metà degli Egizi vive in villaggi rurali anche se IL CAIRO, capitale, è la seconda città africana con un agglomerato urbano di 11 milioni di abitanti. Alessandria invece è il porto principale del paese. Porto Said e Suez sono i due porti terminali del canale di Suez.

LINGUA e RELIGIONE -La lingua ufficiale dell'Egitto è oggi l'arabo Le altre lingue che si parlano in Egitto sono l’Inglese ed il Francese -La religione più praticata è l’islam ma una forte minoranza segue la religione cristiana copta

economia -L’economia è in via di sviluppo. -L’allevamento e la pesca contribuiscono alla sussistenza -la principale ricchezza del sottosuolo è costituita da idrocarburi,gas naturale e fosfati -il settore industriale è in crescita. -Notevoli fonti di ricchezza sono il canale di Suez grazie ai pedaggi pagati dalle navi e il turismo legato sia al patrimonio archeologico sia al turismo balneare sul Mar Rosso dove è fortemente minacciato dal terrorismo islamico

Dagli antichi egizi a oggi La civiltà egizia si sviluppò a partire dalla fine del quarto millennio a.C lungo la valle del Nilo. L’Egitto entra nella sfera di influenza romana,bizantina e araba. Nel 1896 fu aperto il canale di Suez che mette in comunicazione il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso. Nel 1882 fu occupato dalla Gran Bretagna. Con l’evento al potere di Nasser fu attuata un’importante riforma agraria e iniziata una politica di orientamento socialista: egli chiuse le porte delle imprese occidentali e nazionalizzò il canale di Suez scatenando le ritorsioni di Francia e Gran Bretagna che occuparono parte del paese. Solo l’intervento dell’ONU pose termine al conflitto. Nel 1967 l’Egitto fu occupato da Israele e perse il Sinai che riacquisì con gli accordi di Camp David.

ALFABETO EGIZIANO La scrittura geroglifica usa i segni per esprimere idee e suoni  L'uso di questo tipo di scrittura era riservato a monumenti o qualsiasi oggetto, come statue, concepiti per essere eterni

Le piramidi   Le piramidi principali e le più grandi sono parte di un complesso funerario costruito per la sepoltura del defunto, cioè il sovrano. La tomba di Tutankhamon è il luogo di sepoltura, nella Valle dei Re, del giovanissimo sovrano  che salì al trono a 9 anni e morì a 18.   La fama di Tutankhamon, protagonista non particolarmente importante della storia egizia, è legata alla scoperta della sua tomba nel 1922

I VESTITI DELL’ANTICO EGITTO Nell'antico regno gli Egizi usavano una lunga tunica dritta che nel nuovo regno era più corta e pieghettata. Si truccavano gli occhi con il colore nero, il kohl,che conservavano in vasetti applicandolo con una palettina e applicavano sulle labbra il rossetto. Amavano indossare gioielli in oro e pietre preziose.

LE MIE FOTO Dall’aereo L’albergo

Il mare

Le case egiziane e la moschea