Virtuosi ed indisciplinati alla guida tra i giovani toscani:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL GAMBLING NEL CONTESTO GIOVANILE TOSCANO: I RISULTATI DI UNO SCREENING E LE SUE IMPLICAZIONI CON ALTRI FATTORI Agenzia Regionale di Sanità della Toscana.
Advertisements

Francesco Innocenti Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Anfiteatro Andrzej Tomaszewski,
Consumi e stili di vita: il tabacco
CONSUMI E STILI DI VITA:
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Osservatorio di Epidemiologia AREA DI EPIDEMIOLOGIA SOCIALE XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia.
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
MILANO EXPO 2015 RISTORAZIONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE RISTORAZIONE 2015.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Comportamenti alla guida. I fattori di.
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
Stato nutrizionale ed abitudini alimentari Alberto Tripodi Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena Seminario.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
Conferenza Stampa Istat-Aci 2016 Giorgio Alleva Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica Incidenti stradali Roma, 19 luglio 2016.
Rete telematica regionale toscana Area ISIC IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana Regione Toscana - Area ISIC 1 di 14 IDOL.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Fumo di sigaretta Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Ferretti Settore Dipendenza Patologiche, Centro Antifumo - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Reati e sicurezza dei cittadini in Toscana 30 Settembre 2016 SEMINARIO CRIMINALITÀ E SICUREZZA IN ITALIA E IN TOSCANA. DATI E TENDENZE DI ALCUNI FENOMENI.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
Viticoltura Importanza Economica
I Risultati della 3ª indagine EDIT 2011 – Firenze 5/12/11
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Salute, condizione economica e livello di istruzione
LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA
Insegnante Teresa Petraglia
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Dati statistici sui risultati della selezione
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
ALCOL: definizione dell’OMS
IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
L. Frova, G. Di Fraia, D. Spizzichino, E. Grande, S. Simeoni ISTAT
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
CONSUMI E STILI DI VITA: Le sostanze d’abuso e
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
Analisi Statistica dei Dati
Fabio Voller, Cristina Orsini
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale
GUIDA & SICUREZZA STRADALE
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Consumi e stili di vita:
La comunità in azione: attori, alleanze, opportunità e… criticità
Studio EDIT Gli altri stili di vita
L’abitudine al fumo Cristina Orsini Anfiteatro Andrzej Tomaszewski
Gli altri stili di vita a rischio: comportamenti sessuali e bullismo
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
Ufficio Tesseramento FIG
Pillola di Buona Pratica
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

Virtuosi ed indisciplinati alla guida tra i giovani toscani: Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati   OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA (www.ars.toscana.it) Virtuosi ed indisciplinati alla guida tra i giovani toscani: i risultati dello studio EDIT Francesco Innocenti Fabio Voller Divertimento giovanile e sicurezza Arezzo, 22 Giugno 2010

Incidenti stradali nel mondo Tassi di mortalità nel mondo (per 100.000 abitanti) per incidente stradale, anno 2002. Fonte: World Health Organization (WHO) 1a causa di morte fra i giovani di età 15-19 anni 2a causa di morte per i ragazzi di età 10-14 e 20-24 anni 9a causa di morte per gli adulti

Incidenti stradali in Italia (dati 2008) Fonte: ACI/ISTAT Rank Regione Incidenti Feriti Deceduti 1 Lombardia 41.827 56.953 680 2 Lazio 27.735 38.827 493 3 Emilia Romagna 21.744 29.746 529 4 Toscana 18.803 24.902 296 5 Veneto 16.744 22.970 458 6 Sicilia 14.347 21.868 364 ... .... 18 Basilicata 954 1.622 35 19 Molise 577 925 27 20 Valle d’aosta 301 403 10 -- ITALIA 218.963 310.739 4.731 RL RM Basilicata Molise Puglia Calabria ... Toscana Lombardia Trentino A. A. Liguria 1.419,1 21,6 Rapporto di Lesività (RL): [(Feriti /Incidenti)*1.000] Rapporto di Mortalità (RM): [(Deceduti /Incidenti)*1.000]

L’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana MONITORAGGIO fonti: PS, SDO, RMR, ACI-ISTAT + indagini ad hoc STUDIO DEI DETERMINANTI dell’infortunistica stradale (sfera dei comportamenti)

Incidenti stradali in Toscana: dati di trend Frequenze assolute, rapporti di lesività e rapporti di mortalità Fonte: ACI/ISTAT

Incidenti stradali in Toscana Fonte: ACI/ISTAT Frequenza maggiore di sinistri Strade urbane Durante il giorno Giorni feriali Sinistri di gravità maggiore Strade extraurbane Durante la notte Nei weekend

Incidenti stradali in Toscana Fonte: ACI/ISTAT Rapporto di lesività e rapporto di mortalità: confronti spaziali AUSL con sinistri particolarmente gravi: Arezzo, Grosseto, Siena AUSL con sinistri di media gravità: Livorno, Lucca, Viareggio, Empoli, Massa e Carrara, Pistoia, Pisa AUSL con sinistri di bassa gravità: Firenze, Prato

Incidenti stradali in Toscana Distribuzione per AUSL Fonte: ACI/ISTAT Distribuzione per AUSL (dati 2000-2007) AUSL Incidenti Feriti Morti RL RM N % Arezzo 9.7606 6,1 13.730 6,5 322 10,2 1.407 33 Empoli 8.578 5,4 11.722 5,6 151 4,8 1.367 18 Firenze 50.751 32,0 64.407 30,6 576 18,2 1.269 11 Grosseto 8.345 5,3 11.859 265 8,4 1.421 32 Livorno 12.846 8,1 16.791 8,0 333 10,5 1.307 26 Lucca 8.733 5,5 12.170 5,8 215 6,8 1.394 25 Massa e Carrara 7.822 4,9 10.590 5,0 136 4,3 1.354 17 Pisa 12.347 7,8 16.533 7,9 381 12,1 1.339 31 Pistoia 10.390 14.003 6,7 148 4,7 1.348 14 Prato 12.097 7,6 15.095 7,2 149 1.248 12 Siena 9.393 5,9 13.271 6,3 342 10,8 1.413 36 Viareggio 7.711 10.090 140 4,5 1.309 TOTALE 158.773 100 210.261 3.158 1.324 20

Registro di Mortalità Regionale della Toscana ...tra i deceduti per cause riconducibili ad incidente stradale 1 vittima su 4 ha un’età compresa tra 18 e 30 anni

IL PROGETTO EDIT (INDAGINE MULTIRISCHIO) Epidemiologia dei Determinanti degli Incidenti stradali in Toscana Somministrazione di un questionario anonimo su di un campione rappresentativo degli Istituti Superiori di II grado toscani (febbraio - maggio) Prima indagine: 2005. Ultima indagine: 2008. Prossima indagine: 2011 AREE DI STUDIO INDAGATE: - la sicurezza stradale ed i comportamenti alla guida consumo di alcol consumo di tabacco consumo di sostanze psicotrope e gioco d’azzardo comportamenti sessuali bullismo abitudini alimentari relazioni con la famiglia e con il gruppo dei pari l’attività sportiva ed altri stili di vita capitale culturale genitori Lo studio completo è scaricabile dal sito: www.ars.toscana.it nell’area pubblicazioni, Documento n° 41.

Epidemiologia dei Determinanti degli Incidenti stradali in Toscana IL PROGETTO EDIT (2008) Epidemiologia dei Determinanti degli Incidenti stradali in Toscana CAMPIONAMENTO: Con modalità random dalla lista delle scuole medie secondarie (N= 341) statali della Toscana stratificando per ASL e per tipologia di istituto ASL N° Istituti N° Studenti 1 - Massa e Carrara 6 457 2 - Lucca 5 147 3 - Pistoia 4 314 4 - Prato 317 5 - Pisa 319 6 - Livorno 356 7 - Siena 326 8 - Arezzo 8 713 9 - Grosseto 363 10 - Firenze 10 866 11 - Empoli 394 12 - Viareggio 341 TOTALE 61 5.213 La rilevazione ha riguardato 308 classi (61 scuole) 5.213 questionari validi (45,3% Maschi; 54,7% Femmine)

Acquisizione dati tramite tecnologia Wi-Fi * Notebook Access point * Wireless Fidelity, scambio dati sicuro, senza cavi (via onde radio)

Studio EDIT (dati 2008) Percentuali per AUSL, dei guidatori “abituali” di motocicli, moto o auto, di età 14-19 anni, che hanno dichiarato di essere incorsi in un incidente stradale almeno una volta nell’ultimo anno Regione 48,7%

Studio EDIT (dati 2008) Guidatori abituali che hanno riferito di aver guidato dopo aver bevuto troppo (nell’ultimo anno) M: 37% F: 17%

Studio EDIT (dati 2008) Guidatori abituali che hanno riferito di aver guidato dopo aver consumato sostanze psicotrope (nell’ultimo anno) M: 20% F: 11%

Studio EDIT (dati 2008) Condizioni di non idoneità alla guida distinte per genere (nell’ultimo anno)

Studio EDIT (dati 2008) Guidatori abituali che hanno riferito di aver parlato con il cellulare durante la guida nella settimana precedente l’intervista

Studio EDIT (dati 2008) Rischio di incidente con ricovero (Modello di regressione logistica aggiustato per sesso ed età) VARIABILE OR IC (95%) Tipologia di istituto Liceo scientifico e classico 1,0 Ist. Tecnico e Liceo sociopedagogico 1,1 (0,7-1,8) Ist. Professionale, d’arte e Liceo linguistico 1,5 (0,9-2,4) Ha ripetuto almeno un anno scolastico Non ripetente Ripetente 1,7 (1,2-2,5) Comportamenti sessuali Nessun rapporto >14 anni (1,1-2,6) <14 anni 1,8 (1,1-3,1) Comportamento da bullo Non bullo Bullo

Rischio di incidente con ricovero Studio EDIT (dati 2008) Rischio di incidente con ricovero (Modello di regressione logistica aggiustato per sesso ed età) VARIABILE OR IC (95%) Bevitori eccedentari Non bevitori 1,0 Binge SI’ 3,3 (1,1-2,6) Binge NO 1,7 (1,1-3,1) Consumo di sostanze Non utilizzo di sostanze Utilizzo di sostanze 1,6 (1,1-2,4) Abitudine al fumo Non fumatore Fumatore 1,1 (0,7-1,7)

Rischio di incidente con accesso al PS Studio EDIT (dati 2008) Rischio di incidente con accesso al PS (Modello di regressione logistica aggiustato per sesso ed età) VARIABILE OR IC (95%) Tipologia di istituto Liceo scientifico e classico 1,0 Ist. Tecnico e Liceo sociopedagogico 1,5 (1,1-2,1) Ist. Professionale, d’arte e Liceo linguistico 1,2 (0,9-1,7) Ha ripetuto almeno un anno scolastico Non ripetente Ripetente 1,1 (0,8-1,5) Comportamenti sessuali Nessun rapporto >14 anni 1,7 (1,3-2,3) <14 anni 2,3 (1,6-3,3) Comportamento da bullo Non bullo Bullo (1,1-2,0)

Rischio di incidente con accesso al PS Studio EDIT (dati 2008) Rischio di incidente con accesso al PS (Modello di regressione logistica aggiustato per sesso ed età) VARIABILE OR IC (95%) Bevitori eccedentari Non bevitori 1,0 Binge SI’ 2,2 (1,5-3,3) Binge NO 1,7 (1,2-2,5) Consumo di sostanze Non utilizzo di sostanze Utilizzo di sostanze 1,6 (1,2-2,2) Abitudine al fumo Non fumatore Fumatore 1,5 (1,1-2,0)

Sostanze stupefacenti Studio EDIT (dati 2008) Distribuzione degli intervistati che dichiarano che nell’ultimo anno il mezzo su cui viaggiavano è stato fermato per controllare: Tasso alcolemico Sostanze stupefacenti Controllo N % Almeno una volta 463 9,0 Mai 4.670 91,0 Controllo N % Almeno una volta 134 2,6 Mai 4.999 97,4 Intervistati che nell’ultimo anno, alla guida del proprio mezzo, sono stati fermati per controllare il tasso alcolemico: 4,8%

CONCLUSIONI… la guida sotto l’effetto dell’alcol o di sostanze psicotrope non è evento raro tra i giovani come fanno pensare i dati ISTAT. si osserva una rilevante variabilità geografica dell’incidentalità. nei giovani i fattori di rischio di IS più evidenti sono: basso profitto scolastico, comportamento da bullo, rapporti sessuali (precoci), binge drinking, consumo di alcol, uso di sostanze stupefacenti. il numero di controlli per guida sotto l’effetto dell’alcol sono ancora lontani dai valori medi europei.

…grazie…